MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Mercoledì 24 Febbraio - agg. 23:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Mondo
Domenica 17 Gennaio 2021
Usa, Donald Trump richiede grande parata militare di addio nel giorno del'insediamento di Biden, ma il pentagono rifiuta
1
  • 1 mila

Il Pentagono ha rifiutato la richiesta di Donald Trump di organizzare una grande parata militare con folle di sostenitori in pieno stile USA nel giorno del suo addio. Il presidente uscente avrebbe richiesto per mercoledì 20 gennaio, giorno fissato per il giuramento del neo presidente Joe Biden, un «addio in stile militare e una folla di sostenitori», secondo quanto dichiarato alla CNN da una persona che ha discusso la questione con lo stesso Trump. Mentre cresce la tensione nella blindata Washington DC nelle ore che precedono il cambio di presidenza: più di 20.000 i membri della Guardia Nazionale schierati nelle strade della città a seguito dell'assalto al Campidoglio. 

APPROFONDIMENTI
USA

Trump grazia 100 persone. Cnn: «Nel provvedimento non dovrebbe...

MONDO

Trump, crolla la popolarità: ora a quota 29%. Mai così...

USA

Impeachment contro Donald Trump, Camera Usa riunita

CAMEO NEL MIRINO

«Via Trump da "Mamma ho perso l'aereo"»:...

STATI UNITI

Usa, Biden si insedia con un piano da 1.900 miliardi per Covid ed...

MACROECONOMIA

USA, scorte industria crescono in linea con attese

STATI UNITI

Donald Trump revoca bando viaggi dall'Europa e dalla Gran...

 

Trump, crolla la popolarità: ora a quota 29%. Mai così bassa da quattro anni

 

Nessuna volontà di ridimensionare il cerimoniale dunque per Trump, il cui addio alla presidenza sarà già di per sé tra i più ricordati della storia, dopo il rifiuto della sconfitta alle elezioni e gli scontri di Capitol Hill ad inizio gennaio. Ma di fronte alla volontà dell'ormai quasi ex presidente di rendere ancora più epica la sua uscita di scena, il pentagono sembra irremovibile nella volontà di mantenere la sicurezza nei prossimi giorni: due alti funzionari della Difesa avrebbero detto chiaramente a Defense One che per Trump non ci sarà alcun addio militare il prossimo mercoledì.

 

Trump grazia 100 persone. Cnn: «Nel provvedimento non dovrebbe comparire il suo nome»

Usa, Biden si insedia con un piano da 1.900 miliardi per Covid ed economia: «Un nuovo capitolo». E Trump (furioso) non si dimette

 

Giorni di tensione: si temono proteste armate

 

Nel frattempo rimane alta la tensione in America dove si temono nelle prossime ore proteste armate e disordini nella capitale federale e in molte altre città. Almeno 19 Stati Usa hanno attivato la Guardia Nazionale a protezione delle sedi delle proprie istituzioni, mentre a Washington, trasformata in zona di guerra dopo l'assalto al Congresso, sono stati già dispiegati 9.500 soldati inviati da tutto il Paese a sostegno delle forze dell'ordine.

Entro mercoledì, l'Inauguration Day, i militari schierati a difesa della Casa Bianca e di Capitol Hill saranno ben 25 mila. A suscitare allarme molti post sui social media e sui siti dell'estrema destra in cui da giorni si invitano i sostenitori pro Trump a marciare oggi su Washington, con un corteo che dovrebbe raggiungere l'area blindatissima della Casa Bianca. Molti gli appelli a manifestare anche nelle capitali di tutti i 50 Stati Usa. 

 

Trump grazia 100 persone. Cnn: «Nel provvedimento non dovrebbe comparire il suo nome»

 

Trump allo stadio senza mascherina: le foto nella folla di cadetti scatenano una bufera

Ultimo aggiornamento: 19 Gennaio, 01:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
STATI UNITI

Boeing, a terra i 777 con stesso motore che ha preso fuoco a Denver. Faa: «Ispezione d'emergenza»

Foto Denver, in fiamme il motore dell’aereo: i detriti piovono sulla città
LA SVOLTA

La Virginia volta pagina: abolita la pena di morte. È lo Stato Usa con il record di esecuzioni

ESTERI

Iraq, tre razzi contro ambasciata Usa a Baghdad: no danni e vittime

Congo, ambasciatore italiano Attanasio e carabiniere «portati nella foresta e uccisi». Procura di Roma apre indagine Il cordoglio di Mattarella e Draghi
STATI UNITI

In gabbia la senatrice no-mask pro Trump (che gira armata e assaltò il Campidoglio)

SUD AFRICA

Uccide giraffa e offre il cuore al marito come regalo di San Valentino, l'ultima "prodezza" della cacciatrice Merelize Foto

Pagina successiva
caricamento
Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ