MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 1 Marzo - agg. 02:08
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Nevica: rete ko, connessione assente e tanti telefoni ancora muti. E lo smart working? Un disastro

Nordest > Belluno
Sabato 12 Dicembre 2020 di Yvonne Toscani
Nevica: rete ko, connessione assente e tanti telefoni ancora muti. E lo smart working? Un disastro
1
  • 20

SANTO STEFANO - In un momento in cui la connessione ad internet è basilare per lo smart working, in Comelico, l'abbondante nevicata lascia, almeno per questi primi giorni, una pesante eredità. Ciò accade, in particolare, per quanto riguarda la rete mobile, con la quale in diversi paesi è impossibile navigare o effettuare videoconferenze, necessarie per il lavoro. E non sempre i cellulari sono utilizzabili per le chiamate normali. Ieri, per esempio, il Comune di Comelico Superiore comunicava che l'assenza di rete internet era causata dalla rottura di un cavo aereo e che il problema era in fase di risoluzione, con la speranza di Telecom di risolvere il danno per la sera. 


AL LAVORO

Nel frattempo continua, un po' ovunque, il lavoro dei dipendenti comunali, delle ditte e dei vigili del fuoco per asportare la neve, liberare marciapiedi, parcheggi, aree davanti ai punti di servizio ed allargare le strade. La raccomandazione rimane, comunque, sempre di guidare con prudenza e a bassa velocità. Anche la statale 52 Carnica, nel punto critico tra Valgrande e Passo Monte Croce Comelico, è nuovamente aperta al traffico leggero, pure per i mezzi di taglia superiore, compresi quelli pesanti. Significativo l'intervento del sindaco di Danta, su Facebook. «Cari concittadini ha scritto Ivano Mattea queste ultime ore hanno messo sotto pressione tutti gli organi comunali, che hanno lavorato senza sosta per arginare il più possibile i danni e i disagi del maltempo. Abbiamo fatto molto, ma ancora molto resta da fare: ripristino delle linee internet e della corrente pubblica, sgombero delle aree di parcheggio e soprattutto il ristabilimento della viabilità nel nostro paese». Per il personale dei comuni sono state lunghe ore, in cui l'attività è proseguita senza interruzioni, per giorni, e la stanchezza comincia a frasi sentire. Così Mattea, che evidenzia l'abnegazione e il senso del lavoro dei dipendenti, chiede ai cittadini di avere pazienza e attendere ancora un po' l'arrivo degli operatori comunali per lo sgombero della neve in quelle vie rimaste ancora parzialmente intasate. 


TRASPORTI

Sul fronte dei trasporti, il miglioramento delle condizioni meteo e la ripulitura di strade e piazzali, ha consentito di riprendere gradualmente i collegamenti interrotti della Dolomitibus. Sono così state ripristinate le corse della linea 32 Santo Stefano, Padola, Danta, con partenza da Danta e la sola fermata di via Aiarnola, in attesa del completamento della rimozione della neve nel centro del paese, e della linea 33 da Tai a Cima Sappada, riattivata su tutto il percorso, fino al capolinea carnico. Rimane invece temporaneamente interrotta, fino a diversa comunicazione, la linea 34 Costalta, Santo Stefano, Costalissoio. Il ritorno alla normalità arriva anche dallo sport: da oggi, a Padola, sono aperte tutte le piste da fondo. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
TECNOLOGIA

Minorenni e contenuti hot online, accesso al porno già a elementari e medie

CELLULARI E MINORENNI

«Accesso al porno online già alle elementari e medie. Quella volta che un papà mi disse che la figlia 13enne faceva bene a mostrare il corpo su internet» Video

PRESA DI POSIZIONE

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

COPERTURA DI FIBERCOP

Schio, arriva la fibra ottica: Tim investe 5 milioni per i collegamenti ultraveloci

STATI UNITI

Gelo record in Texas, milioni al buio
Scarseggiano anche cibo e acqua

E il senatore Cruz va in vacanza in Messico Usa sotto la neve, ondata storica di gelo
Pagina successiva
caricamento
Video

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ