MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 24 Gennaio - agg. 23:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sorelle morte a Marina di Massa nel campeggio, l'ipotesi: non è stato il maltempo

Italia
Martedì 1 Settembre 2020 di Giacomo Nicola
Sorelle morte a Marina di Massa nel campeggio, l'inchiesta: «Non è stato il maltempo»
  • 2,1 mila

«Purtroppo non c’è più niente da fare. Le bambine non ci sono più». Fatima e Hachim, i genitori delle due sorelline uccise da un albero mentre erano in campeggio a Massa Carrara, sono distrutti. La madre non smette di piangere. Avevano mandato una persona per avvisare la nonna materna Kahibia, viste le sue condizioni di salute, ma a lei è bastato guardare il telegiornale per capire che si trattava delle sue adorate nipotine. «Non le porteremo in Marocco. Le seppelliremo a Torino: Dio è ovunque», dice Fatima.

APPROFONDIMENTI
MARINA DI MASSA

Sorelline morte nel campeggio, Malak al padre: «Non respiro, ti...

MARINA DI MASSA

Sorelle morte a Marina di Massa nel campeggio, la Asl: «Nessun...

LA TRAGEDIA

Sorelline uccise dall'albero sulla tenda: il dramma...

LA TRAGEDIA

Due sorelline morte in campeggio a Marina di Massa, albero travolge...

ITALIA

Maltempo, esondano Adige e Isarco: Autobrennero e ferrovia chiuse....

L'APPELLO

Maltempo, Zaia: «Il Veneto è in ginocchio». Danni...

CRONACA

Tromba d'aria nel Veronese, tetti scoperchiati e alberi abbattuti

MALTEMPO

Maltempo al Nord, uomo travolto da torrente in piena nel Varesotto:...

ITALIA

Maltempo, nubifragi al centro-nord: a Marina di Massa morta una...

CRONACA

Maltempo, fiumi d'acqua a Lusiana, grandine sull'Alto...

LEGGI ANCHE --> Sorelle morte a Marina di Massa nel campeggio, la Asl: «Nessun espianto di organi»

Dopo la notizia sono seguite tante telefonate. «Mi ricordo ancora quando ho abbracciato le mie nipotine - racconta la nonna - prima che partissero. Erano così felici. Come faremo adesso?». Il padre e la sorella più grande si sono salvati perché erano usciti a sistemare la tenda che rischiava di essere portata via dal vento. Poi quel terribile schianto. La sorella più grande era sotto choc: non riusciva nemmeno a capire cosa in quel momento le stesse dicendo il padre. La sorellina più piccola, di due anni e mezzo, è morta quasi subito. Quella di 14 anni no: era lucida fino al suo arrivo in ospedale. Da lottatrice, era una promessa del judo, ha lottato. Così ha detto allo zio dopo l’incidente: «Zio vedrai che andata tutto bene. Adesso vado in ospedale, ma poi torno a casa con te. Vedrai». Invece alla fine si è arresa anche lei.

E la mamma non riesce a darsi pace. «Adesso sono sola. Devo tornare a casa senza due delle mie bambine. Eravamo venuti al mare perché piaceva tanto a Malak». La famiglia aveva scelto per quest’anno di non tornare in Marocco come faceva sempre. C’era il coronavirus e la prudenza non è mai troppa. Proprio per questo motivo aveva deciso di fermarsi un giorno in più in quel campeggio. «Non se la sentivano di viaggiare con il brutto tempo», spiega ancora la nonna.

Non una tromba d’aria, ma un forte temporale. Ma allora l’albero che ha ucciso le due sorelline nel campeggio Verde Mare in Toscana era pericoloso? La procura di Massa Carrara ha aperto un’inchiesta per individuare eventuali responsabili e per capire se questa tragedia poteva essere evitata. Oggi sarà incaricato un agronomo che dovrà stabilire in che condizioni era l’albero e se era prevedibile che potesse cadere. Si cerca di capire insomma se quell’albero dovesse essere abbattuto dai proprietari del camping perché pericoloso. Le radici sembravano secche, il tronco spezzato in più parti. Lo hanno spiegato anche degli esperti vedendo le immagini.

Said, lo zio delle bambine, che era in vacanza con loro, è furioso: «Non si può morire per un albero». Sabato e domenica scorsi la protezione civile della Toscana aveva diramato un allarme arancione per il maltempo e la procura adesso vuole capire se tutte le procedure di sicurezza sono state seguite in quel campeggio a due passi dal mare. Contemporaneamente il pm ha disposto l’autopsia sui corpicini delle due sorelline, per stabilire con esattezza le cause della morte. La più piccola è morta durante il trasporto in ospedale, la sorella di 14 anni tre ore dopo. «Abbiamo tentato di tutto per salvarla, ma le sue condizioni sono apparse subito disperate», hanno spiegato i medici all’ospedale di Massa.

Il padre, la madre, la sorella e il fratello che dormivano in un altro lato della tenda si sono salvati per miracolo. «Abbiamo sentito tremare il terreno e abbiamo visto la tenda afflosciarsi - hanno raccontato sotto choc ai soccorritori - la tenda si è sgonfiata come un pallone bucato, poi abbiamo visto il tronco dell’albero e li sotto c’erano Jannat e Malal». Il padre ha preso in braccio la figlia più piccola, ha urlato sotto la pioggia, ha pianto disperatamente cercando di rianimarla. I soccorsi del 118 e dei vigili del fuoco sono stati tempestivi. Il medico giunto sul posto ha chiesto anche l’intervento dell’elisoccorso, reso però impossibile dal maltempo. 
La famiglia è ancora sconvolta. Dopo la tragedia i genitori e gli altri due figli hanno trascorso la notte in un albergo di Massa. Il Comune ha provveduto a trovare una sistemazione per la famiglia marocchina, che adesso attende di riportare a casa, a Torino dove abitano, i corpi di Malak Lassiri, 14 anni, e della sorella Jannet, 3 anni, e fare i funerali. «Vogliamo solo portarle via con noi. Adesso sono con Dio». 
 

Ultimo aggiornamento: 21:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
AVELLINO

Bimba di sette mesi muore in ospedale, la Procura avvia un'indagine

Bimba di due anni muore in un asilo a Torino. «Malore durante il sonnellino pomeridiano» Roma, bimba di 8 anni morta a scuola. «Forse soffocata dalla mozzarella». Disposta autopsia
I DATI NAZIONALI

Covid: 11.629 casi e 299 morti, terapie intensive in aumento Roma sotto quota 500 contagi

Vaccino, i ritardi stravolgono il piano di somministrazione Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via libera?
NEW YORK

Usa, incendio doloso alla «Chiesa di Satana». La polizia: «Cause del gesto sconosciute»

Incendio «fuori controllo» a Los Angeles, 7.800 cittadini evacuati Usa l'accendino in una fabbrica di cotone e provoca un incendio
MIRA

Trovato morto dopo l'intervento (riuscito) a un piede: disposta l'autopsia

Pagina successiva
caricamento

ITALIA

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

di Graziella Melina

Covid, Ricciardi: «Varianti del virus pericolose, serve un mese di zona rossa»

di Mauro Evangelisti

Marò, stampa indiana: «L'Italia pagherà 100 milioni di rupie per risarcire i familiari delle vittime»

di Cristiana Mangani

Covid e scuola, domani torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città

Muore a 20 anni travolto da una valanga mentre attraversa in motoslitta le montagne del passo del Mortirolo

Video

Ambulanza contro un palo a Ponte nelle Alpi

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ