MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Latina

Martedì 9 Marzo - agg. 12:20
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Massacro del Circeo, la casa di Donatella Colasanti diventa centro antiviolenza

Latina
Mercoledì 19 Agosto 2020 di Francesca Leonoro
Massacro del Circeo, la casa di Donatella Colasanti diventa centro antiviolenza
  • 8,6 mila

«Perché anche la memoria è un dovere a cui non intendiamo sottrarci». È con queste parole che, Giovanna Pugliese, assessore regionale alle Pari Opportunità ha introdotto la delibera approvata dalla giunta che prevede l'istituzione di un centro antiviolenza a Sezze, nella casa di Donatella Colasanti, una delle due donne coinvolte nell'efferato massacro del Circeo del 1975. La Colasanti aveva appena 17 anni quando, insieme all'amica, Rosaria Lopez, allora 19enne, fu adescata da Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira che condussero le giovani nella villa di quest'ultimo a San Felice, dove per due interminabili giorni gli aguzzini abusarono, violentarono e seviziarono ripetutamente entrambe le ragazze. La Lopez perse la vita, mentre Donatella Colasanti riuscì a sopravvivere alla brutalità dei tre killer solo fingendosi morta.

APPROFONDIMENTI
VELLETRI

Angelo Izzo, il mostro del Circeo parla dal carcere: «Ci sono...

Vedi anche > Massacro del Circeo, l'orrore nei verbali di Angelo Izzo

Una storia agghiacciante che segnò profondamente Donatella tanto che, di lì a poco, decise di acquistare una casa nel centro storico di Sezze, dove visse, quasi nell'anonimato, per alcuni anni, lontana dal caos e dalla frenesia della capitale. Dopo la morte di Donatella, avvenuta per malattia nel 2005, lo scorso anno, suo fratello Roberto, in occasione della presentazione del bando di un premio istituito dalla Regione in memoria di Rosaria Lopez e Donatella Colasanti, aveva proposto di realizzare un consultorio o una casa delle donne nella ex residenza setina di Donatella.

Vedi anche > Massacro del Circeo, Donatella Colasanti aveva una casa a Sezze, il fratello: «Trasformiamola in consultorio»

«Mia sorella si è sempre battuta per ottenere giustizia - aveva dichiarato - Vorrei poter utilizzare una casa di Donatella, che ho ereditato e che si trova a Sezze, per farla diventare un consultorio o una casa delle donne». In quell'occasione, il presidente Zingaretti accolse positivamente la proposta e la Pisana avviò l'iter necessario per fare dell'appartamento un luogo dedicato alle donne. Inizialmente si era deciso di realizzare una casa-rifugio per le donne vittime di violenza ma le ridotte dimensioni dell'abitazione hanno fatto sì che alla fine si optasse per un luogo dove prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza di genere. Si è arrivati così allo scorso 7 agosto, quando una delibera di giunta ha finalmente ufficializzato la decisione della Regione. «Scelte come questa rappresentano il riconoscimento di una problematica, quella della violenza di genere, che per troppo tempo è stata trascurata e che oggi viene finalmente considerata una priorità - ha dichiarato l'assessore ai servizi sociali del comune di Sezze, Andrea Campoli - il fatto che Sezze sia stato riconosciuto come uno dei luoghi nei quali valorizzare questa priorità è sicuramente motivo di grande soddisfazione».
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 15:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Stupro al Circeo, la vittima: «Ero in trappola. Violentata per mezz'ora, volevo solo che finissero»

Stupro al Circeo, interrogati due ragazzi di Spinaceto. La vittima: «Non era il mio fidanzato ma mi fidavo» Stupro Circeo, si indaga sul racconto della ragazza: i due romani indagati sentiti nelle prossime ore
LE INDAGINI

Stupro Circeo, si indaga sul racconto della ragazza: i due romani indagati sentiti nelle prossime ore

LO STUPRO

Circeo sotto choc a 45 anni dal delitto
Prima il falò, poi lo stupro in spiaggia

«Violentata a 19 anni da due amici»

Turiste stuprate a Matera, il video che inchioda gli aggressori La violenza in giardino durante un party
LA DENUNCIA

Circeo, denuncia choc di una 19enne: «Stuprata in spiaggia da 2 coetanei»

Roma, tentato stupro al Mc Donald's di Corso Francia, la 21enne: «Mi diceva, zitta o ti ammazzo» Roma, ragazza struprata in casa dopo serata con amici: arrestato 21enne
STORIE D'ESTATE

Flora Canto: «La mia estate al Circeo». L'amore con Brignano nato a Sabaudia e i ricordi dell'infanzia

Pagina successiva
caricamento
Video

Tommaso Zorzi rivela le strane sensazioni dopo il GfVip: «Aiuto»

Primavera in arrivo? Ecco come il cambio di stagione può avere effetti su corpo e mente

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

Amore in punta di piedi: così Marcello il calzolaio ha sposato la cliente più esigente

di Daniela Pillon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ