MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 7 Marzo - agg. 12:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino Covid al via: i primi tre vaccinati allo Spallanzani. Conte: «Oggi l'Italia si risveglia»

Italia
Domenica 27 Dicembre 2020 di Cristiana Mangani
Vaccino Covid al via: i primi tre vaccinati allo Spallanzani. Conte: «Oggi l'Italia si risveglia»
  • 297

Sono le 7,20 del mattino quando dall'Ospedale Spallanzani di Roma parte la campagna di vaccinazione in Italia. I primi cinque volontari sollevano la manica sinistra del camice bianco e sanno che stanno entrando nella storia. C'è chi sorride, chi forse un po' di timore ce l'ha, ma il pensiero che da questo momento in poi potrebbe cambiare tutto, scatena l'entusiasmo all'interno dell'ospedale che è stato in prima linea contro il Covid-19 sin dall'inizio della pandemia. L’infermiera Claudia Alivernini, 29 anni, sfoggia il suo migliore sorriso e dice con sicurezza: «Facciamolo per noi e per i nostri cari. E’ un atto di amore e di responsabilità. Oggi è un giorno decisivo. Ho visto con i miei occhi quanto sia difficile combattere contro questo virus». Con lei la biologa Maria Rosaria Capobianchi, che nel febbraio scorso è stata tra le prime a diagnosticare il virus. E' «emozionata e orgogliosa», così come l’operatore sanitario Omar Altobelli: «I no vax sbagliano - dice commosso -. Sono contento di essere una “cavia”. Dedico questo momento a tutti coloro che non ce l'hanno fatta, e anche ai loro parenti, con i quali abbiamo sofferto in questi mesi».

APPROFONDIMENTI
ROMA

Vax Day: i primi vaccinati allo Spallanzani (foto Davide...

V-DAY

Vaccino, oggi si parte: la campagna di massa solo a primavera

SPALLANZANI

Claudia Aliverini, l'infermiera prima vaccinata in Italia...

PRIMOPIANO

Liti politiche e sanità, le incognite sulla ripresa

MONDO

Vaccino Covid, l'Europa inizia a vaccinarsi: dal premier Ceco...

COVID

Vaccino, al via l'operazione Eos: dosi a Pratica di Mare per...

VACCINO

Vaccino, dagli effetti collaterali alla somministrazione in...

COVID

Vaccino Covid, sono arrivate le prime dosi: ora vengono smistate su...

IL FOCUS

Variante inglese, ecco tutti i casi in Italia: 6 positivi a Napoli, 4...

ROMA

V-Day, domani le vaccinazioni allo Spallanzani: ecco chi sono i primi...

Vaccino Covid, parte la campagna: chi avrà la precedenza e chi non potrà sottoporsi alla profilassi

I primi vaccinati

Sono loro, tutti dipendenti dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma, ad aver ricevuto le prime dosi di vaccino contro il coronavirus. Subito dopo le infettivologhe Alessandra Vergorì e Alessandra D’Abramo. Un appuntamento simbolico quello organizzato in tutta Europa che vede gli ospedali italiani in prima linea: «Questa data ci rimarrà per sempre impressa. Partiamo dagli operatori sanitari e dalle fasce più fragili per poi estendere a tutta la popolazione la possibilità di conseguire l'immunità e sconfiggere definitivamente questo virus» ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. «Mi sento benissimo - dichiara Maria Rosaria Capobianchi, direttore del laboratorio di virologia dello Spallanzani -. E' stata una scelta abbastanza naturale. Mi sono offerta di essere vaccinata e sono stata selezionata tra i primi come simbolo per sottolineare che tutti devono fidarsi e credere in questa scelta». Ciascuna persona a cui è stata somministrata la dose è rimasta in osservazione per circa un quarto d'ora. La seconda dose sarà iniettata tra 21 giorni, e dopo sette giorni si potrà capire che tipo di immunità è stata raggiunta. C'è molto entusiasmo nel piazzale dell'ospedale che, per mesi, ha raccontato di contagi, morti, terapie intensive, sempre attraverso lo sguardo e la voce del direttore sanitario Francesco Vaia che questa mattina ha raccontato: «Stanotte non sono riuscito a dormire, mi sembrava di essere tornato all'Università quando dovevo andare a fare gli esami. E' una giornata storica, siamo nella storia. E' finalmente la fine del deserto».

 

 

La situazione

Allo Spallanzani sono ancora ricoverate 173 persone, non è certamente vinta la battaglia contro il virus. Ma è un momento fondamentale che dovrebbe portare a intravedere l'uscita del tunnel. «Ricordo a marzo - continua Vaia - quando dicevo: non abbiate paura, ce la potremmo fare. A maggio ho insistito per convincere le persone a non abbassare la guardia. E oggi sono altre le speranze, anche se tutto sarà finito quando avremo la certezza che l'intera popolazione è stata vaccinata». Al V-day stanno presenziando il ministro della Salute Roberto Speranza, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il commissario straordinario per l'emergenza Covid-19, Domenico Arcuri. «Dobbiamo resistere ancora alcuni mesi - afferma Speranza - Questo vaccino è la strada che serve per chiudere una stagione difficile. Non è finita e serve il rispetto delle regole». E aggiunge: «Ripenso a quando mi telefonarono per avvertirmi che erano stati ricoverati allo Spallanzani i primi 2 cittadini cinesi, in Italia per turismo, con il sospetto di aver contratto il Covid. Ora abbiamo uno strumento che ci consente di vincere la battaglia ma serve ancora tempo, prudenza e cautela. In questi mesi gli italiani hanno dimostrato di essere all’altezza della sfida e lo dimostreranno di nuovo. Insieme vinceremo».

«Giornata emozionante»

«Una giornata emozionante - interviene il commissario Arcuri -, nei Paese Ue è partita la campagna vaccinale. Sarà un vaccino gratuito e per tutti, ma non obbligatorio. Per raggiungere l’immunità di gregge serve che l’80% degli italiani si vaccinino». Nella giornata di oggi verranno vaccinati, sempre allo Spallanzani, 130 tra medici, operatori sanitari e infermieri. Il direttore sanitario Vaia sarà l'ultimo. E poi ognuno di loro vaccinerà gli altri, in una sorta di passaggio del testimone per l'immunizzazione. Al momento, il Lazio dispone di 955 dosi, ma l'assessore alla Regione Alessio D'Amato sottolinea: «Stiamo facendo di tutto per avere le altre. Il programma prevede che si vaccinino 180mila operatori sanitari, iniziando dalle Rsa e dagli ospedali». Sulle polemiche per possibili ritardi nell'arrivo delle dosi, precisa: «Il problema non è la somministrazione, ma avere le quantità necessarie: a regime possiamo fare 1 mln di somministrazioni al mese».

 

Oggi l’Italia si risveglia. È il #VaccineDay.

Questa data ci rimarrà per sempre impressa. Partiamo dagli operatori sanitari e dalle fasce più fragili per poi estendere a tutta la popolazione la possibilità di conseguire l’immunità e sconfiggere definitivamente questo virus.

— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) December 27, 2020



 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre, 14:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PORDENONE

Protesta dei genitori, lunga fila in corso Vittorio per dire no alla chiusura delle scuole

IL PROVVEDIMENTO

Cassa integrazione, proroga lunga:
ammortizzatori finanziati tutto l’anno
Giovannini: «Ora completare opere»

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona Spid, come richiederlo da casa (serve la delega firmata)
LO STUDIO

In Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
LA TROVATA

Il Covid ha cancellato i concerti, ma in città i musicisti finiscono in vetrina: ecco l'idea che sta spopolando in centro

Pagina successiva
caricamento
Video

Simona Ventura positiva al Covid: «Non abbassate la guardia, io giravo con due mascherine»

Sanremo 2021, Arisa: «Non ho vinto neanche quest'anno. Perché? Mi pare evidente...»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ