MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

MoltoDonna

Giovedì 21 Gennaio - agg. 05:37
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il network delle creatrici: dallo zerbino al vapore alla pasta che non si cuoce, 5 invenzioni di donne

MoltoDonna
Mercoledì 23 Dicembre 2020 di Maria Serena Patriarca

I sogni non stanno bene nel cassetto, la testa non trova pace tra le nuvole. Le idee devono tenere i piedi per terra. C’è un luogo saggio della mente che può aiutare a dare concretezza alla creatività. “Wise Mind Place”, il “social network” degli inventori ma soprattutto delle inventrici. Una piattaforma che offre la guida per trasformare l’intuizione in un progetto, mettere al sicuro un’invenzione con un brevetto e condividerla con altre persone. «Gli iscritti sono già diecimila, tantissime le donne», racconta Jessica Abbuonandi, 31 anni, bolognese, fondatrice della start up. «Non potevo tollerare l’ingiustizia di vedere così tante persone ricche di inventiva e creatività derubate delle loro idee. Così ho deciso di dare sostegno e tutela a chi ha un’intuizione da realizzare». Tantissime le creazioni al femminile, raccolte dal network, dallo zerbino a vapore che igienizza le scarpe, alla pasta che si cuoce da sola, dal guinzaglio che educa il cane alla sedia-poltrona salva schiena.

APPROFONDIMENTI
SAPERI E SAPORI

La chef Isabella Potì: «La natura del Salento, i miei...

LE INVENZIONI

Lo zerbino a vapore

Il virus non entra in casa, almeno non con i nostri piedi. Ma nemmeno polvere e sporco. Ecco lo sterbino sterilizzante che permette di sanificare la suola delle scarpe tramite il vapore ed è pensato per le aree a contaminazione controllata o semplicemente per le case. Il meccanismo di azione utilizza le elevate temperature senza agenti chimici ed è quindi totalmente naturale. L’invenzione è di Ilaria Lisi, responsabile di un laboratorio di microbiologia.

La pasta che non si cuoce

Dimenticate l’acqua che bolle, i tempi di cottura e l’attesa davanti alla pentola. La pasta può cuocersi da sola. Si tratta di una pasta biologica che si ottiene da uno speciale grano “a basse temperature” che non richiede per la preparazione la tradizionale cottura in acqua bollente. La pasta è ideata per essere pronta dopo solo due minuti in un sugo o in acqua a temperatura ambiente. L’invenzione è di Sabrina Nazzari, ristoratrice che ha un laboratorio gastronomico.

La torre per  i bambini

Woody Tower è una torre di apprendimento montessoriana, ideata per permettere ai bambini di stare sullo stesso piano dei genitori negli spazi della casa. È una scaletta con una protezione che consente ai piccoli di sperimentare il mondo all’altezza degli adulti. A idearla Elena Altomano, architetto produttrice artigianale di giochi e arredi. Woody Kids è il progetto di un team di architetti con il sogno di creare spazi per bambini.

La poltrona contro il mal di schiena

Oscillum è una poltrona-divano, dal design semplice e moderno, con sostegno lombare per lo scarico delle tensioni vertebrali ottenuto per mezzo della rotazione della seduta. La presenza di un sostegno lombare e la rotazione con angolo stabile permettono il mantenimento di una postura corretta e lo scarico sulla colonna vertebrale, così che i muscoli non sono sollecitati. Creazione della fisioterapista Immacolata Di Nardo.

 

Il K-way per mare e neve

Air Jacket è un K-way, comodo e portatile, che va bene per il mare e per la neve. Si gonfia semplicemente soffiando in una fettuccia così da mantenere una temperatura del corpo al riparo dalle condizioni esterne. Un antipioggia, antivento classico da infilare in borsa. Nel caso di abbassamento di temperatura o brusco cambiamento di tempo, è sufficiente soffiare per ripararsi dal freddo. Lo ha inventato Stefania Rossi, modellista di abbigliamento industriale.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 11:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Egitto, nota chef prepara dolci a forma di pene e viene arrestata dalla polizia, «attività immorale»

Influencer di TikTok arrestate in Egitto: si vestono e si truccano all'occidentale Foto #MeToo, grazie a una valanga di denunce anonime su Instagram in Egitto scoppia il caso delle molestie
IL PREMIO

Musu, avvocata e attivista, è il volto delle donne africane che lottano per l'emancipazione

Sudan, la mutilazione genitale femminile diventa reato: si rischiano fino a tre anni di carcere La prima donna meccanico della Nigeria, ho coronato il mio sogno e ora aiuto le altre donne
MIND THE GAP

Metoo in Grecia, la campionessa olimpica di vela denuncia gli abusi subiti

Nasce “Save" contro gli abusi e le molestie nello sport Francia choc, pattinatrici violentate per anni dai loro allenatori: 21 indagati
PASSIONI E SOLITUDINI

Covid, le strategie vincenti delle giovani donne

L'AGGUATO

Afghanistan, uccise due donne giudici della Corte Suprema

Trump e i talebani: firmato il patto che porta alla pace dopo 19 anni di guerra Caso Afganistan, il presidente della Federciclismo Di Rocco farà arrivare 8 ragazze in Italia
Pagina successiva
caricamento

MOLTODONNA

Più insofferenti e disorientati, ci salverà l'amore: così ci ha ha cambiato la pandemia

di Maria Latella

La filosofa Ilaria Gaspari: «Il segreto della gioia è nell'attimo»

di Ilaria Gaspari

Intelligenza Artificiale, la scienziata Francesca Rossi (IBM): «Insegno l'etica ai robot per un impatto positivo su persone e società»

di Lucilla Niccolini

Alla ricerca della felicità: in provincia di Rovigo il Comune più sereno d'Italia

di Gabriele Pipia

Cinema, Matilda De Angelis sullo schermo con Nicole Kidman e Hugh Grant: «La mia idea di felicità? Oggi ci sentiamo meno soli»

di Gloria Satta
Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ