MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 7 Marzo - agg. 07:25
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: l'allarme degli scienziati

Italia > Primo Piano
Domenica 24 Gennaio 2021
«La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»: l'allarme degli scienziati
1
  • 50

«La variante sudafricana mostra un'enorme resistenza agli anticorpi del virus originale». Lo scrive CBS News, lanciando l'ennesimo allarme sulle mutazioni che continuano a fare la loro comparsa. La corsa per vaccinare le persone contro il Covid è stata resa «ancora più urgente dall'emergenza di nuove e più contagiose varianti del coronavirus». CBS News ha avuto accesso a un laboratorio in Sud Africa che studia uno dei nuovi ceppi più preoccupanti del virus, che sembra avere una certa resistenza agli anticorpi che i vaccini creano nel corpo umano per respingere il coronavirus. I cacciatori di virus nel laboratorio ad alto rischio biologico a Durban sono sulle tracce del ceppo mutante che si sta diffondendo a una velocità vertiginosa in tutto il Sud Africa. Il virus è mutato per attaccarsi più facilmente alle cellule umane, rendendo la malattia non più mortale, ma aiutandola a diffondersi molto più facilmente.

APPROFONDIMENTI
CORONAVIRUS

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana: quante sono e...

I DATI

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo,...

NEWS

Allarme ‘rosso scuro’ in Europa, stretta sui viaggi

LONDRA

Variante inglese, a Londra un residente ogni 35 si ammala di Covid in...

STATI UNITI

Covid, Fauci accusa Trump: «Costata molte vite la poca...

IL FOCUS

Covid, incubo varianti in Europa. Gran Bretagna verso blocco...

ECONOMIA

Varianti virus spaventano l'Europa. Ancora record negativi in UK

FRANCIA

Covid Francia, nuova variante causa inspiegabili focolai locali:...

PUNE

Vaccini, paura in India: incendio nella maggiore fabbrica di sieri al...

COVID strain in South Africa shows huge resistance to antibodies from original virus https://t.co/YVTnyyR7Q4

— CBS News (@CBSNews) January 24, 2021

«Crediamo che stiamo attraversando una nuova pandemia con questa variante che non solo trasmette molto più velocemente, ma che potenzialmente ha anche una minore neutralizzazione», dice lo scienziato genetico Tulio de Oliveira alla CBS. De Oliveira ha scoperto la nuova variante dopo aver osservato un drammatico aumento delle infezioni, già a novembre. I suoi colleghi nel laboratorio altamente protetto hanno sviluppato una cultura dal vivo del ceppo per accelerare la loro ricerca. Alex Sigal è un ricercatore senior presso l'Africa Health Research Institute e presso il Max Planck Institute for Infection Biology in Germania. Dice che il nuovo ceppo scoperto in Sud Africa sembra avere la capacità di «ridurre significativamente l'efficacia degli anticorpi» nelle persone infettate dalla versione originale del virus. Il che significa che le difese naturali di una persona al ceppo originale del virus potrebbero rivelarsi inutili contro la variante in Sud Africa.

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Variante nel Regno Unito: altri 77 casi

Il Regno Unito ha identificato 77 casi della variante  rilevata per la prima volta in Sud Africa, ha detto il segretario alla sanità. «I casi sono collegati ai viaggiatori che arrivano nel Regno Unito, piuttosto che alla trasmissione della comunità», ha aggiunto Matt Hancock.

Vaccino, canti e balli a Bari per festeggiare la prima dose nella Rsa: 28 contagiati tra operatori e ospiti

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi
 

 

Ultimo aggiornamento: 15:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
LA TROVATA

Il Covid ha cancellato i concerti, ma in città i musicisti finiscono in vetrina: ecco l'idea che sta spopolando in centro

ALTA PADOVANA

Variante inglese a tutta velocità, raddoppiano i contagi e si fanno 1500 test al giorno

L'EMERGENZA

Covid, la Regione ha paura: «Verso la zona rossa», ecco da quando e cosa comporterebbe

ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ