MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 09:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, feste con gli amici e cene a casa: quali sono le regole?

Italia > Primo Piano
Venerdì 9 Ottobre 2020 di Francesco Malfetano
Covid, feste con gli amici e cene a casa: quali sono le regole?
1
  • 15

Cene a casa e piccole feste con gli amici. Con il timore di una nuova esplosione dei contagi che torna ad affacciarsi nella quotidianità degli italiani, stanno tornando anche i temuti party tra le quattro mura domestiche. A casa infatti, ci si sente al sicuro non solo dal Covid ma anche dalle restrizioni, lontani quindi da distanziamento e mascherine. Tanto più che ad oggi le festicciole in abitazione privata, salvo indicazioni diverse a livello locale che potrebbero essere interpretate diversamente come il mini-lockdown imposto dalla Regione Lazio a Latina, non sono limitate dai Dpcm governativi. Un via libera che però va preso con le pinze facendo sempre prevalere buon senso e responsabilità. Se è vero che non si può incappare in multe salate organizzando una cena a casa propria, è anche vero che ricevere amici in un ambiente chiuso, ovviamente senza mascherina e magari senza rispettare il metro di distanza (che è sempre una buona idea in questa situazione) o le norme basilari come l’igienizzazione di mani e ambienti, è senza dubbio rischioso.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Covid, dai matrimoni ai funerali: ecco dove il contagio corre. E...

LE NOVITà

Dpcm del 7 ottobre, ecco tutte le nuove misure anti-Covid

DA SAPERE

Mascherine obbligatorie, gli errori da evitare (e attenzione alla...

COVID19

Covid, dai ristoranti alle palestre ai negozi: ecco le nuove linee...

MUTAMENTO

Covid. Il professor Palù avverte: «Il virus si è...

CONTAGIATI NON CONTAGIOSI

Coronavirus, il dottor Rigoli: «Stabilire una soglia di carica...

 

Covid, dai matrimoni ai funerali: ecco dove il contagio corre. E spuntano le cene elettorali

 

Cosa dice il decreto

Il testo entrato in vigore l’8 ottobre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, non fa infatti riferimento alle feste private ma introduce “solamente” l’«obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, con possibilità di prevederne l’obbligatorietà dell’utilizzo nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande».

 

Coronavirus in Veneto, 397 contagi nella notte. Record a Venezia: 115 nuovi infetti. A Treviso 86. In isolamento 11.281 persone Il bollettino

 

Video

 

Cene e feste in casa

Nonostante non vi sia un’imposizione diretta in tal senso da parte dello Stato, mantenere una certa accortezza quando si ricevono a casa persone terze dal nucleo familiare convivente dovrebbe essere la norma. Tanto più che le catene dei contagi che stanno facendo schizzare verso l’alto la curva epidemica in questi giorni, si sono sviluppate spesso proprio a partire da dinamiche familiari o amicali. Non a caso il premier Giuseppe Conte, nel presentare il Dpcm al Paese, dopo aver sottolineato che «lo Stato non può entrare nei rapporti familiari e nelle abitazioni private a meno che non sia proprio necessario» e non può «chiedere ai cittadini di indossare la mascherina nelle proprie abitazioni, sarebbe anche irragionevole tenerla tra persone che convivono sotto lo stesso tetto l'intero giorno» ha voluto fare una «forte raccomandazione». «Anche in famiglia dobbiamo stare attenti - ha detto - Ci sono persone anziane, fragili, vulnerabili? Ebbene, rispettiamo anche in famiglia, nelle abitazioni private, la distanza. Usiamo la mascherina se ci avviciniamo. E se riceviamo amici o familiari che non convivono con noi e vengono dall'altra parte della città, stiamo attenti. Le relazioni amicali e familiari, come ci dicono gli esperti, sono le occasioni in cui più si diffonde il contagio».

 

In pratica Conte ha escluso misure ad hoc nelle mura domestiche: «Dettare regole che non potrebbero essere sanzionate concretamente non avrebbe senso». Ma fa appello «allo spirito di condivisione di un progetto e un destino comuni da parte della comunità nazionale. È stata questa la nostra forza, è stato questo il segno della nostra resilienza. Da qui la forte raccomandazione ad adottare comportamenti appropriati anche in famiglia». Insomma, «rigore» e «senso di responsabilità» anche dentro le mura domestiche per evitare «nuove misure restrittive per la attività produttive e sociali»,

Ultimo aggiornamento: 18:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LO SCANDALO DI PADOVA

Vaccini ad amici e parenti, liste di prenotazione al setaccio per scovare i furbetti tra insegnanti, bidelli e operatori scolastici

Esplode il caso delle doppie prenotazioni di vaccini con un solo codice fiscale L'Ulss: «Una decina di casi per ora, stiamo facendo tutte le verifiche»
LA CAMPAGNA

A Roma vaccini in farmacia, da aprile dosi ai 50enni: fino a 12mila iniezioni al giorno

Foto Covid, allarme degli albergatori di Roma
L'ANALISI

Esplode la variante inglese. In Veneto picco nell'Alta Padovana: 4 scuole chiuse. Le mutazioni del virus sono il 60% dei casi

Dpcm, scuole chiuse in zona rossa. In gialla e arancione decidono i governatori Quanti vaccini sono stati fatti in Veneto?
L'ANNUNCIO

Coronavirus, Fedriga conferma: «A breve l'ordinanza restrittiva, sulla scuola chiusure uniformi in regione»

LA NUOVA STRETTA

Il Fvg chiude: scuole medie e superiori a distanza, zona arancione scuro a Udine e Gorizia, weekend blindati. Ecco tutte le misure

Carabinieri del Nas nei bar degli ospedali, scarsa pulizia. In un frigorifero pomodori e insalata ammuffiti Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown
Pagina successiva
caricamento
Video

Picchiata dall'ex compagno, chiede aiuto alla polizia fingendo di ordinare una pizza

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ