MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 22 Gennaio - agg. 22:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spostamenti, cosa posso fare oggi? Cambia tutto nel weekend, fasce di 4 colori

Italia > Primo Piano
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Giuseppe Scarpa
Spostamenti, cosa posso fare oggi? Cambia tutto nel weekend, fasce di 4 colori
  • 58

E' il giorno del nuovo Dpcm atteso in serata. Le nuove misure di contenimento del Covid-19 entreranno in vigore il 16 gennaio e dureranno un mese, al massimo 45 giorni. Perciò fino a sabato 16 valgono le regole delle rispettive regioni in relazione alla fascia di appartenenza.

In zona arancione: i bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie (a eccezione delle mense e del catering) sono chiusi. Consentito solo l’asporto e le consegne a domicilio. Inoltre non si può uscire dal proprio comune se non per motivi di lavoro, salute e necessità. C’è però una deroga importante: fino al 15 gennaio sono infatti consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Per giustificare gli sconfinamenti sarà necessaria l’autocertificazione: in zona arancione quando si esce dal proprio comune, mentre nelle regioni gialle solo se ci si muove verso un’altra regione o provincia autonoma.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa...

ROMA

Covid, Bauli In Piazza scende in campo a favore della campagna...

LE INDICAZIONI

Dpcm, Cts al governo: «Stato di emergenza sino al 31...

L'ESPERTO

Covid, l'infettivologo Galli: «Il sistema delle regioni a...

L'INTERVISTA

Covid, Pregliasco: «Virus peggiora, pericoloso ritardare le...

ITALIA

Covid, palestre agli sgoccioli: «Siamo allo stremo, i nostri...

COVID

Riunione Governo-Regioni in vista del nuovo Dpcm

COVID19

Zona gialla e arancione, spostamenti, autocertificazione, negozi e...

ECONOMIA

Ristori, Gualtieri: "Pronto scostamento bilancio da 24 miliardi"

L’autodichiarazione è inoltre sempre necessaria dalle 22 alle 5 del mattino, fascia oraria nella quale resta in vigore il coprifuoco su tutto il territorio nazionale. Su visite e uscite, il premier Giuseppe Conte ha raccomandato di non andare a trovare persone non conviventi perché gli incontri nelle abitazioni «sono occasione di contagio, si creano condizioni di pericolo». 

In zona gialla: bar e ristoranti sono aperti fino alle 18. Come sempre l’asporto è consentito fino alle 22, mentre per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. I negozi sono aperti, ma viene confermata la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi a eccezione di farmacie, tabacchi, punti vendita di generi alimentari ed edicole al loro interno. Serrande abbassate per piscine, palestre, teatri e cinema mentre saranno aperti i centri sportivi. Capitolo spostamenti: sarà possibile muoversi anche al di fuori del proprio comune senza dover presentare l’autocertificazione. Attenzione però, perché quella in vigore fino a metà gennaio sarà comunque una zona gialla “rinforzata”, con il divieto di spostamento tra regioni e province autonome.

Il nuovo Dpcm dovrebbe portare rilevanti cambiamenti, già a iniziare da questo fine settimana. Quali le grandi novità su cui si discute? Sono tre le principali: la zona arancione durante i weekend su tutto il Paese. L'ipotesi dell'inserimento di una quarta fascia, la più virtuosa bianca e infine la possibilità di vietare l'asporto per bar e ristoranti.

Covid, la crisi porta il conto anche agli chef stellati: «Trattati come untori». Ristoratori allo stremo

FASCIA BIANCA

Di sicuro dal nuovo Dpcm verrà verrà confermato il modello delle tre fasce gialla, arancione e rossa, a cui si dovrebbe aggiungere un quarto colore e quindi fascia: la bianca. Quest'ultima (se impiegata) indicherà una condizione di contagi estremamente bassa. In questo caso, ad esempio, palestre, teatri e piscine potranno riaprire e gli spostamenti saranno liberi. Ad ogni modo, ad oggi, nessuna regione sembra ancora poter adempiere i requisiti stabiliti per entrare nella fascia bianca.

Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa regione. Resta lo stop allo sci

IL FINE SETTIMANA

Nell'immediato vediamo, invece, quello che potrebbe essere stabilito per il prossimo finesettimana. Si sta valutando l'ipotesi di mantenere la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Si discute all'interno del Comitato tecnico scientifico e dell'esecutivo l'opzione di dichiarare nei finesettimana la zona arancione per l'intero Paese. Questo comporterebbe la chiusura di bar e ristoranti.

Covid, l'infettivologo Galli: «Il sistema delle regioni a colori non funziona, a breve saremo messi male»

QUESTIONE ASPORTO

Il governo valuta infine un'altra misura. Ovvero vietare l'asporto da bar e ristoranti, non la consegna a domicilio. Una scelta non facile da prendere visto che la categoria è in ginocchio. Stasera verrà sciolta ogni riserva. 

Covid, Pregliasco: «Virus peggiora, pericoloso ritardare le restrizioni. A Natale troppi irresponsabili»

Covid, palestre agli sgoccioli: «Siamo allo stremo, i nostri centri sono in sicurezza da ottobre»

Dpcm, governo a Regioni: «Zona arancione con Rt1, si va in rossa con 1,25». Stretta alla movida
 

 

Ultimo aggiornamento: 18:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
NORDEST

Vaccini Covid, Zaia: «Zero dosi sul mercato. Produzione interna? Serve accordo commerciale»

COVID

Vaccino Covid, Cuba pronta a lanciare Soberana: è il primo siero dell'America Latina. «Produrremo 100 milioni di dosi»

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione Video
COVID

Veneto arancione per un'altra settimana, malgrado l'indice di contagio Rt sotto 1

Coronavirus in Veneto: 1.100 nuovi casi e 85 morti in 24 ore. I positivi sotto soglia 50mila Il bollettino Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»
LOMBARDIA

Lombardia verso la zona arancione. Lite tra Regione e Iss sui «dati errati»
Veneto non tornerà "giallo"
Video

Rezza: «Rt scende al di sotto di 1 dopo 5 settimane» Lombardia: registrate 7 varianti
I DATI

Covid, oggi 13.633 casi e 472 morti. Lombardia torna prima per contagi
Roma, 613 positivi

Video Nel Lazio slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni dal 1° febbraio»
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

TikTok, bimba morta a Palermo: Garante privacy blocca gli utenti di cui non sia stata verificata l'età

AstraZeneca, prime consegne all'Ue inferiori al previsto per un problema tecnico di produzione

«Lombardia verzo zona arancione: «Iss ha sovrastimato Rt». La replica: «No, è la regione che ha sbagliato numero sintomatici»

Covid Italia, bollettino oggi 22 gennaio: 13.633 casi e 472 morti. Lombardia prima per contagi, poi Sicilia ed Emilia

Covid Gran Bretagna, Johnson: «Nuova variante più letale»

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ