MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 18 Gennaio - agg. 02:25
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Marocchino di m...», alpino del Settimo condannato per frasi razziste verso un collega

Nordest > Belluno
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Davide Piol
Il maggiore Karim Akalay Bensellam ha ottenuto giustizia per gli insulti razzisti
  • 1

BELLUNO Confermate anche in Appello le accuse a Carmelo Lo Manto, 47enne sergente maggiore originario di Canicattì (Agrigento) ed effettivo al Settimo Reggimento Alpini di Belluno, avrebbe ripetutamente insultato un collega di origine marocchina per mesi. La Corte militare di Roma l’ha condannato a 15 mesi di reclusione per diffamazione e calunnia nei confronti di un altro militare con l’aggravante razziale, riducendo di tre mesi la sentenza di primo grado pronunciata un anno fa dal Tribunale militare di Verona. «Giustizia è fatta» ha commentato, a caldo, la parte civile, il maggiore Karim Akalay Bensellam difeso dall’avvocato Massimiliano Strampelli. Ma non è finita del tutto perché manca ancora un grado di giudizio. «Attenderemo le motivazioni e poi faremo ricorso in Cassazione» ha fatto sapere la difesa dell’imputato (avvocato Antonio Vele). 


LO SCONTRO
Secondo la Pubblica accusa le offese sarebbero durate per quasi 3 anni, dalla fine del 2014 fino a metà del 2017. Ogni giorno, al momento dell’Alzabandiera alla caserma Salsa, il sergente maggiore Lo Manto, che si trovava nella prima fila, avrebbe ripetuto in continuazione e a bassa voce frasi di questo tipo: «Il capitano Karim Akalay Bensellam non è degno di stare nell’esercito italiano» e «Sto marocchino ha rubato un posto in Accademia ad un italiano». L’allora capitano, ora maggiore dell’Esercito Italiano, con madre italiana e padre marocchino, era diventato il suo obiettivo. Furono i militari Elena Andreola, Sara Barcaro e Pasquale Genito a far partire le indagini attraverso tre relazioni di servizio scritte nel luglio del 2018. Accadde poco dopo la sentenza di assoluzione “per tenuità del fatto” pronunciata dal giudice del Tribunale militare di Verona nei confronti del capitano Bensellam che era stato denunciato per “violenza su un inferiore” proprio dal sergente Lo Manto. A stimolare l’astio tra i due, ai ferri corti da anni, potrebbero essere stati gli ordini e i rimproveri del primo verso il secondo. Lo Manto fu richiamato diverse volte sul presunto uso fraudolento del proprio cartellino e raccontò di esser stato afferrato alla gola dal suo superiore, scaraventato contro un armadio e infine picchiato. Episodio da cui Bensellam è stato assolto. 


IL PROCESSO
Ora i ruoli sono invertiti. Lo Manto seduto dietro il banco degli imputati. Mentre Bensellam si è costituito parte civile. Ieri a Roma la sentenza di secondo grado con la condanna a un anno e 3 mesi. Per la difesa, avvocato Antonio Vele, «la sentenza rimane pesantissima» e ci sono molti punti da chiarire. Uno dei testi, ad esempio, aveva raccontato di aver sentito gli insulti razzisti durante l’attività fisica. È un punto su cui lo stesso imputato, ieri, ha voluto rilasciare delle spontanee dichiarazioni: «In quel periodo non ci siamo mai allenati insieme». La difesa dice di avere un documento che lo proverebbe, ossia una certificazione del Comandante del Settimo Reggimento Alpini. Un altro passaggio che contestano è la testimonianza del militare Elena Andreola. Ai giudici disse di esser stata testimone delle offese in quanto Comandante di squadra e quindi in prima fila. Anche in questo caso la difesa dice di aver prove oggettive che dimostrerebbero il contrario: «Era appena entrata e per il suo grado non poteva trovarsi in quella posizione – ha spiegato l’avvocato Vele. Vedremo se queste prove oggettive riusciranno a convincere la Cassazione». Di mezzo c’è anche un risarcimento, pari a 4550 euro. Ma soprattutto c’è il rischio di eventuali conseguenze sul posto di lavoro di Lo Manto, dopo una sentenza così è stata la prima applicazione della Legge Mancino, quella sull’aggravante dell’odio razziale, in ambito militare. A pesare sono stati anche i precedenti di Lo Manto: una condanna per reato analogo nel 2005 (venne sospeso per 9 mesi) e la sentenza di assoluzione del 2016 del capitano Bensellam in cui Lo Manto era parte civile. 
 

Ultimo aggiornamento: 08:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SOLIDARIETà

Anche i militari italiani in Iraq alla corsa virtuale della Staffetta Telethon Udine 2020

CASERMA IN LUTTO

Muore a 6 giorni dallo schianto in moto l'alpino 32enne del Settimo, sopravvissuta la fidanzata

IL PARADOSSO

Via col vento rimosso dalla HBO negli Usa: «Film razzista»

Ascolti Tv 9 giugno 2020, Morandi e Conti da brividi ad Assisi
LETTERE AL DIRETTORE

Gli insulti razzisti non sono uguali agli sfottò da stadio. Ed è un errore minimizzarli

LA SENTENZA

Chiodo nel braccio e ingiurie , tre
sottufficiali alpini nei guai: nonnismo

Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Cade con gli sci e si frattura una gamba, soccorso lampo di 7 tecnici del Cnsas

Vaccini dimezzati a Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si scatena la bufera contro Pfizer

di Alda Vanzan

«Io, barista-controllore: la vera fatica è controllare che i clienti rispettino le regole anti-Covid»

Cervo investito sui binari: altra giornata di passione, 4 corse cancellate

di Luca Anzanello

Allevatore scava un tunnel nella neve per raggiungere la stalla

di Lucio Eicher Clere
Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

di Carla Massi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ