Niente TikTok per i dipendenti del Parlamento europeo: per motivi di sicurezza, tutti coloro che lavorano all'Eurocamera dovranno disinstallare l'app cinese dai propri dispositivi. La norma anti-TikTok si applicherà anche ai dispositivi privati con e-mail del Parlamento e altri accessi alla rete installati su di essi.
«In seguito alle preoccupazioni sulla sicurezza digitale dell'applicazione del social media TikTok il presidente ed il segretario generale del Parlamento europeo, hanno preso la decisione, in linea con le altre istituzioni europee, che dal 20 marzo 2023 TikTok non potrà più essere installato sui telefoni aziendali del Parlamento europeo». Questa la nota ufficiale del Parlamento europeo sul divieto dell'uso dell'app social media cinese.
«Se già presente l'app dovrà essere disinstallata. La misura vale esclusivamente per i telefoni che usano l'applicazione di gestione mobile del Parlamento. L'accesso a TikTok dal Wifi del parlamento o dai computer del parlamento sarà altresì vietato. Inoltre raccomandiamo sentitamente agli eurodeputati, ai loro staff e ai dipendenti del Parlamento di disinstallare al più presto l'app dai loro telefoni personali», concludono dall'Eurocamera.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout