MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 8 Marzo - agg. 03:52
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Animali stremati per la troppa neve: «Un inverno difficile»

Nordest > Belluno
Lunedì 25 Gennaio 2021
Animali stremati per la troppa neve: «Un inverno difficile»
2
  • 22,3 mila

CANALE D'AGORDO Lo hanno trovato in valle di Gares, con il muso rivolto nella neve rannicchiato sotto una piccola sporgenza di un tetto dove aveva cercato riparo dal freddo e dalla neve. Un cervo maschio adulto è morto così, stremato dalla fatica e dalla fame in un unico spasmo di dolore e di sofferenza. Solo le lunghe corna sporgevano dalla neve e si è dovuto ricorrere ad una ruspa per poterlo recuperare. E' solo uno dei tanti animali che in inverni difficili come questi non riescono a superare le immense fatiche nel solcare la neve e nel procurarsi del cibo, anche questo sommerso dal manto bianco. A dare notizia del salvataggio di una piccola femmina di cervo, stremata sull'Ansiei è stato ieri l'assessore Regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin. «Soccorsa dal Gruppo di Protezione Civile di Auronzo - ha scritto nel suo profilo Facebook - scaldata e rifocillata e successivamente consegnata alle guardie provinciali. Sebbene in condizioni critiche, speriamo possa salvarsi. Anche questo è la nostra magnifica Protezione Civile dal cuore grande».

APPROFONDIMENTI
L'EMERGENZA

Strage di cervi intrappolati dai metri di neve caduti al suolo: pochi...

IL CORSO DELLA NATURA E davanti a scene come queste non si può rimanere impassibili e non provare un sentimento di tristezza e di pietà verso queste povere creature. E' comunque una selezione naturale che un inverno nevoso e freddo come questo fa di molte specie animali che popolano le nostre montagne. Franco De Bon, Assessore provinciale alla caccia e pesca, sottolinea questo aspetto che comunque la Provincia tiene sotto controllo attraverso dei censimenti e dei monitoraggi. «L'inverno spiega l'Assessore De Bon- viene anche nominato Collo di bottiglia perché è un passaggio obbligato che le specie faunistiche devono superare. Ci sono inverni dal Collo di bottiglia più largo, ovvero inverni miti e poco nevosi che gli animali selvatici riescono a passare indenni in quanto c'e' poca neve e riescono a trovare anche facilmente del cibo. Purtroppo però ci sono anche inverni come questi dove la neve è abbondante e il cibo scarseggia e quindi il Collo della bottiglia è molto più ristretto e quindi molti animali purtroppo non ce la fanno a passarlo e muoiono. Anche se purtroppo la sofferenza non è mai una cosa piacevole e alla quale non si fa mai l'abitudine anche se si tratta di un animale, quella dell'inverno duro è una selezione naturale, dove quasi sempre muoiono gli esemplari più deboli, quelli che vivono già ai margini perché malati o vecchi».

LO STUDIO «Come Provincia - riprende l'assessore De Bon - stiamo procedendo con metodologia scientifica nella gestione della fauna selvatica, attraverso dei censimenti delle singole specie per avere il numero aggiornato e nel momento che sappiamo in che numero questa specie è presente sul nostro territorio facciamo i piani di abbattimento. Tempo addietro abbiamo rilevato una grossa moria di Camosci a causa della rogna. In questo caso, constatato che il numero dei camosci si era ridotto, abbiamo chiuso la caccia per preservare la specie». Dario Fontanive

Ultimo aggiornamento: 11:24 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
L'INCIDENTE

Furgone esce di strada a Conegliano, a bordo c'era anche un bambino

L'ERUZIONE

Etna, Musumeci dichiara lo stato di crisi in Sicilia: «Prudenza non è mai troppa»

Video Video
CULTURA

Achille Lauro: «A Ibra non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me» Foto

Sanremo 2021, Amadeus: «Non farò il terzo Festival». Alessandro Cattelan verso la Rai: si ragiona su un evento Sanremo 2021, Achille Lauro: «Volevo portare in scena qualcosa di più che semplici canzoni»
CULTURA

Sanremo 2021, vincono i Maneskin, vi piace la canzone?

NEL BELLUNESE

Escursionista incrodata sopra la placca liscia chiamata l'Orologio, a 1.100 metri di quota

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ