MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

MoltoDonna

Giovedì 21 Gennaio - agg. 06:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Capodanno, noi che siamo cresciuti davanti alla tv guardando con il concerto di Vienna

MoltoDonna
Mercoledì 23 Dicembre 2020 di Alessandra Spinelli

C’era sempre lui nella televisione in bianco e nero della nostra infanzia: inondava la casa del primo dell’anno, ancora imbambolata dai botti di San Silvestro, con le polke, i galop e i valzer della famiglia Strauss, viatico gioioso verso il futuro. Eterno Boskovsky, per 25 anni sul podio della meravigliosa Musikverein di Vienna, velluti rossi e stucchi dorati. I Wiener Philarmoniker lanciavano messaggi e auguri al mondo, e noi lì a crescere tra i volteggi di coppie fruscianti a Schönbrunn (finalmente a colori!), l’esibizione dei cavalli lipizzani e il battimani sulla Marcia di Radetzky, divertiti e mai neanche lontanamente sfiorati dal fatto che sia una marcia di conquista contro gli italiani risorgimentali. Niente politically correct: ci abbagliava lo sfarzo e l’allegria dei direttori d’orchestra che indossavano cappellini, fischietti, inscenando gag con pubblico e orchestrali, come l’austriaco Welser-Möst che per il secondo bis impugnò un mestolo e si mise un cappello da chef. A Vienna il gotha dei direttori d’orchestra: Abbado, Kleiber, Maazel, Pretre, Muti.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

La direttrice d'orchestra Speranza Scappucci: «Per...

E il grande Karajan, un evento nel 1987, a casa un religioso silenzio, il maestro dolorante alla schiena ma perfetto e accessibile a tutti. Vent’anni dopo, l’impensabile: biglietti un anno prima a una cifra esorbitante per conquistare il puro incanto, seduti sulla balconata laterale ma con Pretre e l’orchestra a un passo. All’improvviso persino i ballerini che sbucavano in platea sulle note di Sul bel Danubio blu. Ora la magia si ripete: Muti sul podio - ha già detto niente gag - e noi di nuovo davanti allo schermo. Perché nonostante la Rai abbia cancellato la diretta da Vienna a favore della Fenice, nulla è come il tradizionale concerto di Capodanno dei Wiener. Nulla ci consola come quella nostalgia e quella promessa di un futuro migliore. Che magari porti anche una donna a muovere la bacchetta sul podio che fu di Boskovsky. Sarebbe ora, la prima dopo 81 anni di storia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 11:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VENEZIA

Concerto di Capodanno alla Fenice in diretta tv: per la prima volta soprano e tenore in platea e fra i palchi (vuoti causa Covid)

Caffè Florian a Venezia, 300 anni e rischio chiusura: «Senza i ristori non riapriremo più» Caffè Florian compie 300 anni, ma resterà chiuso fino ad aprile per la crisi da Covid
BEAUTY

Il look anche in casa: morbide onde o cignon, lo stile non fa una piega. Fiocchi e cerchietti per essere al top Caterina Balivo, cosa c'è nell'armadio: «Le décollétes di Carrie e un bel corno»

MODA

Capodanno 2021, come mi vesto se non esco? Ecco cinque idee a colori, una per ogni occasione L'armadio di Caterina Balivo: «Le décollétes di Carrie e un bel corno»

L'INTERVISTA

Nell'armadio di Caterina Balivo: «Le décollétes di Carrie e un bel corno» Cinema, Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant: «La mia idea di felicità? Oggi ci sentiamo meno soli»

SAPERI E SAPORI

La chef Isabella Potì: «La natura del Salento, i miei gatti, un team e la stella Michelin. La felicità è una scelta di ogni giorno» La chef stellata: «Dalla pitta al soufflé: ecco tre ricette per voi»

Pagina successiva
caricamento

MOLTODONNA

Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

di Maria Latella

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è nell'attimo»

di Ilaria Gaspari

Intelligenza Artificiale, la scienziata Francesca Rossi (IBM): «Insegno l'etica ai robot per un impatto positivo su persone e società»

di Lucilla Niccolini

Alla ricerca della felicità: in provincia di Rovigo il Comune più sereno d'Italia

di Gabriele Pipia

Cinema, Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant: «La mia idea di felicità? Oggi ci sentiamo meno soli»

di Gloria Satta
Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ