MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 21:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dpcm, Conte frena, è mini-stretta. Bar, ipotesi di stop alle 21, parrucchieri salvi, smart working al 75%

Italia > Primo Piano
Sabato 17 Ottobre 2020 di Marco Conti
Dpcm, Conte frena, è mini-stretta. Bar, ipotesi di stop alle 21, parrucchieri salvi, smart working al 75%
1
  • 187

La fretta del Pd di Dario Franceschini nel voler un rapido giro di vite si è scontrata ancora una volta con i tempi di Giuseppe Conte il quale, prima di mettere nero su bianco un altro dpcm, ha voluto che si rifacesse il “giro” di consultazioni. E così, dopo la lunga riunione di maggioranza - iniziata venerdì sera e finita all’alba di ieri - è stato di nuovo convocato a palazzo Chigi il Comitato tecnico scientifico e subito dopo i ministri Boccia e Speranza hanno messo intorno ad un tavolo, seppur da remoto, i presidenti di regione con la Protezione Civile e il commissario Arcuri. Poi, nella serata di ieri, nuova riunione con i capidelegazione di maggioranza ai quali Conte ha sottoposto le articolate valutazioni degli esperti e le prudenti richieste dei governatori che oggi incontreranno di nuovo i ministri Boccia e Speranza. Solo in serata Conte farà sapere cosa c’è nel nuovo dpcm.

APPROFONDIMENTI
I DATI

Covid, il Cts: «Ingressi scaglionati in superiori e...

COVID-19

Covid, nuovo Dpcm: vertice con Conte. Si valuta stop a palestre e...

ROMA

«Situazione contagi più seria che a marzo»....

L'ESCAMOTAGE

Dpcm, i bar trovano un "buco" normativo: chiudono a...

IL BOLLETTINO

Covid, in Francia nuovo record: 32.427 contagi in 24 ore. Per il...

FOCUS

Covid, Arcuri: «Gli italiani ci aiutino»

ROMA

Covid, lezioni on line al liceo e locali chiusi alle 22: pressing del...

ITALIA

Drive in Covid temporaneo Ex Rossi Sud

POLITICA

L’estate degli errori/ L’incapacità di rinunciare...

COVID19

Covid, Conte: «Seconda ondata va affrontata senza lockdown ma...

IL VIROLOGO

Covid, Ricciardi: «Ci aspettano mesi durissimi, 7 armi per non...

INFETTIVOLOGO

Coprifuoco, Bassetti: opportuno a Roma e Milano, situazione...

L'ESPERTO

Covid Italia, il fisico Sestili: «Cresce al 5,4% rapporto...

LA PANDEMIA

Covid, quasi 2.500 gli operatori sanitari positivi nell'ultimo...

IL BOLLETTINO

Covid Lazio, bollettino 15 ottobre: +594 casi (307 a Roma) e 7 morti....

INVISTA

Coronavirus, Conte: «Cercheremo di coordinare meglio risposte...

 

Covid Roma, morto un medico al San Camillo. L'Asl 5: «Bloccati i ricoveri»

Covid, il Cts: «Ingressi scaglionati in superiori e università». I presidi: «Mancano prof e bidelli»

 

I rischi

Anche se da palazzo Chigi si ricorda che le ultime misure dell’ultimo dpcm sono solo di quattro giorni fa e la curva dei contagi sale, ma non allo stesso modo quella dei ricoveri e delle terapie intensive, alla fine Conte decide di assecondare la preoccupazione dei dem, diluendola però con l’opposizione della Bellanova a inasprimenti tali da mettere a rischio interi comparti (fiere e congressi compresi) e dal timore dei presidenti di regione di dover condividere misure impopolari.

Si procede, quindi, verso una mini-stretta evitando - raccomandano da palazzo Chigi - «fughe in avanti» e frenando «anticipazioni» che «alimentano la confusione nei cittadini». Dopo ore di riunioni e bracci di ferro, durante le quali le misure più draconiane da prendere in caso di esplosione dei contagi sono state lasciate ai governatori, Conte trova “la quadra” e si riappropria della “clessidra” e della scena convocando per oggi una conferenza stampa in diretta tv nella quale spiegherà e si intesterà le misure. Quelle adottate e quelle respinte. A cominciare dal lockdown fino a forme varie di coprifuoco che il premier continua a considerare fuori dalla strategia del governo.

Incontrando in mattinata presidenti di regione, il ministro della Salute Roberto Speranza aveva già spiegato che «l’idea di base» è operare una «distinzione tra attività essenziali e non essenziali perché abbiamo necessità di limitare i contagi». Intervenire quindi subito sui comparti non essenziali per salvaguardare lavoro e scuola». Salvaguardare il lavoro significa aumentare quello a distanza portandolo nel pubblico impiego sino al 70-75% mentre per tutelare l’istruzione verranno sollecitate le scuole e le università a differenziare ancor di più l’orario di ingresso e ad aumentare - ma senza obbligo come vuole la ministra Azzolina - le lezioni a distanza nelle ultime classi dei licei. A seguire la riorganizzazione dei trasporti e l’aumento dei tamponi in ogni comune con l’ausilio della Protezione civile. Per tentare di limitare la movida notturna potrebbe abbassarsi alle 21 l’orario di chiusura di bar e alle 24 per i ristoranti, come sollecita l’ala più rigorista del governo guidata dai ministri Franceschini e Speranza, ma sul punto Conte e la renziana Bellanova resistono soprattutto per i locali che rispettano il distanziamento e ai quali potrebbe invece essere chiesto (idea dell Cts) di limitare i commensali ai tavoli e di apporre all’ingresso un cartello il numero delle persone consentite.

Fuori dal provvedimento parrucchieri ed estetisti, salvi cinema e teatri, mentre si allarga lo stop agli sport di contatto anche ai settori dilettanti malgrado i protocolli sottoscritti. In discussione anche lo stop a circoli, palestre e piscine. «Ci facciamo carico del ristoro!», ha precisato Speranza dando così corpo ad un decreto che potrebbe accompagnare il dpcm con la proroga della cassa integrazione Covid.

 

Covid, bollettino oggi 17 ottobre: 10.925 nuovi contagi e 47 morti. Allarme Lombardia e Campania. Terapie intensive +67

Covid Italia, il bollettino di oggi 17 ottobre 2020. Sono 10.925 i nuovi casi di coronavirus in Italia. I decessi registrati nelle ultime 24 ore sono 47. Su quasi 28 mila tamponi, vero e proprio record, oggi nel Lazio si registrano 994 casi positivi (il dato tiene conto di 200 recuperi di notifiche della Asl Roma 2 e della Asl di Frosinone), 12 i decessi e 62 i guariti.


 

 

 

Video

 

Ultimo aggiornamento: 18 Ottobre, 14:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
LA NOVITÀ

Coronavirus, la Cina lancia i tamponi anali: «Più efficaci nella rilevazione»

Il farmaco antitumorale efficace contro il Covid: lo studio sull'Aplidin
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
FRIULI VG

Coronavirus, Fedriga: «Ipotizzo un ritorno in zona gialla, i numeri dicono questo». Ma l'arancione durerà altri sette giorni

IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio stabile al 5,2%: 584 casi e 26 morti. Nuovo deciso calo dei ricoveri

Coronavirus, Fedriga: «Ipotizzo un ritorno in zona gialla, i numeri dicono questo»
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

di Gianluca De Rossi

Covid Italia, bollettino 27 gennaio: 15.204 nuovi casi e 467 morti. Balzo di contagi in Lombardia e Veneto. Tasso di positività sale al 5,2%

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Covid, denunciato italiano positivo alla variante inglese: rientrato da Svizzera, viaggiava in treno e taxi

Vaccino, l'Ue contro AstraZeneca: «Impegni da rispettare, si pubblichi il contratto». Giallo sul vertice previsto in serata

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ