CORTINA In coda alla cassa degli impianti, per tutto il piazzale, sino quasi alla strada: a Rio Gere, ieri mattina, è stata presa d’assalto la seggiovia che sale al monte Faloria, porta d’accesso del carosello sciistico che si raggiunge anche dal centro di Cortina, con la funivia. Nel piazzale della stazione, all’inizio di Ria de Zeto, solita coda di sciatori alla cassa, per accedere all’impianto. «A fine giornata abbiamo contato 2.300 sciatori, ai due punti di accesso alla skiarea – elenca Enrico Ghezze, amministratore della società Funivie Faloria – e c’è stata qualche coda più del previsto, per problemi al collegamento telematico, nel sistema che dovrebbe fare un’associazione automatica fra la tessera skipass e il green pass per il covid-19. Lo sciatore veniva fermato ai tornelli di accesso all’impianto, che non riconoscevano tutte le autorizzazioni, e doveva tornare alla cassa, per perfezionare la sua situazione. Questo ha comportato qualche ritardo, ma tutto si è svolto regolarmente. Neppure in questa seconda giornata di apertura c’è stato alcun problema con le persone, nessuno ha contestato la richiesta del green pass».
LA CLIENTELA
LE ALTRE ZONE
Da Cortina al Civetta e a Zoldo, con la skiarea invasa dagli sciatori, soprattutto veneti, verso il loro approdo più agevole alla montagna e allo sci: sin dal mattino si è vista la folla ad Alleghe e in val di Zoldo, tutti con le mascherine sul volto in coda e tutti a esibire la certificazione verde, con l’impiego a capienza ridotta all’80 per cento della capacità per gli skibus e le cabine degli impianti chiuse, sulle funivie e le cabinovie. Nessuna limitazione per sciovie e seggiovie. A Cortina (sulla pista impegnativa del passo Tre Croci), a Gares e a Falcade si può praticare anche lo sci di fondo.
LA PRESENTAZIONE
Oggi a Cortina ci sarà la presentazione, in piazza, alle 18, delle gare di Coppa del mondo di snowboard del 18 dicembre e del 29 gennaio e delle due gare di Coppa del mondo di sci alpino femminile, la discesa libera di sabato 22 gennaio e il supergigante di domenica 23. Sul sito Cortinaskiworldcup si può già scegliere il tipo di biglietto per assistere a queste gare, dall’ampio piazzale dell’arrivo di Rumerlo oppure dalle tribune, con il parcheggio gratuito dell’auto e il servizio di navetta per il trasporto sino al traguardo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout