MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 2 Marzo - agg. 15:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, sintomi e criteri per riconoscerlo: la nuova circolare del ministero della Salute

Italia > Primo Piano
Venerdì 8 Gennaio 2021 di Rosario Dimito
Covid-19, sintomi e nuovi criteri per riconoscerlo: la nuova circolare del ministero della Salute
3
  • 19

Tosse, febbre, dispnea, esordio acuto di anosmia, ageusia o disgeusia. Altri sintomi meno specifici possono includere cefalea, brividi, mialgia, astenia, vomito e/o diarrea. In una circolare del Ministero della Salute, firmata da Giovanni Rezza, direttore generale, viene fornito un aggiornamento della definizione del caso Covid-19 ai fini della sorveglianza e sulla strategia di testing e screening.

APPROFONDIMENTI
L'ESPERTA

Covid, l'immunologa Viola: «Immunità di gregge...

IL CASO

Covid Roma, folla nelle zone della movida: isolate alcune piazze....

CLICCA QUI per scaricare il documento in Pdf

Oltre a fornire un quadro sui criteri clinici, il documento delinea i criteri radiologici (quadro compatibile con COVID-19), criteri di laboratorio (rilevamento di acido nucleico di SARS-CoV-2 in un campione clinico, oppure rilevamento dell’antigene SARS-CoV-2 in un campione clinico in contesti e tempi definiti nella sezione dedicata: “Impiego dei test antigenici rapidi”, criteri epidemiologici.

Tra questi ultimi almeno uno dei due seguenti link epidemiologici: contatto stretto con un caso confermato COVID-19 nei 14 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi; se il caso non presenta sintomi, si definisce contatto una persona che ha avuto contatti con il caso indice in un arco di tempo che va da 48 ore prima della raccolta del campione che ha portato alla conferma e fino a 14 giorni dopo o fino al momento della diagnosi e dell’isolamento del caso; essere residente/operatore, nei 14 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi, in contesti sanitari (ospedalieri e territoriali) e socioassistenziali/sociosanitari quali RSA, lungodegenze, comunità chiuse o semichiuse (ad es. carceri, centri di accoglienza per migranti), in cui vi sia trasmissione di SARS-CoV-2. 

 

 

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio, 12:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LETTERE AL DIRETTORE

Anziani e non solo "esclusi" dal vaccino:un caos che proseguirà finché le dosi continueranno a scarseggiare

IL FESTIVAL

Sanremo, la scaletta della prima serata Ibra: «Lukaku? Se vuole venire è il benvenuto»

Al via l'edizione più complicata Foto
LA SCOPERTA

La “variante nigeriana”. Il presidente dei virologi: «Non sappiamo quanto resiste ai vaccini»

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata»: l'allarme dagli Usa Takis e Reithera, i vaccini italiani a che punto? Test, dosi necessarie, proprietà e tempi
2 MARZO

Coronavirus in Veneto, 1.228 i nuovi contagi e 22 vittime nelle ultime 24 ore Il bollettino

Il bollettino di ieri Il report sui vaccini fatti in Veneto
LA NOVITà

Riapre il Campanile di San Marco a Venezia: si torna a salire sul "paron de casa"

Pagina successiva
caricamento
Video

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

Stasera in tv, Troy sul 20 di Mediaset: le cose che non sapevate sul film con Brad Pitt

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

di Marco Pasqua

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ