MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 05:24
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cortina. ​Affitto dei pascoli delle Regole: canoni uguali per tutti

Nordest > Belluno
Lunedì 23 Novembre 2020
Cortina. ​Affitto dei pascoli delle Regole: canoni uguali per tutti

CORTINA  Le Regole d'Ampezzo stanno affrontando un complessivo riordino della gestione dei loro pascoli, anche in vista dell'ormai prossimo rinnovo del piano di sviluppo rurale, per il periodo dal 2021 al 2027. L'antica istituzione conferma così la sua originale vocazione all'attività agricola e pastorale, pur recependo la necessità di adeguarsi alle attuali esigenze del settore primario. 


Si sta prospettando pure la riapertura di due pascoli inutilizzati da tempo, nella conca: uno è a Fedarola, lungo la strada che sale al rifugio Dibona e alla Tofana; l'altro a Cianzopé, la piana da cui si diparte la strada che sale alle Cinque Torri, lungo la regionale 48 delle Dolomiti per il passo Falzarego. In questa complessiva azione si inserisce anche la volontà della deputazione, il consiglio di ventidue persone che regge le Regole ampezzane, di uniformare le tariffe per l'affitto dei pascoli. Alcune aree prative sono utilizzate dalle stesse Regole, per l'alpeggio estivo del bestiame degli allevatori della valle e per gli animali che vengono portati da territori limitrofi. Altri pascoli sono invece concessi in affitto agli allevatori e alle aziende agricole, in prevalenza locali. 


La deputazione regoliera, su suggerimento della commissione agricoltura, ha definito un canone standard, con l'invito alle singole Regole di adottarlo. Il suggerimento è già stato recepito dalla Regola alta di Lareto, per il pascolo di Valbona, dove staziona durante l'estate bestiame bovino; dalla Regola alta di Ambrizola, per l'alpeggio nelle zone di Cinque Torri, Falzarego e Rozes, dove si recano abitualmente greggi di ovini; dalla Regola bassa di Lareto, per il pascolo di Lareto, sulla strada che sale al passo Tre Croci. In questo modo si mira a uniformare le condizioni di affitto dei terreni, in tutto il territorio regoliero, dove sussistono le condizioni per l'utilizzo del pascolo. La superficie complessiva di proprietà delle Regole d'Ampezzo, fra boschi e pascoli, supera 15mila ettari. 
MDib.
 

Ultimo aggiornamento: 14:54 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORTINA

Il bimbo sta male: corsa in ospedale, aveva il diabete, ma nessuno lo sapeva

CORTINA

Bimbo di 10 anni arriva in condizioni gravissime: salvato dai medici dell'ospedale di Cortina

IL PROGETTO

Cassamarca non vende più: offerta d'affitto di Ca’ Foscari per l’ex Distretto militare

PORDENONE-BELLUNO

Da Piancavallo a Cortina con gli sci per il nuovo reality Rai: la sfida di Sofia e Luca, 16 anni

IL VADEMECUM

​Covid, le 10 regole da seguire per non rischiare di deprimersi in casa

Roma, la Capitale deserta vista dall'alto nel primo giorno di lockdown A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Hotel chiusi per covid: il proprietario non licenzia e gli chef diventano imbianchini

Spiridione, il medico-poeta che racconta le storie dei pazienti morti di Covid

Sci, le nuove regole anti covid per aprire gli impianti il 15 febbraio: sì delle Regioni

L'assessore si dimette: «Troppi insulti dai cittadini, non sono un loro nemico»

Vaccinazioni con "false" attestazioni per mandare i figli a scuola: genitori assolti

di Davide Piol
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ