MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 6 Marzo - agg. 18:36
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Zone rosse locali, dal Lazio alla Lombardia: ecco chi le decide, e dove sono state già istituite

Italia > Primo Piano
Domenica 21 Febbraio 2021 di Diodato Pirone
Zone rosse locali, dal Lazio alla Lombardia: ecco chi le decide, e dove sono state già istituite
  • 37

In zona rossa a stamattina si contano decine di Comuni e micro-aree in tutt'Italia. Da oggi, 21 febbraio, è "chiuso" anche il grosso comune di Colleferro (21.000 abitanti) a mezz'ora di auto dalla Capitale. Ma che cosa determina la chiusura in zona rossa di un Comune? E chi la può ordinare? La decisione, come abbiamo imparato quasi un anno fa dal triste caso di Nembro in provincia di Bergamo dove l'epidemia fece decine di morti proprio perché il Comune non fu chiuso, può essere presa dal Ministero della Salute o dalla Regione. La Costituzione all'articolo 117 assegna allo Stato la pienezza dei poteri in caso di "epidemia internazionale" qual è appunto il Sars-CoV-2 ma nel caso specifico di improvvisi aumenti di conytagi in zomne circoscritte come i territori comunali e provinciali è la Regione che deve intervenire con una ordinanza.

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Zona gialla e zona arancione, verso parametri più severi e...

COVID

Colleferro e Carpineto diventano zona rossa: allarme variante inglese...

LE RESTRIZIONI

Spostamenti tra Regioni, verso stop fino al 31 marzo. Salta...

IL CASO

Zona gialla in Italia, Toti a Draghi: «Una fascia unica...

IL CASO

Variante inglese, allarme vicino Roma: due Comuni (Colleferro e...

IL TEMA

Lazio zona gialla, il Campidoglio: «Bar e ristoranti aperti...

COVID

Campania zona arancione, De Luca: «Inevitabile, vaccini in forte...

FOCUS

Covid Italia, bollettino oggi 19 febbraio 2021: 15.479 nuovi casi...

IL BLITZ

Covid, Nas oscurano 4 siti web: «Vendita diretta di vaccini e...

Spostamenti tra Regioni, verso stop fino al 31 marzo. Salta l’Italia arancione

La situazione

Nelle ultime settimane i casi di Comuni chiusi in zona rossa e in alcuni casi "circondati" dalle forze dell'ordine, si sono moltiplicati per la diffusione della cosiddetta "variante inglese" del coronavirus. Questa variante si diffonde più facilmente di quella originale e dunque col passare del tempo produce un aumento dei ricoverati e dei decessi proporzionalmente più micidiale. Per quaesto i sindaci e le Asl sono in forte allarme e non appena individuano focolai consistenti in un Comune o in una Provincia cercano di arginarlo con la "zona rossa".

 

 

Va segnalato poi il caso dell'Alto Adige dove non solo tutta la provincia è in zona rossa ma quattro comuni osservano un lockdown semitotale perché vi si è diffusa la variante sudafricana che non solo è contagiosa come quella inglese ma pare sia anche più pericolosa.

Di seguito la mappa delle micro zone rosse in tutt'Italia.

 

Lazio

Sono chiusi Colleferro, Carpineto e Roccagorga. L'accesso a quaest'ultima è controllato dalle forze dell'ordine. La causa è l'alto numero dei contagi fra la popolazione con la presenza di variante inglese.

Lombardia


Sono chiusi da mercoledì 17 febbraio, quattro comuni: si tratta di Castrezzato, in provincia di Brescia, di Viggiù, nel Varesotto, di Mede, in provincia di Pavia, e di Bollate, alle porte di Milano. I quattro comuni saranno "chiusi" fino al 24 febbraio, secondo quanto stabilito con un'ordinanza dal presidente della Regione Attilio Fontana.

 

 

Umbria

A causa dell'impennata dei contagi legati alle varianti brasiliana e inglese oltre cinquanta comuni della provincia di Perugia e sei piccoli comuni della provincia di Terni, e cioè Lugnano in Teverina, Attigliano, Calvi dell'Umbria, Amelia, San Venanzo e Montegabbione sono in zona rossa.

Abruzzo

Le intere province di Chieti e Pescara sono in zona rossa. La Procura ha aperto un'indagine per accertare se ci sono stati ritardi di fronte all'esplosione di contagi nelle due aree.

 

Alto Adige

L'intera provincia di Bolzano è in zona rossa per propria autonoma decisione. In quattro Comuni (Merano, Rifiano, San Pancrazio e Moso in Passiria) le restrizioni sono molto severe per via della presenza accertata fra i contagiati della variante sudafricana.

Molise

Escono oggi dalla zona rossa 27 Comuni fra i quelli quelli di Termoli.

 

Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio, 08:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, altri 1.694 casi e 8 vittime nelle 24 ore, ma calano ricoveri e intensive Il bollettino Italia, altri 307 morti 

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6,4%: 661 casi e 11 morti. Ricoveri in crescita, intensive giù Coronavirus Veneto, 1109 nuovi positivi nella notte. Verona, Padova e Treviso oltre quota 200
ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
IL CASO

Il Cts al governo: «Misure più dure
dove si chiudono le scuole»
Foto

Misure in arancione rafforzato e rosso Nuovo dpcm in vigore da oggi
CALCIO

Juve-Lazio, bianconeri senza Ronaldo

Juventus-Lazio, tra infortuni e stanchezza la rincorsa è in affanno Lazio, la rivoluzione di Simone: Marusic in difesa, Lulic va a destra
TOSCANA

Volontaria della Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze

Foto Covid, ragazza di 14 anni grave in rianimazione a Firenze: complicanze per l'infezione del virus
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ