MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Le Altre

Lunedì 8 Marzo - agg. 16:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Operai licenziati regalano parte dell'ultima tredicesima per i bambini ricoverati

Le Altre
Venerdì 25 Dicembre 2020 di Vanna Ugolini
Operai licenziati regalano parte dell'ultima tredicesima per i bambini ricoverati

Nè principi nè principesse: la favola di Natale quest'anno si racconta a Terni e ha come protagonisti i centoquaranta operai della Treofan, fabbrica del polo chimico ternano che produce, ironia della sorte, la pellicola di plastica con cui sono incartati i prodotti alimentari che tanto sono protagonisti di questi giorni di festa. La fabbrica, di proprietà di una multinazionale indiana, la Jindal, ha chiuso e tutti gli operai sono stati licenziati in blocco. C'è ancora un margine di trattativa in corso, perchè la fabbrica, in realtà, non è in crisi ma la chiusura per cessazione totale d'attività, fa parte di un gioco di equibri di produzioni a livello mondiale. Ci vorrebbe una forte intermediazione del governo ma fino a questo momento la speranza che la posta in gioco si ribalti è ben poca.

APPROFONDIMENTI
AVVENTURE

Il gelo siberiano ferma la nuova sfida di Lorenzo Barone: «A...

FRIDAYS FOR FUTURE

Ambiente, Greta Thunberg: «Scuole chiuse, scioperiamo...

CORONAVIRUS

Terni, il Natale della pandemia: strade vuote e silenzio Fotogallery...

TERNI

Casa di riposo di Collerolletta i volontari portano un sorriso agli...

TERNI

Terni, pompieri sull'autoscala per leggere le fiabe ai bambini...

Qualche giorno fa un'associazione di volontariato molto attiva sul territorio ternano, I Pagliacci, ha chiesto, tramite le Rsu, come poteva aiutare le famiglie degli operai perchè passassero, per quanto possibile, un Natale sereno. Ma la risposta che hanno dato i dipendenti della fabbrica è stata straordinaria: noi abbiamo la salute, aiutate chi, in questo periodo, sta male. Aiutate i bambini di Terni costretti a passare il Natale in ospedale. Così i  centoquaranta operai hanno donato all'associazione quanto potevano dalla loro ultima tredicesima, con un gesto di generosità che ha fatto commuovere tutti. Una lezione di altruismo che è stata la risposta più alta anche alla durezza con cui sono state condotte le trattative prima di arrivare alla chiusura della fabbrica, in questi ultimi mesi. Questa mattina, 25 dicembre, l'associazione "I Pagliacci" ha portato in ospedale i regali ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria  e tra questi anche alcuni giocattoli comprati con i soldi donati dagli operai della Treofan. L'altra parte della donazione verrà usata per aiutare le famiglie con bambini malati nei prossimi giorni. Non chiamatelo, però, miracolo di Natale. E' amore verso il prossimo. 

Ultimo aggiornamento: 26 Dicembre, 08:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Verso lockdown e super zona rossa?
Stretta in arrivo, oggi il vertice
Foto
Treni Covid free da Roma a Milano

Lockdown e restrizioni Il nuovo dpcm
ROMA

Covid, allarme bambini obesi in Italia: «Rischio di forme gravi triplo»

PE, investire in istruzione e sanità per tutelare bimbi Test salivari al via per i bambini di due scuole a Fiumicino
LA RICERCA

Covid, lo studio di Padova: anche i bambini si ammalano. Il caso di un paziente di 4 anni

ECONOMIA

Terni, l'addio amaro dei dipendenti Treofan: «Sparita un'eccellenza, 142 famiglie nel dramma»

Treofan, licenziamenti in arrivo e fabbrica occupata: «E poi andiamo da Draghi» Treofan, gli operai occupano la fabbrica Le foto di Angelo Papa
FARRA DI SOLIGO

Soligo. Focolaio alla scuola Primaria: 20 alunni e 4 docenti, il contagio a una festa di Carnevale in casa

I fratelli dei contagiati vanno in classe il virus entra alle medie e alle superiori Covid a scuola, Lopalco: «Continuerei Dad fino a inizio primavera, variante inglese si diffonde tra giovani e bambini»
Pagina successiva
caricamento

LE ALTRE

Truffa Whatsapp: "Festa della Donna, Adidas regala scarpe"

La dieta chetogenica riduce i rischi da Covid, lo studio italiano

Covid, svolta con nuovi test italiani: spie molecolari per prevedere livello di contagio e gravità della malattia. Come funzionano

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

Pescara, donna colpita dalle doglie in treno: il bimbo nasce sull'Intercity

di Alessandra Di Filippo
Video

Russia, sci estremo: il fuoripista lascia senza fiato

Noemi a Domenica In: «Io dimagrita? Il corpo delle donne ha tanti significati, è dalla testa che parte il cambiamento»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nell'Alta Padovana, Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ