MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 22 Gennaio - agg. 17:16
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ultimo visto della Fis che dà il via libera ai Mondiali di sci alpino 2021

Nordest > Belluno
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Marco Dibona
Ieri ultimo confronto tra la Fondazone 2021 e la Federazione internazionale dello sci

CORTINA D’AMPEZZO - La Fondazione Cortina 2021 e la Federazione internazionale sci concordano: l’organizzazione dei Campionati del mondo di sci alpino del febbraio 2021 è a buon punto. Ieri c’è stato l’ultimo confronto, prima dell’evento. Di solito questo sopralluogo era fatto di persona, anche gli anni passati, per le gare di Coppa del mondo sulla Tofana; quest’anno la pandemia ha indotto a fare questo incontro online, in videoconferenza. Una fase di ispezioni sul campo era stata comunque portata avanti, nelle scorse settimane, a piccoli gruppi di interesse e di specificità. 
TEAM AFFIATATO
«Cortina è pronta per dare il via alle gare dei Mondiali, siamo riusciti a portare a termine tutti gli impegni presi, nei tempi prestabiliti, e siamo fieri che anche Fis abbia riconosciuto la qualità e l’efficacia del lavoro svolto fin qui, insieme a un team affiatato e di grande competenza» - ha dichiarato Valerio Giacobbi, amministratore delegato di Fondazione Cortina 2021, al termine della riunione. «Siamo impegnati a fare in modo che i Campionati del mondo di febbraio ci siano, nel rispetto delle regole e della salvaguardia della salute. Perciò non vediamo l’ora che i grandi campioni dello sci internazionale arrivino nella nostra località per dare spettacolo sui pendii delle Tofane. Sappiamo che, come grande evento internazionale in piena era Covid-19, avremo ancor di più gli occhi del mondo puntati su di noi e questo ci carica di grande responsabilità. Lavoriamo nella massima concentrazione per realizzare un evento che abbia nei protocolli di sicurezza e nella tutela della salute un pillar di successo». 
APPREZZAMENTO
All’incontro decisivo, con Fis e Fondazione, è intervenuta l’amministrazione comunale, che ha appena sottoscritto un protocollo, a indicare gli impegni di ogni contraente. Per la Fis c’erano Jurg Capol e Stephan Huber, che hanno espresso, ancora una volta, apprezzamento e soddisfazione per il grande lavoro svolto a Cortina in questi anni, anche a dispetto delle difficoltà causate dall’emergenza sanitaria globale in corso. Concordano Stefan Krauss, Tito Giovannini e Daniela Calandra di Infront, l’agenzia che gestisce i diritti commerciali e televisivi dell’evento. Fondazione Cortina 2021 ha illustrato i diversi settori di intervento: infrastrutture, operations, sport, sostenibilità, marketing e comunicazione. Hanno seguito l’incontro anche gli organizzatori dei Mondiali di Courchevel-Méribel 2023, in Francia, e gli austriaci di Saalbach 2025, nell’ottica del trasferimento di esperienze e del lascito immateriale dei grandi eventi sportivi. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORTINA

La sfida dell'hotel Cristallo: aperto, aspettando i Mondiali di sci

BELLUNO

Cortina 2021, le piste dei Mondiali di sci viste dal drone Video

L'EVENTO

Mondiali di sci a Cortina, un mese al via. Il Cts: «Si faranno, ma senza pubblico»

Mondiali Cortina di sci 2021 alleanza per sostenere i costi Sci, alla Goggia la libera di St. Anton: «Dedicata a papà»
BELLUNO

Mascherine "griffate" Mondiali 2021 con il nuovo sponsor Tessitura Monti

DOLOMITI

«Cortina è già pronta per i Mondiali di sci 2021». Lo spettacolare video che lancia l'evento iridato

Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Trascinato fuori di casa e bastonato con catene, misure cautelari per i due aggressori

Prete esorcista a processo per stalking, le accuse: incursioni, prediche con il megafono e telefonate a tutte le ore

di Olivia Bonetti

La rabbia degli industriali: «Il piano ricostruzione: Belluno tagliata fuori»

Frana uccise una dottoressa a Rio Gere: «Si indaghi anche su Faloria spa»

di Olivia Bonetti

Centro diurno a singhiozzo: la rabbia delle famiglie: «È una vergogna»

Video

Covid Veneto, Zaia: “Ondata paurosa ma siamo riusciti a tenere aperte prestazioni ospedaliere”

Uomini e Donne, corteggiatore confonde Ventura con D'Urso e viene censurato: cos'è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

Coronavirus, Roberto muore a 64 anni: «Non usciva quasi mai, poi è arrivata quella maledetta polmonite»

di Alessandro Garbo

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ