MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 4 Marzo - agg. 23:51
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Seconde case, circolare ai prefetti ma resta il mistero: poca chiarezza sui passaggi da zona rossa a gialla

Italia > Primo Piano
Lunedì 18 Gennaio 2021 di Valentina Errante
Seconde case, circolare ai prefetti ma resta il mistero
  • 1

A quarantotto ore dall’entrata in vigore del nuovo Dpcm, che stabilisce cosa sia lecito fare e cosa vietato fino al 5 marzo, arriva la circolare applicativa del Viminale, ossia l’indirizzo ai prefetti, perché sul territorio vengano applicate le disposizioni del governo per il contenimento del virus. Ma neppure il ministero dell’Interno scioglie il nodo sugli spostamenti e sulle regole, in vigore fino al 15 febbraio, che riguardano la possibilità di andare da una regione all’altra. Rimane nebulosa la questione delle seconde case, dove è di fatto consentito andare anche passando da una zona rossa a una gialla. Nulla è chiarito, semplicemente manca il divieto, esplicito nel provvedimento nel precedente provvedimento. 

APPROFONDIMENTI
L’ANALISI

Dopo gli affetti stabili/ Le seconde case che il governo non sa...

IL FOCUS

Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa...

LE INDICAZIONI

Dpcm, Cts al governo: «Stato di emergenza sino al 31...

DECRETO NATALE

Conte: «Zona rossa, dal 21 a 6 gennaio no spostamenti tra...

L'ESPERTO

Covid, l'infettivologo Galli: «Il sistema delle regioni a...

IL PROVVEDIMENTO

Dpcm, Italia più zona arancione: stretta anche per il Lazio....

ROMA

Covid Italia, immunizzati 5 milioni: «Ad aprile ricoveri...

PERSONE

Matteo Renzi ospite di Cartabianca

ROMA

Seconde case fuori regione in zona rossa, arancione o gialla,...

Nella circolare si ribadisce che è vietato uscire dalle regioni (di qualunque colore siano) ma che è sempre possibile raggiungere la propria residenza, abitazione o domicilio, anche in una zona di diverso colore. Scrive il capo di Gabinetto del ministro Luciana Lamorgese, Bruno Frattasi, si «conferma fino al 15 febbraio la previsione delle già vigenti limitazioni di spostamento tra regioni, con la consueta eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute, nonché dal rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione». Nel documento non si chiarisce (visto che lo spostamento nelle seconde case non è vietato) se nella dicitura “abitazioni” rientrino gli affitti periodici, brevi e o le multiproprietà, che si trovino in altre regioni rispetto a quelle di residenza. 

 

Zona rossa e arancione, ok spostamenti tra regioni se verso l'abitazione (ma il Viminale non cita le seconde case)

 

La poca chiarezza sulla questione è stata sollevata anche dal presidente della Toscana Eugenio Giani (Pd). «Voglio vedere e approfondire le fonti normative» ha detto, annunciando un’ordinanza per una stretta: chi ha la seconda casa nella Regione e viene da fuori potrà andarci solo a patto che abbia il medico di famiglia in Toscana. 

 

I prefetti, raccomanda Frattasi nella circolare, dovranno garantire «la più scrupolosa osservanza delle prescrizioni vigenti attraverso mirati servizi di controllo del territorio, soprattutto nelle aree urbane - specialmente quelle interessate da fenomeni di affollamento nelle ore serali e notturne - nei luoghi di transito e lungo le principali arterie stradali».

Frattasi ritorna sulla possibilità delle regioni di cambiare colore e sull’istituzione delle zona bianche, già definita dal decreto della presidenza del Consiglio. «L’eventuale favorevole andamento epidemiologico - in presenza di uno scenario di tipo 1 e con un livello di tipo basso e quandpo l’incidenza settimanale dei contagi risulti inferiore, per tre settimane consecutive, a 50 casi ogni 100 mila abitanti - darà luogo, con ordinanza del ministero della Salute, al passaggio del territorio regionale interessato in una cosiddetta “area bianca”, nella quale non si applicheranno le misure restrittive previste dall’attuale normativa anti-Covid per l’area gialla, per quella “arancione” e quella “rossa”, bensì appositi protocolli individuati dal presidente del Consiglio e dai ministeri». 

La circolare annuncia invece che, a Bergamo, si andrà alle urne entro il 20 maggio per sostituire alla Camera Maurizio Martina, il deputato del Pd che ha lasciato il suo posto a Montecitorio dopo essere stato nominato vice direttore generale della Fao. Nella stessa data, ancora da definire ma sempre entro il 20 maggio, si terranno le elezioni, previste per lo scorso novembre e rinviate a causa dell’emergenza sanitaria, per il rinnovo dei consigli elettorali sciolti in Campania, Puglia e Valle D’Aosta. 

Ma al di là della vicenda seconde case, il Dpcm continua a sollevare proteste e malumori. E dopo i ristoratori, ora protestano i lavoratori di palestre e piscine: imprenditori, personal trainer, istruttori, assistenti bagnanti, personale amministrativo e delle pulizie. In 200, ieri, hanno manifestato a Torino vestiti come fantasmi e il 29 gennaio saranno in piazza Montecitorio gli aderenti alla Federazione sindacale sport Italia. «160 mila imprese sono ferme senza certezze per il futuro e con migliaia di posti di lavoro che si rischiano di perdere definitivamente - dice il presidente Gerardo Ruberto - chiediamo di poter riprendere in sicurezza le nostre attività». 
 

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio, 10:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Italia sempre più “rossa”: sei regioni a rischio. I contagi a quota 3 milioni

Anche Macerata in rosso I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole
IL DRAMMA

Roma, ex poliziotto si uccide nel condominio: aveva perso da poco la moglie, choc a Prati Foto

Omicidio del Laurentino, sedici anni a un romeno: «Uccise a colpi di spranga» Agguato a Torvaianica, morto l'uomo colpito con due proiettili in spiaggia tra i bagnanti
4 MARZO

Coronavirus in Veneto, 598 nuovi casi e 19 vittime nella giornata, stabili i ricoveri e le intensive Il bollettino

Bollettino Covid in Veneto oggi, giovedì 4 marzo 2021 Coronavirus, l'indice Rt del Fvg a 0,91: valore sotto l'uno ma la regione resta in bilico tra giallo e arancione. Ecco perché
L'EPIDEMIA

Oggi 22.865 casi, 339 morti. Exploit in Lombardia: 5.174 contagi. Tasso di positività sale al 6,7%

Campania, tamponi di massa dove ci sono più positivi Nel Lazio 1.702 casi e 22 morti. Rt a 0,98
LA SCOPERTA

Covid, lo studio: «Chi ha il gruppo sanguigno A corre più rischi»

Coronavirus, tutta la famiglia contagiata, lui immune. Sul teramano Fabrizio Primoli uno studio nazionale Covid, i bambini sani possono accusare complicanze: lo studio dell'Università di Padova
Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ