MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Le Altre

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 16:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Scambiata per pazza, ma era solo un’encefalite». Ora Lucy è una modella

Le Altre
Martedì 24 Novembre 2020 di Cristina Marconi
«Scambiata per pazza, ma era solo un’encefalite». Ora Lucy è una modella
  • 7

Lucy Dawson aveva ventuno anni quando è stata ricoverata in un reparto psichiatrico: soffriva di mal di testa, era depressa, senza energie, ogni tanto la vista le si annebbiava ed era sempre confusa. Non faceva altro che dormire, tanto che i medici avevano pensato a un esaurimento nervoso. Riempita di psicofarmaci, sottoposta a cure estreme come scariche di corrente, a un certo punto sembrava non avesse alcuna possibilità di sopravvivere. Eppure oggi le foto la ritraggono felice e sorridente nella sua nuova vita da modella e da attivista, determinata a far conoscere meglio al mondo quello che l’ha colpita: l’encefalite anti recettori NMDA, ossia una malattia che si manifesta quando gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario attaccano i recettori che si trovano nel cervello. Una malattia, aggiunge Lucy, che spesso viene scambiata per qualcosa d’altro e curata male.

APPROFONDIMENTI
MONGOLIA

Mangiano carne cruda di marmotta, coppia di turisti muore di peste...

LA SINDROME

La lingua del bimbo non smette di crescere, i medici ne asportano la...

MALATTIE RARE

Bambina suda marrone, lo strano caso in Francia: «Origine...

LA VICENDA

Un "computer" nel midollo per vincere il dolore, la seconda...

LA STORIA

​Diagnostica la sua malattia dopo che nessun medico ci era...

TREVISO/TRENTO

Dieci anni fa la diagnosi dell'atassia, Emma si laurea a pieni...

IL CASO

Malattia rara. Mila, la prima al mondo curata con un farmaco solo per...

UTAH

Si ammala ai polmoni fumando la sigaretta, studentessa 18enne in coma

GALLES

Si sveglia con il torcicollo, 21enne resta paralizzata da una rara...

Mangiano carne cruda di marmotta, coppia di turisti muore di peste bubbonica

«Una mattina la mia migliore amica mi ha trovato nella mia stanza, che avevo ridotto in condizioni penose, seduta sul pavimento e con gli occhi gonfi», ha raccontato la ragazza rievocando il giorno del 2016 in cui, studentessa di criminologia al terzo anno all’università di Leicester, la situazione è precipitata. «Non ero in grado di dire nulla, ho solo continuato a ridere in modo sconnesso», tanto che sua madre è subito corsa a prenderla per portarla in ospedale. «Mentre eravamo in strada, ho provato più volte a buttarmi dalla macchina, ma alla fine siamo comunque riuscite ad arrivare al Lincoln County Hospital», dove la ragazza ha iniziato a urlare, a strappare le tende, a dire parolacce e a muoversi in maniera scomposta tanto che la madre si è dovuta sedere su di lei per tenerla ferma. 

 

Il ricovero

 

«Dal di fuori sembrava avessi un episodio psicotico», ha ammesso, tanto che è stata portata subito nel reparto psichiatrico in base ad una legge del 1983 che permette di ricoverare le persone in preda a una crisi e a rischio di autolesionismo. Nel cercare di capire che cosa le fosse successo è stata aperta un’inchiesta, la polizia ha perquisito i suoi effetti personali e il suo cellulare è stato scandagliato alla ricerca di elementi in grado di far luce sullo stato gravissimo in cui versava la povera Lucy. Che a sua volta si sentiva messa in prigione e aveva iniziato a credere di essere perseguitata da qualcuno che voleva attaccarla. Nel corso dei tre mesi di ricovero le sue condizioni sono peggiorate e lei si è completamente chiusa, incapace di sentire il suo corpo. Era catatonica, le immagini la mostrano intubata e inerte con una treccia e un orsacchiotto accanto come una bambina. Ed è lì che i medici, convinti che stesse per morire, hanno deciso di ricorrere «all’elettrochoc come ultima possibilità». Era il giorno del suo ventunesimo compleanno e la terapia, per quanto brutale, è servita a qualcosa: il cervello di Lucy è ripartito, ma lei ha continuato ad avere delle sincopi. Durante uno di questi attacchi è caduta dal letto ed è finita contro la tubatura di un termosifone, che le ha bruciato la schiena, scavandole una ferita di 11 centimetri e danneggiandole il nervo sciatico senza che lei fosse in grado di accorgersi di nulla.

​Diagnostica la sua malattia dopo che nessun medico ci era riuscito. La storia di Israa fa il giro del mondo


L’invalidità


Da allora è parzialmente disabile e non riesce a muovere la gamba sinistra. Una volta uscita dall’ospedale, due mesi dopo le è stato fatto un esame del sangue da cui è emersa finalmente la verità di quello che le stava succedendo. Da allora la ragazza ha ripreso a studiare e si è laureata in criminologia, ma prima ha dovuto imparare nuovamente a fare tutto: parlare, camminare, riconoscere le persone. Un percorso difficilissimo che ha affrontato grazie al sostegno dei genitori, degli amici e dei nonni, ma anche dei professori che le hanno lasciato il tempo di riprendersi da una malattia che ogni anno colpisce 500mila persone al mondo, soprattutto molto giovani e molto anziani. E alla cui lotta Lucy Dawson ha donato il suo volto di nuovo sorridente.

Si ammala ai polmoni fumando la sigaretta, studentessa 18enne in coma

 

Ultimo aggiornamento: 08:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MADRID

Madrid, esplosione in centro: morti e feriti

Napoli, le immagini della facciata della chiesa crollata in Piazza Cavour Galleria Appia chiusa per crollo di intonaco: 7 chilometri di coda sul Gra
PRIMO PIANO

Donald Trump: «Abbiamo lasciato il cuore sul campo, abbiamo dato tutto»

BERLUSCONI

Maria Rosaria Rossi, e la fiducia a Conte, Berlusconi: «Non so cosa possono averle promesso» Fi esplode

Maria Rosaria Rossi, fedelissima di Silvio Berlusconi vota la fiducia a Giuseppe Conte Governo, Salvini e Meloni si rivolgono al Colle: «Conte non ha la maggioranza, chiediamo colloquio a Mattarella»
PRIMO PIANO

Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi, la fiducia si basa sulla trasparenza» Foto
LA MISURA

Governo lavora a 26 settimane aggiuntive di cig e proroga sgravi. Gualtieri: «Avanti finché necessario»

Lavoro, da CIG ad autonomi: le mosse Foto
Pagina successiva
caricamento

LE ALTRE

Stella Michelin a un ristorante vegano in Francia: è la prima volta

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco quali sono

Divorzio e prendo il cane: ecco i nuovi "affetti stabili". Con il lockdown più 60% di separazioni

di Valeria Arnaldi

Vuoi bruciare più calorie? Allenati con il freddo, il trucco che in pochi conoscono

La partita di ping pong in famiglia prende un’inaspettata piega… “violenta”

Video

GfVip, Rosalinda e gesto carino per Tommaso Zorzi: i due sempre più vicini

La pupa e il secchione, i nomi dei concorrenti della nuova edizione: tanti influencer di Instagram

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

Luca Zaia in diretta oggi: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ