MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 14:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Zona arancione, rossa e gialla: le Regioni che cambieranno colore prima di Natale

Italia > Primo Piano
Lunedì 30 Novembre 2020 di Francesco Malfetano
  • 16

Un'Italia tutta gialla. Il raggiungimento di una colorazione uniforme prima delle feste di Natale è ciò a cui puntano più o meno tutti. Non solo governo ed esperti, quanto soprattutto i cittadini che - aspettandosi una stretta non troppo severa da parte del Dpcm in arrivo questa settimana - sperano ancora di poter trascorrere le festività almeno con i parenti più stretti. «La sola certezza oggi è che sarà impossibile fare il doppio salto per le Regioni - spiegano dal Comitato tecnico scientifico - passare da zona rossa a gialla è impensabile, serve lo step intermedio arancione». 

APPROFONDIMENTI
LE DISPOSIZIONI

Zone rosse arancioni e gialle, tutte le regole dagli spostamenti alla...

ITALIA

Natale, da viaggi e scuole a capodanno e shopping: ecco le regole per...

LE IMMAGINI

Il Covid oggi in Italia: le foto

VIDEO

Covid Veneto, Zaia: «Responsabilità di tutti: con...

Covid, Boccia: «Coprifuoco alle 22 anche a Capodanno» Cirio: «Ieri in centro a Torino c'era una folla inaccettabile»

Covid, primo giorno zona arancione in Piemonte e Lombardia: via allo shopping di Natale

Questo significa che per entrare in fascia gialla poco prima di Natale e godere delle minori restrizioni, date le 3 settimane minime in cui bisogna restare in ogni scenario, sarebbe necessario (allo stato attuale dei dati e delle norme) entrare in fascia arancione proprio in questi giorni. Per cui il passaggio avvenuto ieri 29 novembre, con Lombardia, Piemonte e Calabria che hanno lasciato la zona rossa per quella arancione può essere letto proprio in questo modo. Una chiave di lettura applicabile inoltre anche alle parole con cui il governatore toscano Giani pochi giorni fa ha già annunciato che dal 4 dicembre la sua Regione tornerà arancione.

Video

Anche a Firenze e dintorni possono quindi ben sperare per un Natale con meno restrizioni. Allo stesso modo, con il Dpcm in arrivo giovedì che porterà ad una riclassificazione dei territori, possono sperare Campania (entrata in zona rossa il 15 novembre), Valle d'Aosta (tra le prime, al 3 novembre) e Provincia autonoma di Bolzano (11 novembre). Situazione lievemente diversa per l'Abruzzo che a fronte di restizioni "rosse" iniziate il 20 novembre, dovrebbe diventare arancione più o meno attorno al 10 di dicembre, rendendo di fatto - se le regole restano le stesse - impossibile poi trovarsi in zona gialla in tempo per le festività.  

 

Ma il risiko dei cambiamenti di colore riguarda anche le altre regioni arancioni come Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria che già dalla prossima settimana - ma più plausibilmente si andrà oltre, aspettando almeno i primi 10 giorni di dicembre nella maggior parte dei casi -  potrebbero diventare gialle. E cioè raggiungere nella fascia di minor rischio (che però non è a zero rischio, anzi) Lazio, Liguria, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Sicilia, Veneto. 

 

 

 

 

Il tutto ovviamente sarà misurato dai dati che la cabina di regia del ministero della Salute presenterà, come al solito, il prossimo finesettimana. 

Ultimo aggiornamento: 9 Dicembre, 15:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MESTRE

Lockdown e lontananza obbligata dal Covid, adesso sono i nonni che scrivono agli alunni

PRIMO PIANO

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
COVID

Vaccino Pfizer, allarme regioni dopo i tagli: Lombardia e Veneto le più penalizzate

Covid, variante brasiliana più pericolosa. «Vaccini potrebbero non essere efficaci» Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato»
IL PRESIDENTE

La sfida di De Luca: «Campania punta a essere la prima regione Covid free in Europa» Video

Lazio zona arancione, da oggi ultimi due giorni in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà Veneto, Zaia: «Scuole aperte a febbraio solo se non ci sono rischi»
IL FOCUS

Covid, allarme terapie intensive: in nove regioni superata soglia critica del 30%. Ci sono anche Veneto, Fvg, e Trentino Alto Adige L'elenco

Speranza alla Camera sul nuovo Dpcm Coronavirus, in pericolosa risalita le terapie intensive: occupazione posti letto al 43%
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Ilaria Capua: «Mentre la politica litiga, il virus va dritto e muta. Vaccini ai prof? Non sono prioritari»

Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»

Vaticano inizia a vaccinare i senzatetto che vivono nei pressi di San Pietro

Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di peggioramento, ma non possiamo cantare vittoria»

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Video

La pupa e il secchione, i nomi dei concorrenti della nuova edizione: tanti influencer di Instagram

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

Luca Zaia in diretta oggi: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ