MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 15:41
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spostamenti tra regioni prima del 21 dicembre, cosa c'è da sapere (ecco chi cambierà colore)

Italia > Primo Piano
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Diodato Pirone
Spostamenti tra regioni prima del 21 dicembre, cosa c'è da sapere (ecco chi cambierà colore)
  • 16

Per spostarsi fuori dalla propria regione fino al 21 dicembre è fondamentale conoscere in quale fascia (rossa, arancione o gialla) è collocata la propria regione. La regola di base è semplicissima: ci si può spostare liberamente (fra le 5 e le 22) fra le Regioni di fascia gialla, mentre non si può uscire (né entrare) da quelle arancione e rosse. Le eccezioni sono quelle solite: lavoro, salute, necessità improrogabili. In questo caso bisogna avere con sé il modulo dell'autocertificazione e fornire alle forze dell'ordine spiegazioni plausibili pena multa da 400 euro.

APPROFONDIMENTI
LE RESTRIZIONI

Dpcm Natale, ecco gli spostamenti. Fuorisede e seconde case: il 20...

HOME

Smart working e non solo. Tutte le modalità del lavoro da remoto

ROMA

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno...

ECONOMIA

Censis, per 80% degli italiani giusto non allentare restrizioni a...

L'ESPERTO

Covid, l'infettivologo Bassetti: «Il record di morti?...

Covid, l'infettivologo Bassetti: «Il record di morti? Età media di 80 anni, molti con altre patologie»

La mappa delle regioni

Qual è la situazione attuale delle Regioni? Al momento quelle gialle sono sette: Lazio, Molise, Sicilia, Sardegna, Liguria, Veneto e Provincia di Trento. Nei prossimi giorni è previsto che diventino gialle (se l'epidemia continuerà a mordere di meno) anche Piemonte, Lombardia, Emilia, Friuli, Marche, Puglia, Basilicata e Calabria. 

Successivamente (probabilmente il 18 dicembre) anche Toscana, Campania, Valle d'Aosta e Provincia di Bolzano dovrebbero rientrare in fascia gialla. Questi passaggi saranno scadenzati da ordinanze del ministero della Salute.

In soldoni questo significa che, sia pure con scadenze diverse e sempre ammesso che l'epidemia morda di meno, tutti gli italiani potranno spostarsi liberamente  prima del 21 dicembre quando invece non si potrà più circolare fra le varie Regioni fino al 6 gennaio compreso, sempre con le eccezioni note.

E' importante sottolineare che chi abita in una Regione gialla può anche attraversare una regione in fascia rossa o in fascia arancione per recarsi in un’altra gialla. Il Dpcm infatti dice che il transito è consentito «qualora necessario a raggiungere ulteriori territori non soggetti a restrizioni negli spostamenti».

Carburanti, niente ristori: distributori in sciopero dal 14 al 17 dicembre

Il rischio terza ondata del virus

Qual è il senso di tutta l'operazione? Filtrare gli spostamenti in particolare verso le seconde case magari per chi può lavorare in smart working ma senza impedirli del tutto se le condizioni dell'epidemia lo consentono. Lo stop "duro" scatterà nel periodo natalizio solo per evitare il "tana liberi tutti" che sarebbe fatalmente coinciso con i cenoni e che senza alcun dubbio (basta vede l'esplosione di contagio in America dopo i recenti festeggiamenti del giorno del Ringraziamento) avrebbero determinato una terza ondata che non è affatto scongiurata.

 

 

 

 

Ancora una volta gli italiani sono chiamati a ricorrere sopra ogni cosa al buon senso personale. In particolare chi ha la fortuna di avere dei nonni nella propria cerchia familiare deve proteggerli riducendo al minimo indispensabile i contatti sociali sempre, anche a Natale. Questa è la sostanza delle disposizioni, il resto sono formalità.

Nuovo dpcm 3 dicembre, il testo completo

Ultimo aggiornamento: 15:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
INSTAGRAM

Cristina Chiabotto è incinta: l'annuncio su Instagram

Cristina Chiabotto, debiti con il fisco per 2,5 milioni di euro Cristina Chiabotto: «Debiti con il Fisco? Mi sono fidata delle persone sbagliate»
CALCIO

Roma, Zaniolo positivo al Covid: «Sto bene e sono in quarantena. Spero di tornare presto»

Zaniolo, sciopero social interrotto per il derby: «Tutti uniti per una settimana». E non ha mai cancellato l'account Zaniolo, Madalina Ghenea smentisce relazione con il giocatore
PERSONE

Giuseppe Conte a Montecitorio

I NUMERI

Contagio nelle scuole: i dati del Veneto. In 4.778 classi è stato trovato un positivo al Covid

PASSIONI E SOLITUDINI

Covid, le strategie vincenti delle giovani donne

Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

di Cristiana Mangani

Terremoto nel Salernitano, scossa di 3.2: epicentro in zona Salvitelle

Caso Pfizer, una beffa i contratti firmati dalla Ue: ora rischio seconde dosi. Fiale dimezzate in Veneto e Friuli Venezia Giulia

E' morto Renato Tosoni, fondatore dell'azienda di formaggi dello Spilimberghese

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Video

Conte interrotto dal coro «Mastella! Mastella!»

La partita di ping pong in famiglia prende un’inaspettata piega… “violenta”

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ