Stato di emergenza e smart working, cosa cambia dal 31 marzo? Un lavoratore su tre resterà a casa

Il governo ha varato un nuovo protocollo nazionale

Giovedì 10 Febbraio 2022 di Francesco Malfetano
Stato di emergenza e smart working, cosa cambia dal 31 marzo? Un lavoratore su tre resterà a casa

Il 31 marzo l'Italia dirà addio allo stato di emergenza. Salvo "sorprese" infatti, da parte del governo non ci sarà un'ulteriore proroga e l'intera pratica della gestione della pandemia tornerà entro i canali ordinari. Un esempio su tutti: da quel punto in poi cambierà le modalità con cui si è potuto ricorrere allo smart working in questi due anni.

Sarà quindi archiviata la possibilità - di cui tutte le aziende hanno usufruito - di ricorrere al lavoro da casa senza un accordo individuale tra imprese e lavoratori.

Stato di emergenza e smart working, le novità

 

Sia nel pubblico sia nel privato sarà infatti necessario stabilire nuove regole che consentano al lavoro agile, che così tanto è stato sfruttato durante la fase di emergenza, di entrare nella quotidianità dei lavoratori italiani.
L'auspicio delle parti sociali (che vorrebbero anche degli incentivi per la transizione) è quello di favorire l'innesto di una nuova formula ibrida che non preveda solo il lavoro in presenza e neppure solo quello da remoto.

 

Un'integrazione che il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta - al netto delle polemiche - ha in realtà già avviato grazie alle nuove linee guida pubblicate poche settimane fa.

Stato di emergenza, come sarà revocato? Green pass, smart working e mascherine: gli effetti dal 31 marzo

AZIENDE PRIVATE
Per quanto riguarda il variegato mondo delle imprese private invece, la situazione è un po' diversa. Il governo infatti a dicembre ha varato un nuovo protocollo nazionale che consente a ogni impresa di stabilire come approcciarsi allo smart working. Se alcuni punti saldi sono infatti fissi stabiliti, come l'adesione volontaria o la possibilità si lavorare dal luogo che si preferisce e all'orario preferito (purché si rispetti il monte ore complessivo previsto dal contratto) organizzandosi in base a degli obiettivi da raggiungere, ma senza la possibilità di fare straordinari. Altri nodi invece, vanno sciolti affrontandoli con i dipendenti. Tutta la settimana lavorativa? Solo alcuni giorni? Ci sono luoghi in cui non è consentito lavorare? Con dotazioni tecniche (computer, connessioni ecc) fornite dal lavoratore? Oppure se ne occuperà l'azienda? Come viene garantita la disconessione e il tempo di riposo?

Mascherine al chiuso, l'obbligo potrebbe essere prorogato: dipenderà da quadro epidemiologico

Riaperture sì, ma con molti limiti: ecco le restrizioni che rimangono in vigore nei prossimi mesi


Tutti temi di contrattazione tra le parti sociali che oggi, stando agli ultimi dati raccolti dalla Cgil a maggio 2021, sono stati affrontati in circa 200 accordi aziendali, vale a dire il 29% di quelli censiti (erano il 6% prima della pandemia). Per cui, in linea del tutto teorica, almeno un italiano su 3 già sarebbe pronto a non rientrare in ufficio. Da questi però sono esclusi i contratti nazionali di categoria. Quelli che hanno normato il lavoro agile infatti, sempre secondo il sindacato, sarebbero solo tredici.

 

Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio, 04:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci