MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 01:32
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il sindaco chiude il siti naturalistici: stop a Grotta azzurra e Brent

Nordest > Belluno
Sabato 14 Novembre 2020 di Federica Fant
La grotta azzurra di Mel, punto di grande attrazione
  • 28

BORGO VALBELLUNA -  Il sindaco di Borgo Valbelluna Stefano Cesa ha firmato ieri un’ordinanza in cui si impone la chiusura e il divieto di accesso delle aree naturalistiche dei Brent de l’Art, Grotta Azzurra e Laghetti della Rimonta. Tre siti che, negli ultimi anni – anche grazie all’intraprendenza delle Pro loco e delle molte associazioni di volontariato – hanno avuto un grande incremento di accessi. Ma i tempi della pandemia costringono a limitare anche queste zone all’aperto, molto frequentate anche negli ultimi fine settimana, complice le bellissime giornate di quest’autunno. 
UN MESE E MEZZO
Da oggi fino al 31 dicembre è consentito svolgere attività sportiva, attività motoria e passeggiate all’aperto ma non in questi tre siti solitamente affollati, tranne che per i residenti. Visto il numero importante di persone che li frequentano durante il fine settimana e «nell’impossibilità di contingentare gli ingressi e le presenze, nonché di assicurare il rispetto della misura relativa alla distanza minima fra le persone» vige il divieto di accesso al Brent de l’Art (forra naturale in località S.Antonio Tortal), alla Grotta Azzurra (cavità naturale presente lungo l’asta del torrente Rui, nei pressi del Castello di Zumelle) e ai Laghetti della Rimonta (ambiente perifluviale con risorgive in località Bardies).
LA SPIEGAZIONE
«Dobbiamo capire che le ordinanze del presidente del Consiglio e del presidente della Regione hanno tutte quante lo scopo di limitare il più possibile gli spostamenti da casa e le occasioni di assembramento – afferma il sindaco Stefano Cesa -. C’è la tendenza durante il fine settimana a frequentare le nostre montagne e i nostri siti naturalistici con una presenza molto più alta rispetto agli altri anni. Come conseguenza del Covid  sempre più persone ricercano ambienti naturali e spazi aperti. Abbiamo fatto una valutazione e vista l’affluenza importante in questi tre siti, a beneficio della popolazione residente e dei turisti visitatori, abbiamo deciso questa chiusura, almeno per questo periodo di rapido incremento dei contagi». Dallo scorso metà luglio, i Brent de l’Art vennero dotati di un punto informativo e di un chiosco di somministrazione di bibite. La Pro loco di Trichiana, con altre associazioni tra queste l’Abvs Trichiana, le frazioni di Niccia, Morgan, Frontin, e poi un gruppo generale di volontari e il comune di Borgo Valbelluna, avevano inteso fornire un servizio aggiunto al sito che, di anno in anno attrae sempre più persone.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA MOBILITAZIONE

Locali ribelli. Tiene aperto il bar: colletta dei clienti per pagare la multa

L'ALLARME

Vaccinazione Covid. Poche dosi all'Ulss2: «Siamo costretti a fermarci»

ROMA

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»
DPCM

Regioni, da oggi nuovi colori: ecco cosa possiamo fare
Ok a seconde case fuori dalla regione

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti Bollettino Italia
CORONAVIRUS

Fvg, superiori chiuse da lunedì fino al 31 gennaio, firmata l'ordinanza

Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Bollettino Coronavirus in Veneto, 231 nuovi contagi e nessuna vittima nella notte Solo 7 casi nel bellunese in 15 ore

Bollettino Coronavirus in Veneto, nuovo report, 34 morti e 1072 nuovi positivi oggi.

Cortina, la sfida dell'hotel Cristallo: aperto, aspettando i Mondiali di sci

Era appena diventato nonno: Mario muore contro un camion

«Opera dall'impatto devastante»: il ministero boccia la centralina

di Marco Dibona
Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ