MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 22 Gennaio - agg. 23:27
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Gregor, caduto in montagna, a 24 anni sta lottando tra la vita e la morte

Nordest > Belluno
Lunedì 23 Novembre 2020 di Marco Dibona
Gregor, caduto in montagna, a 24 anni sta lottando tra la vita e la morte
2
  • 69

Restano gravi le condizioni di salute di Gregor Gombac, il giovane di 24 anni di Cortina, che si è ferito in un incidente in montagna, sabato mattina. I medici dell’ospedale di Treviso, dove è ricoverato, riferiscono che la prognosi è riservata; Gombac ha subito un intervento chirurgico d’urgenza, dopo il ricovero, perché ha riportato un politraumatismo per il quale dovrà essere seguito in maniera importante. Ieri era intubato, sedato, in coma indotto dai farmaci.

Sabato mattina, poco dopo le 9, con un amico, Gombac stava arrampicando nel gruppo montuoso del Sorapis, stava salendo lungo un canale innevato, verso Ra Zesta, una cima a 2.768 metri. Dalla ricostruzione dei soccorritori, il giovane era primo di cordata, attrezzato con ramponi e piccozza, ed aveva attaccato la parete del versante nord, una prima parte di salti di roccia e poi neve, quando è volato, una trentina di metri più in alto rispetto al compagno, che lo stava assicurando con una corda. Nella sua caduta ha strappato tutte le protezioni, compresa la sosta dove si trovava l'amico, quindi sono ruzzolati entrambi per diverse decine di metri; per Gombac si parla di un centinaio di metri, fra il salto di gradoni di roccia e il pendio innevato.

L'altro ragazzo non ha fortunatamente riportato conseguenze così gravi, nella caduta, ed è riuscito a dare l'allarme al 118 e dalla base operativa di Pieve di Cadore è decollato l'elicottero del Suem. Sono stati calati a terra, con il verricello, il tecnico di elisoccorso e il personale sanitario, che hanno praticato le prime cure urgenti al giovane, che hanno trovato incosciente e in gravi condizioni. Nel frattempo l’elicottero è andato a imbarcare un altro soccorritore di Cortina, in supporto alle operazioni. Una squadra di volontari civili Cnsas e militari Sagf della Guardia di finanza ha raggiunto il passo Tre Croci, pronta a intervenire in caso di eventuali altre necessità. Gombac è stato imbarellato, issato sull’elicottero e portato al passo Tre Croci, dove il medico ha potuto ulteriormente intervenire, infine all'ospedale di Treviso. Il compagno è stato portato in ambulanza all’ospedale Putti di Cortina, per le opportune verifiche. Ra Zesta, la cima teatro dell’incidente, è nel gruppo del Sorapis, fra i Tonde de Faloria e forcella Marcuoira. E’ una montagna poco frequentata d’estate e ancor meno d’inverno. Gombac è noto a Cortina e nell’ambito sportivo invernale, per essere stato atleta del biathlon, sugli sci di fondo; oggi si occupa dei giovanissimi dello Sci club Cortina, che praticano questa disciplina, assieme al padre Igor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
RESANA E BORGORICCO

Frontale tra un furgone e un'utilitaria: morto sul colpo l'automobilista di 45 anni

MIGLIORI AMICI

Il padrone è ricoverato, il cane lo aspetta per una settimana fuori dall'ospedale. L'amicizia che commuove

L'INCIDENTE

Camion carico di legname finisce su un fianco: chiusa la provinciale tra Zenson e Fossalta

PORDENONE

Scende dal bus e attraversa la strada: donna di 53 anni travolta e uccisa da un'auto

Incidente stamani fra Zenson e Fossalta Operaio aggredito a Pasiano. La Bmw nera gli taglia la strada, scendono due uomini e partono le sprangate: lo salva la retromarcia Foto
ROMA

Morto sbalzato dalla moto a Roma. «Ucciso da un pirata». Ha ferite da investimento

Scontro auto-moto sulla Collatina Foto
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Trascinato fuori di casa e bastonato con catene, misure cautelari per i due aggressori

Prete esorcista a processo per stalking, le accuse: incursioni, prediche con il megafono e telefonate a tutte le ore

di Olivia Bonetti

La rabbia degli industriali: «Il piano ricostruzione: Belluno tagliata fuori»

Frana uccise una dottoressa a Rio Gere: «Si indaghi anche su Faloria spa»

di Olivia Bonetti

Centro diurno a singhiozzo: la rabbia delle famiglie: «È una vergogna»

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ