Trent'anni fa aveva "rubato" della sabbia rosa dall'isola di Budelli, sull'arcipelago parco di La Maddalena (Sardegna): pentito del suo gesto, un turista veneto ha pensato di restituirla. Alessandro, originario di Fossò, in provincia di Venezia, ha quindi consegnato un sacchetto di sabbia rosa insieme a una lettera scritta a mano e consegnata in questi giorni al Museo naturalistico di Caprera insieme al maltolto. «L'anno scorso ho visitato il vostro museo e devo dire che sono stato veramente colpito sia dalla quantità di materiale che dalla vostra cortesia, ma in particolare da una lettera scritta da una turista...... Ecco arrivo al punto - si legge nel testo reso pubblico dall'associazione Sardegna rubata e depredata - anche io nel lontano 1989 ho visitato l'arcipelago della Maddalena e come tanti sono stato alla spiaggia rosa e inconsapevole del gesto ho raccolto una manciata di preziosi granelli. Ora dopo tanti anni colgo l'occasione per restituirli al Parco scusandomi per il gesto».
Castelli di sabbia vietati in spiaggia a Cavallino, i bagnanti: «Ce ne andiamo»
Un'estate al mare? Sì, ma senza depredarlo di conchiglie, sabbia e coralli: multe salatissime
A fine luglio era stato un turista romano a compiere lo stesso gesto, riportando a Cabras (Oristano) la sabbia portata via 40 anni prima dalla spiaggia di Is Arutas, nota per i suoi particolari chicchi di quarzo sull'arenile.
Dopo 30 anni restituisce la sabbia rosa "rubata" a La Maddalena: «Vi chiedo scusa»
Lunedì 2 Settembre 2019
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout