MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Venerdì 20 Maggio - agg. 02:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ucraina, i seimila droni (fabbricati in Cina) schierati da Kiev contro i russi: «Mostrano la posizione del nemico con precisione millimetrica»

Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, sono 27.200 i soldati russi che sono stati uccisi

Mondo
Sabato 14 Maggio 2022 di Valeria Di Corrado
Ucraina, i seimila droni (fabbricati in Cina) schierati da Kiev contro i russi: «Mostrano la posizione del nemico con precisione millimetrica»
  • 215

La Cina, indirettamente, sta armando l’Ucraina con migliaia di droni. E proprio grazie a questi mini-velivoli l’esercito ucraino sta ottenendo dati in tempo reale sulla posizione degli obiettivi militari russi, che poi vengono colpiti con una precisione senza precedenti dalle armi pesanti. Nella guerra delle tecnologie il Paese presieduto da Zelensky si sta mostrando superiore all’armata russa.

APPROFONDIMENTI
MONDO

Ucraina distrugge ponte costruito dai russi nel Donbass: le immagini...

LA GUERRA

Putin avvisa la Finlandia, Ankara apre sulla Nato. Il G7: confini...

MONDO

I droni cinesi con cui Kiev sfida la Russia

Guerra in Ucraina, la diretta: Azovstal, trattative per evacuare 60 persone. ​Zelensky: nessuno resterà nelle mani del nemico

Usa-Russia, prove di dialogo: il Pentagono chiama Mosca dopo 3 mesi e chiede il cessate il fuoco

Più di seimila droni prodotti in Cina

«Ogni drone offre l'opportunità di distruggere le truppe nemiche», ha spiegato a Nbcnews Valerii Iakovenko, fondatore di DroneUA, un'azienda tecnologica ucraina che fornisce consulenza al governo sull'uso degli aeromobili a pilotaggio remoto. Iakovenko ha confermato che l'esercito ucraino sta utilizzando più di 6.000 droni, in gran parte fabbricati in Cina. Sebbene varino a seconda del modello, la maggior parte sono velivoli multirotor disponibili in commercio, utilizzati anche in agricoltura, ingegneria e nel campo dell’informazione. Possono volare per un massimo di 30 minuti e fino a 7 chilometri nel territorio nemico.

«Questa è la prima volta in assoluto in cui vediamo un tale livello di robotica utilizzato durante i conflitti», ha affermato Iakovenko. Piccole squadre di soldati ucraini controllano i droni da fuoristrada vicino alla prima linea, trasmettendo la posizione e i dati topografici alle batterie di artiglieria tramite canali militari su Telegram. Forniscono informazioni in tempo reale, in modo che l’obiettivo avversario possa essere centrato con precisione chirurgica al primo colpo.

Stando a quanto riferisce a Nbcnews Ulrike Franke, esperta nell’uso droni nei conflitti presso il Consiglio europeo per le relazioni estere, l'esercito ucraino ha mostrato una maggiore innovazione rispetto al suo avversario russo nell'integrare la tecnologia nella sua risposta armata. «Non stiamo guardando solo ai droni, ma ai droni utilizzati insieme ad altri sistemi come l'artiglieria. Questo è ciò che rende la nuova tecnologia potenzialmente rivoluzionaria. Combinare l’uso dei droni con l'artiglieria – ha confermato Franke – è un'innovazione e ha un impatto concreto».

Dal Moskva ai rifornimenti alle navi

Per esempio, nell'affondamento della nave da guerra russa Moskva, questi mini-velivoli hanno avuto un ruolo fondamentale: i droni ad ala fissa di fabbricazione turca sarebbero stati schierati come esche per ingannare il sistema di difesa aerea della nave. Il ministero della Difesa britannico ha dichiarato mercoledì che l'Ucraina ha utilizzato droni per attaccare la difesa aerea russa e rifornire le navi.

 

 

Ormai nel bollettino giornaliero diffuso da Kiev sulle perdite avversarie, viene riportato anche il dato dei droni distrutti. Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, sono 27.200 i soldati russi che sono stati uccisi e 1.218 i tank distrutti. Secondo gli ucraini, sono stati distrutti fra l'altro anche 411 droni, 2.934 veicoli corazzati da combattimento, 551 sistemi di artiglieria, 195 sistemi lanciarazzi multipli, 88 sistemi di difesa antiaerea, 200 aerei, 163 elicotteri, 2.059 veicoli a motore autocisterne di carburante, 13 navi e imbarcazioni e 95 missili da crociera.

 

Ultimo aggiornamento: 20:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL PIANO

Resort e yacht a Mariupol, il progetto russo per la città ​che doveva restare segreto

Ucraina, spiragli di speranza? Putin, il dentista e la truffa allo Zar
IL PROCESSO

Vadim, il soldato russo processato per crimini di guerra: «Sono stato costretto a sparare» Foto 

Putin isolato, il colpo di Stato ora è possibile. «Guerra persa, nucleare? Putin invia i carri armati "Terminator" in Donbass
LA STORIA

Il dentista che ha cercato di truffare Putin: vendute proprietà del Cremlino per 13,5 mln di euro

Putin isolato, il colpo di Stato ora è possibile Foto
IL RIARMO

Svizzera pronta a comprare gli F-35 dagli Usa (senza aspettare il referendum)

La Svizzera si avvicina alla Nato Putin, chi sono moglie, amanti e figlie
IL RETROSCENA

Putin rischia il colpo di Stato. «Nucleare? I ministri non premeranno il bottone»

Tutti i problemi di Putin: stallo in Donbass, flop aereo e fronte interno. Ecco perché Mariupol non basta Foto
Pagina successiva
caricamento
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie
Società editrice © 2022 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ