In tutto il mondo, ogni giorno, si estinguono fino a 200 specie animali. Un danno che oltre ad essere un grave minaccia alla biodiversità, ha anche importante conseguenze economiche: si stima che tale perdita potrebbe rappresentare circa il 7% del Pil mondiale.
Agricoltura biologica, verso la nascita del marchio italiano: scontro per biodinamica in Parlamento
Malgrado gli impegni presi dai Paesi di tutto il mondo, la biodiversità continua ad essere in pericolo e sta diminuendo a un livello senza precedenti anche perché le pressioni che guidano questo declino si stanno intensificando. Perdita e frammentazione degli habitat, cambiamenti climatici, sovra sfruttamento delle risorse, introduzione di specie aliene invasive, e inquinamento sono le minacce principali che stanno causando questa perdita e danneggiando al tempo stesso gli ecosistemi natura. Circa i due terzi dei servizi offerti gratuitamente dagli ecosistemi mondiali (quali la regolazione climatica, la fornitura di acqua dolce, le risorse ittiche, la fertilità dei suoli...) si stanno impoverendo a causa di fattori antropici. Tale perdita in termini economici potrebbe rappresentare il 7% del Pil mondiale, emerge dallo stesso report 2021.
Sostenibilità, oltre il 60% degli italiani impreparato alla sfida digitale
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout