MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 16 Gennaio - agg. 11:51
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Hydro, sì all'ampliamento dei forni: accordo sui monitoraggi ambientali

Nordest > Belluno
Martedì 29 Gennaio 2019 di Eleonora Scarton
Lo stabilimento Hydro di Feltre
La conferenza dei servizi provinciale dà il via libera al progetto di potenziamento della produzione dell’azienda Hydro di Feltre, ma a condizione di un costante monitoraggio sulle emissioni. Il comune di Feltre riesce così a spuntarla ottenendo un risultato che va a beneficio della salute di tutti oltre che della qualità dell’ambiente. 
L’INCONTRO 
Il vertice di ieri era stato convocato proprio per verificare il progetto di incremento della produzione nello stabilimento metallurgico che ha sede in viale Monte Grappa a Feltre. Al termine dell’incontro è arrivato l’ok di tutti gli attori coinvolti, ma con la prescrizione alla quale il Comune di Feltre aveva subordinato il suo assenso e che ruotava sulla tutela del bene primario in gioco, la salute dei cittadini. Il documento firmato ieri all’unanimità nella sede della Provincia di Belluno riporta infatti all’azienda multinazionale proprietaria  dello stabilimento feltrino la prescrizione di installare “a camino” un sistema per il monitoraggio “in continuum” delle emissioni e l’obbligo di provvedere ad analisi con cadenza almeno quindicinale sulle particelle emesse, con particolare riferimento alle diossine che rappresentano l’elemento più pericoloso per la salute. Nello stesso documento approvato ieri si dà poi incarico all’azienda stessa di presentare entro 90 giorni un progetto con la proposta delle modalità attuative ritenute più idonee a soddisfare quanto prescritto; progetto che sarà dunque occasione di un approfondimento prettamente tecnico tra le parti fra alcune settimane. 
IL COMMENTO 
«Non è stato semplice portare a casa questo risultato - commenta il sindaco di Feltre Paolo Perenzin -. Al tavolo di confronto non sono mancati i momenti di dibattito anche molto accesi, ma non potevamo derogare al bene primario e imprescindibile della tutela dei livelli di qualità dell’aria nel catino feltrino a salvaguardia della salute dei nostri concittadini». Il comune di Feltre ha fin subito messo in chiaro che avrebbe dato il proprio ok al progetto solo a fronte di un costante controllo sulle emissioni; nell’incontro tenutosi la scorsa settimana però l’azienda aveva obiettato che i monitoraggi sono troppo costosi. «Una motivazione che è stata smontata - prosegue Perenzin -; con la prescrizione approvata, in base alle nostre risultanze, l’investimento necessario è di gran lunga inferiore e con ordini di grandezza assai minori rispetto a quanto ipotizzato inizialmente dalla proprietà; somme che ci paiono più che abbordabili per il contesto di mercato e le dimensioni di un colosso multinazionale qual è Hydro». «Il Comune seguirà la partita da vicino anche nelle prossime settimane e nei prossimi mesi - aggiunge l’assessore all’ambiente Valter Bonan -; siamo però certi di avere agito nel modo migliore per cercare di contemperare le esigenze produttive dello stabilimento con il bene più prezioso, ovvero la salute di noi tutti e la qualità dell’ambiente». © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INDAGINE

Blitz dei Nas nelle case di riposo: maxi-sequestro di mascherine, una partita nel mirino

V-DAY

Antonia, infermiera del 118, è la prima vaccinata contro il Covid nel Bellunese

FELTRE

Stalking, figlia di 14 anni testimone al processo: «Ho visto il papà con una corda vicino all'albero»

FELTRE

Migrante di 25 anni spacciatore nel Feltrino arrestato in Germania

FELTRE

Casa e ricordi inceneriti nell'incendio, Lara Nard: «Grazie a tutti per la solidarietà»

Hanno perso tutto nell'incendio: scatta la gara di solidarietà Casa a fuoco: mamma salva i tre figli
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Bollettino Coronavirus in Veneto, 231 nuovi contagi e nessuna vittima nella notte Solo 7 casi nel bellunese in 15 ore

Bollettino Coronavirus in Veneto, solo 231 nuovi contagi e nessuna vittima nella notte I positivi scendono a 72.371

Cortina, la sfida dell'hotel Cristallo: aperto, aspettando i Mondiali di sci

Era appena diventato nonno: Mario muore contro un camion

«Opera dall'impatto devastante»: il ministero boccia la centralina

di Marco Dibona
Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ