MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 16:51
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre settimane. Zaia: lo produciamo noi

Italia
Venerdì 22 Gennaio 2021 di Francesco Malfetano
Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre settimane. Zaia: lo produciamo noi
  • 57

Ritardi, slittamenti, compensazioni e Regioni che pensano di andare per conto loro. A meno di un mese dall’avvio del piano vaccinale italiano, il bilancio – quantomeno a livello organizzativo – non è dei più rosei. Se le dosi somministrate hanno ormai superato abbondantemente il milione e già quasi 20 mila persone hanno ricevuto anche il richiamo, ora le vaccinazioni hanno rallentato e hanno fatto slittare l’inizio delle inoculazioni agli over80.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

AstraZeneca, obiettivo approvazione vaccino già...

PRIMOPIANO

Ripartenza Usa/ L’eredità di Trump così difficile...

VENEZIA

Vaccino Pfizer, sospesa prima dose nel Lazio e in Toscana. Zaia:...

COVID19

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle...

COVID-19

Vaccini, ira di De Luca: «In Campania fornitura dimezzata,...

COVID

Vaccino russo Sputnik sicuro: Merkel apre ad accordi per l'uso in...

INVISTA

Covid Veneto, Zaia: “Sembra ci siano casi di influenza, spero non...

SCUOLA

Scuola, il ritorno in classe per oltre mezzo milione di studenti

COVID-19

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer...

MONDO

Covid, i Paesi più colpiti per l'Oms: San Marino in testa...

L'ESPERTO

Covid, Ricciardi: «Preoccupatissimo per la variante inglese, le...

IL REPORT

Influenza, crollo per l'emergenza Covid. L'Iss: «La...

Anche la prossima settimana infatti, le consegne di Pfizer-BioNTech «saranno il 20% in meno di quelle previste». Ad annunciarlo in conferenza stampa ieri è stato il commissario per l’Emergenza Domenico Arcuri, aggiungendo che per questo «Abbiamo già dovuto ridurre di quasi due terzi le dosi di vaccino somministrate». 

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio

Non solo. A peggiorare la situazione, c’è anche il fatto che l’azienda farmaceutica ha già comunicato alle Regioni che, nonostante gli annunci, non potrà integrare le dosi mancanti e che anzi i ritardi si protrarranno per le prime 2 settimane di febbraio. Il tutto proprio mentre la Ue ieri annunciava che «dalla prossima settimana le consegne riprenderanno secondo i piani». Per il portavoce della Commissione Ue, Stefan de Keersmaecker infatti: «Dalla prossima settimana torneremo al 100% delle consegne». 

Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»

È evidente però come, quantomeno per le Regioni italiane, non sia affatto così. Tant’è che ieri anche il governatore campano Vincenzo De Luca ha attaccato: «Abbiamo ricevuto nella serata di ieri la comunicazione che la fornitura di vaccini prevista per la Campania il giorno 25 gennaio è stata dimezzata. Già i ritardi dei giorni scorsi hanno prodotto una forte diminuzione nelle vaccinazioni. Questa ulteriore riduzione di consegne rischia di bloccare del tutto le somministrazioni, determinando una situazione grave e inaccettabile».

Ma i ritardi sono diffusi e coinvolgono tutti. Il Lazio ha praticamente sospeso la somministrazione delle prime dosi, e lo stesso ha fatto la Toscana fino a data da destinarsi. Una paralisi totale o quasi annunciata ieri anche da Friuli, Lombardia, Puglia e Valle d’Aosta. Per loro, ma anche per molte altre che stanno rifacendo i conti in queste ore, la perequazione di cui si occuperà il commissario Arcuri non sarà sufficiente. La sottrazione prima del 29% e poi del 20% operata da Pfizer oltre che inattesa (l’azienda si è trincerata dietro a degli interventi di manutenzione) è stata anche differenziata. Ovvero alcune Regioni hanno ricevuto il 100% delle dosi e altre, come Emilia-Romagna o Friuli Venezia Giulia, più del 60% in meno. Uno squilibrio che la struttura commissariale assorbirà dalla prossima settimana distribuendo le fiale in arrivo in modo che ogni territorio abbia “appena” il 30% in meno. 

Solidarietà sacrosanta che però, in tutta evidenza, non può supplire a lungo alle carenze dell’azienda farmaceutica contro cui Arcuri ha rimarcato «l’Avvocatura dello Stato sta istruendo un dossier». Il piano vaccinale rischia di andare in pezzi prima che il vaccino di AstraZeneca-Oxford diventi disponibile in maniera massiccia dopo l’approvazione dell’Ema. Così c’è già chi prova a mettersi in proprio. Ieri il presidente della Regione Veneto Luca Zaia nella consueta conferenza stampa di aggiornamento ha spiegato: «Ci sono imprenditori veneti che sono disponibili alla produzione di vaccini, tramite accordi con Pfizer o altre aziende produttrici». In pratica alcune aziende locali, che peraltro hanno già accordi con Pfizer per altri farmaci, metterebbero a disposizione gli stabilimenti (con il supporto finanziario della Regione) per ottimizzare costi e produzione. Un discorso che peraltro sarebbe già stato avviato da un’azienda padovana e il colosso farmaceutico. 
 

 

Ultimo aggiornamento: 14:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Cina, positivi al virus 79 congelati: sanificazione per 19 milioni di prodotti importati dall'estero

Lo scienziato: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600 gli indizi» Oms accusa la Cina: «Ha fatto poco per cercare le origini del virus nei primi otto mesi»
LA DECISIONE

Rischio risse e diffusione del contagio da Covid: chiude l'Isola Memmia a Padova

LA POSTA DEI LETTORI

Covid. La proposta: chiusura totale nei weekend e più libertà durante la settimana

PRAGA

Praga, gorilla risulta positivo al Covid e perde appetito, due leoni hanno la tosse

Tragedia allo zoo, il giaguaro Harry attacca la femmina che resta intrappolata: così è morta Zenta. Roma, il Bioparco sfratta le otarie e la sindaca azzera il Cda
IL PUNTO

Zaia dà l'incarico ai nuovi direttori generali della Sanità veneta Tutti i nomi
Il caso del dottore "contadino" e di quello scelto solo in base al Curriculum

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»
Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

di Marco Conti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ