MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 26 Gennaio - agg. 00:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di Conte e Azzolina

Italia > Primo Piano
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Marco Conti
Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di Conte e Azzolina

L'Unione Europea invita gli stati membri a prolungare le vacanze di Natale per evitare un ritorno in classe di massa che potrebbe far rialzare la testa al virus. La raccomandazione parla a Ventisette paesi dove solo uno, il nostro, ha le scuole chiuse ormai da settimane e un lungo periodo di vacanze natalizie. E' per questo che il governo e la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina danno poco peso alla raccomandazione e puntano invece alla riapertura a gennaio se non addirittura prima delle vacanze natalizie, a metà dicembre.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Vacanze di Natale scuola 2020: ecco le date regione per regione

SONDAGGIO SWG

Natale senza cenone, solo il 46% festeggerà con i familiari (e...

L'EDITORIALE

Divario da colmare/ Scuole chiuse un danno alle eccellenze del domani

MICHIGAN

Covid, sposati da 47 anni muoiono nello stesso giorno: «Non...

L'INTERVISTA

Covid, il medico che ha ispirato la fiction Doc: «I virologi...

LA PREVISIONE

Covid, Brusaferro (Iss): epidemia durerà ancora un anno e mezzo

LO STUDIO

Idrossiclorochina per curare il Covid, l'Ema: «È un...

MONDO

Covid, i cani che fiutano i positivi

ROMA

Covid, test gratuito alla stazione Tiburtina

Visto che ora anche nelle zone gialle si fa didattica a distanza nei licei, il tentativo è quello di riportare, in percentuale, tutti in classe malgrado le resistenze in parte del governo. I ministri di Pd e Leu, Franceschini e Speranza, restano contrari mentre sul fronte della riapertura sono schierati da tempo i 5S e Italia Viva.

 

Vacanze di Natale scuola 2020: ecco le date regione per regione

Scuola, rivoluzione in pagella: alle elementari niente più voti ma solo giudizi, il piano del Ministero

 

 

Il dado

 

Conte e la Azzolina spingono per un seppur graduale ritorno in classe, già da lunedì 14 dicembre, e contano sul supporto che arriva dal Comitato tecnico scientifico il quale da tempo ha non solo ridimensionato i rischi che si corrono a scuola, ma ha anche puntato il dito sulle conseguenze negative che una prolungata chiusura ha sugli studenti anche dal punto di vista sanitario e psicologico. Proprio oggi Agostino Miozzo, coordinatore del Cts, verrà audito dalla Commissione Cultura della Camera proprio sul tema della ripresa dell'attività didattica. E sempre domani il ministro della Salute Roberto Speranza riferirà alle Camere sui possibili contenuti del nuovo Dpcm.
Malgrado la contrarietà di buona parte dei presidenti regionali, che sempre oggi incontreranno il governo nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni, il presidente del Consiglio spinge per riaprire anche le scuole superiori e le medie soprattutto nelle regioni che non sono in zona rossa. E' il caso del Piemonte che due giorni fa è passato in zona arancione - come la Lombardia - ma a differenza di quest'ultima non ha riaperto le scuole medie. Tra il Natale aperto e le scuole aperte, il presidente piemontese Cirio sembra aver scelto il primo ma ieri ha ricevuto una lettera della Azzolina nella quale gli chiede conto della scelta.

Inserire nel nuovo Dpcm una percentuale di riapertura anche per le scuole superiori potrebbe però non bastare vista la possibilità che hanno i presidenti di regione di chiudere. Se il tentativo di far fare una decina di giorni di scuola, magari con metà studenti, dovesse fallire, resta immutato l'obiettivo principale: riprendere il 7 gennaio senza più interruzioni. Un obiettivo che allineerebbe l'Italia al resto dell'Europa sul quale si lavora soprattutto sul fronte dei trasporti che rappresentanti, specie nelle grandi città, il vero tallone d'Achille che favorisce la diffusione del virus.

 

La svolta

 

Incontrando ieri i capigruppo è stato lo stesso Conte a proporre l'istituzione di tavoli presso le prefetture dove discutere con i presidi, gli amministratori e i responsabili del trasporto locale, le soluzioni differenziate da zona a zona su orari di ingresso e presenze a scuola. In questo modo anche nelle zone gialle, come nel Lazio o in Liguria, anche gli studenti delle scuole superiori potrebbero tornare in classe seppur in percentuale ridotta.
 

Nuovo dpcm Natale, confini regionali blindati dal 21. Città chiuse a Natale e Capodanno

Il Natale al tempi del Covid sarà blindato. Di "un giallo rafforzato", per dirla con Giuseppe Conte. Dopo un lungo scontro andato in scena nella notte a palazzo Chigi, nel governo è prevalsa la linea della "massima prudenza". Anzi: del "massimo rigore".


 

 

 

Ultimo aggiornamento: 10:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, 328 nuovi casi e 62 vittime da questa mattina, calano ricoveri e terapie intensive

Coronavirus Veneto, 533 nuovi positivi e 43 morti da ieri mattina. Zero casi a Belluno, 1 a Rovigo Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
LA MAPPA

Coronavirus, ecco i comuni più colpiti dal contagio in Fvg: la cartina aggiornata della Protezione civile

ROMA

Moderna: «Il nostro vaccino efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Varianti Covid, quante sono e cosa si sa  Scoperte due nuovi varianti in Brasile
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 7,4%: registrati 181 casi e 23 morti. Ricoveri stabili

Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Alberto Genovese dichiarava redditi «da dipendente»: Procura di Milano indaga su conti "offshore"

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Covid, variante brasiliana, primo caso in Italia: è un uomo appena rientrato dal Sudamerica

Vaccino Covid, Moderna: «Efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Covid, ondata di suicidi di studenti: «Troppe sofferenze da pandemia». E Las Vegas è costretta a riaprire le scuole

di Michele Galvani
Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ