MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Lunedì 1 Marzo - agg. 13:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino Covid, sette infermiere licenziate in Sassonia perché hanno rifiutato il siero

Mondo
Martedì 19 Gennaio 2021
Vaccino Covid, sette infermiere licenziate in Sassonia perché hanno rifiutato il siero
  • 8,8 mila

Licenziate perché hanno rifiutato il vaccino contro il Covid. È successo a sette infermiere tedesche. «In uno dei land tedeschi più colpiti dal Covid-19, Sassonia-Anhalt, 7 infermieri di un servizio a domicilio (Pflegedienst) per anziani a Dessau sono stati licenziati perché si sono rifiutati di farsi vaccinare». Lo scrive su Twitter Udo Gumpel, giornalista e corrispondente dall’Italia per l’emittente tedesca Ntv,

APPROFONDIMENTI
COVID

Covid, record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga...

SALUTE

Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino

VACCINO

Vaccino e Pil, De Luca contro Moratti: «Barbarie». Lei:...

LA SCOPERTA

Covid, morti in calo con l'assunzione di Vitamina D

ECONOMIA

Vaccini, Pfizer ritarda ancora consegne: "Regolari dalla prossima...

NEWS

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di...

NEWS

Rutte ammette, Olanda impreparata sui vaccini

 

In una delle Länder tedesche più colpite dal #COVID19, #SachsenAnhalt, 7 infermieri di un servizio a domicilio (Pflegedienst) per anziani a #Dessau sono stati licenziati perché si sono rifiutati di farsi vaccinare. Ora sarà la giustizia a decidere. @vitalbaa @RobertoBurioni pic.twitter.com/q2TAJDexax

— Udo Gümpel (@udogumpel) January 18, 2021

«Ci è stato dato un ultimatum di tre giorni per oggi alle 12 e poco dopo quell’ora abbiamo ricevuto la lettera di licenziamento», ha parlato una delle infermiere all’emittente Mdr Sassonia-Anhalt. Nel land tedesco non è prevista la vaccinazione obbligatoria contro il coronavirus. Per questo le infermiere stanno meditando di fare causa. Parlando all’emittente statale Mdr-SachsenAnhalt, le donne hanno affermato di non essere contrari alla vaccinazione, ma solo di aver «bisogno di più tempo per pensarci e di voler decidere autonomanente quando farlo».

Rene Willmer, della direzione del servizio infermieristico, non riesce a capire l’esitazione dei suoi ex dipendenti, dal 1° marzo non vogliono più che i pazienti siano curati da personale non vaccinato: «Penso che tutti coloro che lavorano nell’assistenza infermieristica dovrebbero avere abbastanza buon senso da sapere che la vaccinazione è importante e che deve essere fatta», ha detto a Mdr.

 

 

Ultimo aggiornamento: 16:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
1 MARZO

Coronavirus in Veneto, 603 i nuovi contagi e 5 vittime registrati nelle ultime 24 ore Il bollettino

IL PUNTO

Zaia in diretta: «Sale l'Rt, e le scuole aperte pesano sul contagio». Accelerata sui vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

IL PIANO

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
IL CASO

Aeroporto Canova di Treviso, ad aprile non si riparte

SITUAZIONE INCREDIBILE

Marito in terapia intensiva, lei senza casa vive in auto: appello per una coppia di 60enni del veneziano

Anziano ruba cibo per i gatti randagi: il direttore del supermercato chiama i carabinieri ma loro pagano il conto La crisi morde, ora le famiglie rinunciano alle cure del dentista
Pagina successiva
caricamento
Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Laura Pausini è la donna dei record: prima italiana a vincere ai ​Golden Globes

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ