«L'allergia è alle proteine del latte, non al lattosio, purtroppo confondere questo fa correre gravissimi rischi». A spiegarlo all'indomani della tragedia di Fondi, dove è deceduta quasi sicuramente per shock anafilattico Martina Quadrino di appena 13 anni, è Valeria Invernizzi dell'associazione "Cibo amico, allergia alimentare e anafilassi".
«O si è allergici alle proteine del latte, comunemente definita come allergia al latte - spiega - e quindi si rischiano reazioni allergiche, anafilattiche e morte per shock anafilattico oppure si è intolleranti al lattosio e il rischio è un mal di pancia, diarrea è cattiva digestione».
L'associazione dal 2009 si occupa di mettere in rete i pazienti con allergia alimentati di tutta Italia e di collaborare con i migliori centri allergologici.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout