MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 05:19
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

A Seren l'epigrafe di Maradona: «La moglie del presidente Ferlaino è di Rasai»

Nordest > Belluno
Domenica 29 Novembre 2020 di Eleonora Scarton
Un'epigrafe di Diego Armando Maradona a Seren del Grappa
1
  • 132

SEREN DEL GRAPPA - Un filo sottile lega la comunità di Rasai con Diego Armando Maradona. Roberta Cassol, originaria della frazione di Seren del Grappa, è la moglie di Corrado Ferlaino, il presidente del Napoli che ebbe l’intuizione di acquistare dal Barcellona il numero 10 argentino, scomparso mercoledì nella sua casa di Tigre. Una morte che sta continuando ad avere un’eco enorme in tutto il mondo, a dimostrazione dell’affetto popolare che lo ha sempre circondato. E ora emergono anche i suoi legami con il Feltrino, testimoniati anche da alcune epigrafi.


UNA GESTIONE VINCENTE
Corrado Ferlaino fu eletto presidente del Napoli nel 1969. Durante la sua gestione, protrattasi con brevi intervalli fino al 2000, il Napoli raggiunse il suo massimo fulgore negli anni Ottanta, in corrispondenza con la militanza in maglia azzurra di Diego Armando Maradona, vincendo due scudetti, una Coppa Uefa, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana; precedentemente, sempre durante la gestione di Ferlaino, la squadra azzurra aveva vinto, nel 1976, una Coppa Italia e una Coppa di Lega italo-inglese. Ma il merito più grande fu l’operazione Maradona, come non a caso ha sottolineato sul proprio profilo Facebook proprio Roberta Cassol, la moglie di Ferlaino: «Mi sembra doveroso riconoscere la paternità dell’operazione, la scelta e la magica intuizione di Corrado Ferlaino di portare a Napoli il giocatore Diego Armando Maradona dal Barcellona. Ci hai consegnato su un piatto d’argento la gioia di vincere 2 scudetti e avere un fantastico genio che rimarrà un mito e un “fratello geniale” unico e raro. Grazie Corrado, ci hai regalato un “sogno” diventato realtà che vivrà a Napoli in eterno».


IL LEGAME
Loris Scopel, ex amministratore e appassionato di calcio, conosce bene il collegamento tra la coppia Ferlaino - Cassol e la frazione di Seren: «La famiglia di Roberta è originaria di Rasai e anzi la sorella vive ancora qui da noi. Frequentano spesso il nostro territorio, anche quando ci sono delle feste o delle ricorrenze sentite, sia lei sia il marito Corrado. Non è passato tanto tempo da quando, a una festa del paese, mi sono trovato seduto poco distante da loro». Inoltre, quando i coniugi frequentano il Feltrino, si fermano spesso a dormire nei bed&breakfast del territorio. Insomma, l’uomo che ha portato in Italia Maradona - già allora, nel 1984, il più talentuoso calciatore del mondo - è un abituale frequentatore della nostra provincia.


IN BACHECA
Una notizia che è salita alla ribalta delle cronache in questi giorni quando, presso la bacheca funebre di Rasai e di altre del territorio serenese, è comparsa l’epigrafe di Maradona. Il foglio recita “25 novembre 2020 è venuto a mancare Diego Armando Maradona. I napoletani del Bellunese piangono il dio del calcio”. Anche coloro che provengono da Napoli e che risiedono nel nostro territorio hanno voluto omaggiare il grande campione di calcio a modo loro.


C’È CHI NON CI STA
Un gesto che però non è stato apprezzato da tutti. Almeno da chi, nelle bacheche comunali, vorrebbe trovare solo le epigrafi dei morti “locali”. E secondo altri, Maradona non andrebbe esaltato né ricordato perché nella vita di tutti i giorni, smesse le divise da calciatore, non avrebbe dato un esempio positivo. Il riferimento è ai suoi noti problemi con la droga, con il fisco, con le donne, con figli non subito riconosciuti. Il resto del mondo guarda oltre, a un campione ineguagliabile eppure ricco di debolezze. Che anche nel Feltrino qualcuno ha voglia di ricordare, pensando alla famiglia Ferlaino o alle proprie origini napoletane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ARGENTINA

Maradona, spunta un'altra figlia illegittima: «Ma non voglio soldi»

Maradona, l'eredità dei misteri: cinque figli e conti e in sette paesi E nella provincia di Tucuman spunta ​la statua di Maradona Mano de Dios
BUENOS AIRES

Covid, boom di contagi in Argentina. La figlia di Maradona: «Non è colpa dei funerali di mio padre»

​Covid, già 5 milioni di vaccinati nel mondo: in Argentina 300 mila dosi russe, nel Bahrain le fiale cinesi
SEREN DEL GRAPPA

Slavina blocca la strada per uscire dalla casa: famiglia salvata dal gatto delle nevi

ARGENTINA

Maradona, l'ex medico: «Era stanco di vivere, il suo è stato come un suicidio»

«Il cuore di Diego pesava il doppio» La verità negli esami tossicologici Maradona, indagato medico personale per omicidio colposo: perquisita la casa
MEDIASET

Maradona, il figlio non riconosciuto Santiago Lara a Live non è la D'Urso: «Chiedo il test Dna»

Gf Vip, saltano le puntate del 25 dicembre e 1 gennaio: ecco perché Gf Vip, Andrea Zenga fa strage di cuori. Dayane: «E' il più bello di tutti»
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Santo Stefano, il primo focolaio veneto della seconda ondata: «Incubo finito, siamo covid free»

di Davide Piol

A 1350 metri di quota il vigneto più alto d'Europa sotto la neve: si stappa nel 2023

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Sci, quando riaprono gli impianti? C'è la data e il nuovo protocollo. I gestori: «Noi pronti»

di Francesco Malfetano

Paziente-amante del medico: lui tronca la relazione, lei diventa una stalker e chiede soldi per il silenzio

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ