MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 9 Marzo - agg. 05:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Patente auto, scadenza prorogata: per il rinnovo c'è tempo fino al 29 luglio. Tutte le novità

Italia > Primo Piano
Sabato 23 Gennaio 2021 di Sergio Troise
La patenti
  • 107

ROMA - Patenti in scadenza, cambiano le date della proroga: la validità (anche dei fogli rosa) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 è stata estesa fino al 29 luglio 2021. Essendo stato allungato fino al 30 aprile 2021 lo stato d’emergenza legato al perdurare della pandemia, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato giovedì 21 gennaio una circolare (la numero 2143) con le nuove date. Del resto non poteva essere altrimenti, visto che il tutto si ricollega a quanto stabilito dal cosiddetto Decreto Cura Italia, in base al quale “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione di cessazione dello stato d’emergenza epidemiologica da COVID-19 conservano la loro validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato d’emergenza”.

APPROFONDIMENTI
LE NORME

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa...

IN MANOVRA

Incentivi auto, rottamazione e bonus. Ma la revisione costerà...

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

La validità delle patenti di guida rilasciate in Italia con scadenza compresa dal 31 gennaio 2020 al 30 aprile 2021 è prorogata dunque – vale la pena sottolinearlo - fino al 29 luglio 2021. Attenzione, però: sarà bene ricordare due cose: che la proroga non contempla anche il valore della patente come documento di riconoscimento (in questo caso la scadenza rimane fissata al 30 aprile) e, soprattutto, che tutto ciò riguarda la circolazione sul nostro territorio con patenti rilasciate in Italia: la guida negli altri paesi dell’UE resta disciplinata dal regolamento europeo 2020/698 che consente di circolare oltrefrontiera fino a 7 mesi oltre la scadenza indicata sulla patente, ma solo per i documenti con scadenza compresa tra l’1 febbraio e il 31 agosto 2020. Ciò detto, non mancano eccezioni, legate alle decisioni di alcuni stati membri dell’Unione Europea (Spagna, Irlanda, Lussemburgo, Estonia, Lettonia, Lituania, Slovenia) che non hanno aderito alla concertazione del regolamento europeo sulle patenti.

La circolare ministeriale del 21 gennaio ha aggiornato, come detto, anche la normativa in materia di foglio rosa ed esami di abilitazione alla guida. Il termine di 6 mesi per superare l’esame di teoria, decorrente dalla data di presentazione della domanda per il conseguimento della patente stessa, è stato prorogato di ulteriori 6 mesi per tutte le domande presentate e accettate dal primo gennaio al 31 dicembre 2020. I fogli rosa in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 sono stati prorogati fino al 90° giorno successivo alla cessazione dello stato d’emergenza, attualmente fissata al 30 aprile 2021. Di conseguenza la validità dei fogli rosa è per adesso estesa al 29 luglio 2021. Un altro aggiornamento riguarda i tempi relativi al riporto sul foglio rosa dell’esito dell’esame di teoria: a decorrere dal 30 luglio 2021 i candidati con foglio rosa scaduto tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 (prorogato al 29 luglio) hanno 2 mesi di tempo per richiedere il riporto dell’esame di teoria.

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

L’aggiornamento della normativa riguarda anche i certificati medici rilasciati per essere allegati alle domande di conseguimento della patente. Le scadenze (trimestrali o semestrali) relative ai termini del 31 gennaio e del 30 aprile 2021 confermano la validità fino al 90° giorno successivo alla cessazione dello stato d’emergenza, e quindi fino al 29 luglio 2021. L’aggiornamento dei tempi riguarda anche i permessi provvisori di guida rilasciati ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi ad accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021. Anche per queste pratiche, dunque, il nuovo termine è fissato, al momento, al 29 luglio 2021.

Disposizioni aggiornate riguardano anche le CQC (carte di qualificazione del conducente) e i certificati di abilitazione professionale (CAP), con disposizioni differenti in base al territorio di rilascio (Italia o altri Paesi europei). Un attento esame di quanto previsto dalla circolare 2143 del MIT eviterà d’incorrere in violazioni.

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio, 14:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Mattarella riceverà il vaccino anti-Covid il 9 marzo: alle 12 allo Spallanzani

Mattarella: «Vaccinarsi contro il Covid è un dovere» Covid, Mattarella: “Garantire l’accesso a tutti i popoli”
COVID

Allarme terapie intensive: 11 regioni oltre la soglia critica, ci sono Friuli VG e Trentino AA

Bollettino 8 marzo Superati 100.000 morti da inizio pandemia: è il primo Paese Ue
COVID IN VENETO

Scuole, chiusi gli istituti dalla 2. media
in 4 distretti, altri 2 a forte rischio Mappa

Coronavirus in Fvg, la mappa aggiornata dei contagi: ecco quali sono i comuni più colpiti Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania
UDINESE

Gotti, cena con amici: multato per violazione norme anti-Covid

Due assist di De Paul, l'Udinese batte il Sassuolo. Primo gol per Llorente e gran difesa Milan-Udinese, le pagelle: papera di Donnarumma, Becao è una maledizione per i rossoneri
CONTAGI

Covid, il fisico Sestili: «Nell'ultima settimana casi aumentati del 23%»

Covid, cresce l'allerta zone rosse. Speranza: "Sarà settimana complicata" Roma, pioggia di sanzioni per violazione norme anti Covid: 80 multe solo nel weekend
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Allarme terapie intensive: 11 regioni oltre la soglia critica, ci sono Friuli VG e Trentino AA

"Lo sport merita rispetto", protesta e appello a Draghi delle associazioni Sportive e Sociali Italiane

La Procura di Perugia ha interrogato il presunto intermediario AstraZeneca che aveva proposto vaccini alla Regione Umbria

Covid, il fisico Sestili: «Nell'ultima settimana casi aumentati del 23%»

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ