L'alpinista sudcoreano Kim HongBin è morto, ma prima ha segnato un record. È stata la prima persona con disabilità a conquistare 14 Ottomila, ovvero scalare massicci superiori agli 8000 metri. L'ultima vetta in ordine di tempo è stata quella del Broad Peak, montagna del Gasherbrum, la dodicesima più alta della Terra con i suoi 8.047 m s.l.m., situata sul confine tra Cina e Pakistan, nella catena del Karakorum, a circa 8 km dal K2.
Incidente in cordata sul Gran Sasso: grave alpinista 35enne di Roma
Kim HongBin, come è morto
L'incidente fatale è avvenuto in discesa. Dopo aver raggiunto la vetta, Kim HongBin aveva trascorso la notte nel campo 4 insieme alla sua squadra. Quando poi ha ripreso a scendere verso valle è caduto in un crepaccio.
Martina Svilpo e Paola Viscardi, ecco chi erano le due alpiniste morte sul Monte Rosa
Chi era Kim HongBin
Kim HongBin è morto dopo aver coronato il suo sogno. Classe 1964, aveva perso tutte le dieci dita delle mani 30 anni fa sul Denali, a causa dei congelamenti. Era il 1991.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout