FELTRE - Le biciclette accerchiano Feltre. Ieri sera alle 21 è scattata la Castelli 24H (edizione numero 17), in pratica il via alla 10 giorni feltrina del ciclismo che culminerà con la granfondo Sportful Dolomiti Race di domenica 18 giugno. Una 24 Ore spettacolare già dai primi minuti e non solo per i nomi eccellenti in sella, ma anche per la presenza del grande pubblico che ha salutato la partenza, sancita dal passaggio di una Lamborghini e dalla colonna sonora di Ac-Dc e Queen.
OBIETTIVO 3 - È questo il nome del progetto di Alex Zanardi, in gara dal primo giro con la sua handbike: «Ringrazio la famiglia Cremonese - spiega l'ex pilota, ora handbiker, specialità in cui è pluricampione olimpico - per la possibilità di essere qui. Il grazie è ancora più grande perché posso presentare Obiettivo 3 che vuole essere uno strumento per avvicinare quanti più disabili possibile alla handbike. Ovviamente c'è anche l'ambizione di trovare i 3 atleti che potrebbero crescere e guadagnarsi la possibilità di andare alle Olimpiadi di Tokyo 2020». Zanardi e il suo O3 saranno oggi nella zona davanti al Duomo di Feltre per far provare a tutti le speciali biciclette.
I NUMERI - Impegnati nella Castelli 24H ci sono oltre 1000 atleti che gareggeranno in 75 squadre da 12 componenti. A questi si aggiungono 33 only one: 3 di questi, uno è Alex Zanardi, saranno a bordo di una handbike. In campo femminile sono 3 le formazioni totalmente in rosa che daranno battaglia alle più fisicamente dotate squadre maschili.
Ultimo aggiornamento: 14:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA OBIETTIVO 3 - È questo il nome del progetto di Alex Zanardi, in gara dal primo giro con la sua handbike: «Ringrazio la famiglia Cremonese - spiega l'ex pilota, ora handbiker, specialità in cui è pluricampione olimpico - per la possibilità di essere qui. Il grazie è ancora più grande perché posso presentare Obiettivo 3 che vuole essere uno strumento per avvicinare quanti più disabili possibile alla handbike. Ovviamente c'è anche l'ambizione di trovare i 3 atleti che potrebbero crescere e guadagnarsi la possibilità di andare alle Olimpiadi di Tokyo 2020». Zanardi e il suo O3 saranno oggi nella zona davanti al Duomo di Feltre per far provare a tutti le speciali biciclette.
I NUMERI - Impegnati nella Castelli 24H ci sono oltre 1000 atleti che gareggeranno in 75 squadre da 12 componenti. A questi si aggiungono 33 only one: 3 di questi, uno è Alex Zanardi, saranno a bordo di una handbike. In campo femminile sono 3 le formazioni totalmente in rosa che daranno battaglia alle più fisicamente dotate squadre maschili.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout