BELLUNO - Stato di crisi per la provincia di Belluno a causa del maltempo. Lo ha dichiarato oggi, 7 giugno, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia con un proprio decreto. Alcuni territori sono stati duramente colpiti dal maltempo domenica 5 giugno e per questo il governatore ha deciso di dichiarare lo stato di crisi. Il provvedimento riguarda diversi comuni della provincia di Belluno colpiti dalle eccezionali avversità atmosferiche.
La sera di domenica la zona è stata colpita duramente. Raffiche di vento talmente forti da far pensare a una tromba d'aria. Il tetto di una scuola a Cortina è stato scoperchiato e per sistemarlo si parla di costi superiori a 150 mila euro. Il secondo piano dell'edificio è stato interdetto mentre gli alunni che fanno lezione al primo possono continuare ad andare a scuola. Al comando provinciale di Belluno risultato 45 interventi per piante divelte o spezzate, in varie aree della provincia; 13 i dissesti statici, che hanno interessato moretti di contenimento e altri manufatti. A Lentiai è scesa una frana sulla strada della Madonna del Piave.
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT