AURONZO - Dopo la cancellazione dei villaggi turistici previsti dal piano regolatore di Auronzo dell’inizio degli anni Settanta, l’ultimo cancellato all’inizio degli anni Novanta dello scorso secolo dall’Amministrazione di Giuseppe Zandegiacomo Sampogna, torna nella Val d’Ansiei la proposta di un nuovo insediamento turistico. È la famiglia Meister a presentarla e discussa su richiesta esplicita del gruppo di minoranza nel più recente Consiglio comunale presieduto dalla sindaco Tatiana Pais Becher al di fuori dell’ordine del giorno.
NULLA DI DECISO
Il tutto in via informale. Il progetto in questione prevede la realizzazione in località Collalto (Colauto) di una trentina di chalet, di un laghetto e di una nuova strada d’accesso. Si tratta di una una proposta giudicata certamente innovativa per il territorio del Comune di Auronzo, poiché propone la realizzazione di un hotel di categoria 5 stelle che amplierebbe l’offerta turistica del territorio, ma allo stesso tempo di grande impatto ambientale per un’area completamente vergine. Sindaco e Giunta si sono infatti dichiarati assolutamente consapevoli del pregio ambientale della zona prescelta per la sua realizzazione. Difatti Collalto, si trova proprio sotto la Malga Maraia, area inserita in un contesto paesaggistico unico, tra i Cadini di Misurina e le Marmarole.
IN COMUNE
Il Sindaco ha evidenziato come la Giunta comunale abbia finora esclusivamente ascoltato la proposta della famiglia Meister, senza prendere alcun impegno di autorizzazione dello stesso, chiarendo che non è stata ancora intrapresa alcuna procedura edilizia, ben consapevole che un progetto di tale portata vada realizzato solamente se condiviso con la comunità auronzana tutta e con le Regole, valutandone attentamente assieme alla minoranza i reali benefici per la cittadinanza.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout