MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 11:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dpcm Natale, spostamenti vietati tra regioni dal 21/12. Le regole per shopping, messe, ristoranti e cene

Italia > Primo Piano
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Francesco Malfetano
Dpcm Natale, spostamenti vietati tra regioni dal 21/12. Le regole per shopping, messe, ristoranti e cene
1
  • 83

Un Natale «giallo rafforzato». E' quello che attende gli italiani tra meno di un mese e che vede nel principio di precauzione il suo punto cardine. Anche se le misure «stanno funzionando» infatti, come ha ribadito questa mattina al Parlamento il ministro della Salute Roberto Speraanza, ridurre spostamenti e occasioni di contagio è ancora una necessità. «Occorre avere occhi bene aperti», ha detto, sottolineando che «la circolazione del virus è comunque ancora sostenuta, il contact tracing è difficile, la pressione sugli ospedali molto forte. Per stabilizzare i risultati occorreranno settimane di sacrifici. Attenzione a non scambiare il primo raggio di sole con lo scampato pericolo». In attesa del testo definitivo del Dpcm che arriverà nelle prossime ore, gli italiani, che legittimamente si chiedono cosa si potrà e non potrà fare durante le feste, per il momento devono fare affidamento sulle parole di Speranza. Va inoltre ricordato che le misure più stringenti dovrebbero entrare in vigore il 21 dicembre per restarlo per tutto il periodo considerato più a rischio, vale a dire almeno fino al 7 di gennaio. Da lì in poi, qualora i numeri lo consentano e in attesa dell'inizio della campagna vaccinale, si potrà iniziare a ragionare su allentamenti.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Vaccino Covid, dalle date ai primi a riceverlo: ecco tutto quello che...

MONDO

Vaccino Covid: età, etnia e peso ecco le priorità...

IL VERTICE

Nuovo dpcm Natale: sì al pranzo al ristorante. Stop al cenone...

IL FOCUS

Long haulers, il caso dei pazienti Covid che non riescono a guarire...

LA RICERCA

Covid, lo studio Iss: «Caldo diminuisce capacità del...

IL CASO

Il Covid viaggia con i cibi surgelati? Virus su granchi dal Cile, la...

LO STUDIO

Covid, come evitare trasmissione nei luoghi chiusi. Le regole in uno...

TORINO

Covid, lo studio delle Molinette: un'ecografia al polmone scopre...

LA RICERCA

«Il Covid ha avuto origine in India nell'estate del...

LA RICERCA

«Covid, nuovi focolai dai viaggi di gruppo in auto». Una...

LO STUDIO

«Covid, un cerotto riesce a monitorare la febbre da...

LA DIAGNOSI

Covid, ecco i sintomi: la febbre arriva prima della tosse. Cosa non...

Mascherine, nuove linee guida dell'Oms: «Sempre in ospedale, mai durante lo sport»

Spostamenti "ni"

«L’orientamento del governo è per questo che durante le feste natalizie vadano disincentivati gli spostamenti internazionali», a partire dal 21 dicembre vadano «bloccati gli spostamenti tra Regioni» gialle (per Natale lo saranno quasi la totalità) come già accade oggi per le regioni "rosse" e "arancioni", e, «nei giorni di festa: 25, 26 dicembre e 1 gennaio», vadano vietati anche gli spostamenti tra Comuni. Unica ulteriore certezza è che sarà sempre previsto il ritorno presso la propria residenza o domicilio. Una linea piuttosto rigida quindi che, a quanto si apprende, potrebbe essere ammorbidita da alcune (poche) deroghe a cui però il ministro oggi non ha fatto riferimento. Dal 21 dicembre, dunque, ci sarà il divieto di spostamento tra le regioni, salvo ragioni di necessità come assistere un genitore solo, che richiederanno l'autocertificazione. Dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà consentito tornare presso la propria abitazione fuori Regione, ma non ci si potrà spostare «verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune».​

Natale, l'Ue: «evitare sci, messe affollate e allungare le vacanze a scuola»

Deroghe e Coprifuoco no
Sul tavolo, per quanto sembrerebbe che l'eccezione stia perdendo forza con il passare delle ore, ci sono ancora i nodi legati ai ricongiungimenti tra parenti stretti (ma solo per anziani soli e studenti fuori sede) e per le seconde case. Allo stesso modo non sembra saranno previste deroghe al coprifuoco attualmente in vigore tra le ore 22 e le 5 del mattino.

Nuovo dpcm Natale, Boccia: «Italia zona gialla da metà dicembre». Scontro sui ristoranti

Cene a casa no
Al netto del fatto che intervenire nelle abitazioni degli italiani per sospendere una cena è impossibile, le misure anti-spostamenti anche tra comuni sono pensate proprio per evitare occasioni di assembramenti in locali chiusi come può essere la sala da pranzo di un'abitazione privata. «Bisognerà poi evitare potenziali assembramenti nei luoghi di attrazione turistica legati in modo particolare alle attività sciistiche - ha infatti chiarito Speranza - Ed è opportuno, più in generale, ridurre i rischi di diffusione del contagio connessi ai momenti di aggregazione durante le festività del Natale e del Capodanno». Tradotto: si farà il possibile per evitare tavolate e tombolate.

 

 

 

 

Messe sì
Nessun accenno da parte del ministro alla questione delle funzioni religiose della mezzanotte del 24. Tuttavia, anche grazie alla mediazione con la Cei, dovrebbero essere consentite ma anticipate alle ore 20 per permettere di rispettare il copriuoco alle 22.

Vaccino subito in Gran Bretagna. L'Ema: «Procedura lunga per l'Ue più appropriata»

Shopping sì
Per quanto gli acquisti non siano rientrati nel discorso con cui Speranza ha dettato le prime linee guida sul Dpcm in arrivo nelle prossime ore, gli acquisti non dovrebbero essere a rischio. Al fine di non mandare ulteriormente in crisi i commercianti ed evitare assembramenti infatti, si punta ad allungare l'orario di apertura dei negozi fino alle ore 21. Nessuna notizia rispetto alla riapertura dei centri commerciali nei fine settimana: l'ipotesi è però ancora sul tavolo.

Trump: «Via immunità per i social o metto veto alla legge sulla difesa»

Cene fuori no, pranzi sì
Niente da fare per ristoranti e attività di ristorazione che invece continueranno a chiudere alle ore 18. Da quel punto in poi però potranno ancora dedicarsi ad asporto e consegne. I ristoranti però dovrebbero essere aperti a pranzo nei giorni di Natale e di Santo Stefano. «Abbiamo ottenuto che i ristoranti saranno aperti a pranzo il 25 e 26 dicembre, a Capodanno e per l'Epifaniai», ha detto il presidente dei senatori di Italia viva, Davide Faraone, al Tg4.

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Spostamenti vietati 25-26 dicembre e Capodanno»

Ultimo aggiornamento: 3 Dicembre, 00:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

L'ALLARME

La strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

Paziente (zittito dall'infermiera) su Fb: «Se crepo guardateci chiaro». E muore a 68 anni «Ho paura di prendere il virus»: un papà si fa dimettere dal reparto Covid e muore a casa 
ESTERI

Usa, assalto a Capitol Hill, più di 100 soldati positivi al Covid: rischio focolai sparsi

Usa, assalitori di Capitol Hill volevano uccidere membri del Congresso. Jake Angeli chiede la grazia Jake Angeli, lo "sciamano", rifiuta il cibo in carcere. La madre: «Mangia solo bio»
TRIESTE

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese

Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto E va in tv senza mascherina: collegamento interrotto con La Vita in diretta 
REGNO UNITO

Viola il lockdown e va dalla ragazza: la polizia lo trova nascosto nella doccia e lo arresta

Viaggia 4 ore in moto d'acqua per raggiungere la fidanzata violando il lockdown: 28enne arrestato Brescia, sorpresi con la droga in auto ma rilasciati. Il Gip: «Acquisto causa lockdown, sono consumatori non spacciatori»
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Covid, la strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati

di Giusy Franzese

«Mi fate la multa, siete dei ladri»
denunciato per oltraggio sessantenne

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

Italiana violentata e uccisa a Santo Domingo, il corpo di Claudia Lepore trovato chiuso in un frigorifero

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ