MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 4 Marzo - agg. 10:27
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid e influenza, come distinguerli? Dipende tutto da un sintomo, cosa dobbiamo sapere

Italia > Primo Piano
Lunedì 18 Gennaio 2021 di Lorena Loiacono
Covid e influenza, come distinguerli? Dipende tutto da un sintomo, cosa dobbiamo sapere
  • 47

Un po' di raffreddore, qualche linea di febbre e il pensiero che, immediatamente, vola alla peggiore delle ipotesi: sarà Covid? In questo periodo, con il freddo che si fa sentire, accade sempre più spesso di avvertire i sintomi da raffreddamento e temere che possano essere quelli del nuovo coronavirus: se poi arriva anche la febbre, il gioco è fatto. Ogni anno, prima della vera e propria ondata influenzale, erano i virus parainfluenzali a scatenare dubbi e confusione. Oggi ovviamente a tenere banco è la paura del Covid .

APPROFONDIMENTI
VENEZIA

Luca Zaia: «Virus in calo, oggi mille contagi e 47 morti. Ma...

NEWS

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di...

NEWS

Vaccino, nel Lazio si comincia con gli anziani over 80 il 1°...

ROMA

Scuole superiori primo giorno del rientro in presenza nella foto il...

IL BOLLETTINO

Viterbo, torna a crescere la curva dei contagi: 63 nuovi positivi, 33...

ECONOMIA

Crisi Covid, Uecoop: una impresa su tre riparte con conti in rosso

Vaccino Covid, Zaia: «Con taglio a rischio anche richiami. Vorrei capire algoritmo delle riduzioni»

Sintomi sospetti, se non si sentono sapori Covid certo

Quali sono i sintomi dell'influenza stagionale? Febbre, stanchezza e dolori muscolari.

Del tutto simili a quelli del Covid, ma allora come si distinguono?

«In realtà non è semplice fare distinzioni al 100% - spiega Fabrizio Pregliasco, virologo dell'università di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano - non è facile se non con un'indagine diagnostica mirata. Il covid presenta spesso diversi sintomi insieme, non solo uno tra quelli citati, e poi se si riscontra la perdita dell'olfatto allora la sicurezza c'è».

 

 

 

 

Vaccino, nel Lazio si comincia con gli anziani over 80 il 1° febbraio

Influenza ai minimi storici

Dell'influenza, quest'anno, sembra comunque non esserci traccia, il motivo? “Per ora l'influenza in Italia non c'è – continua Pregliasco - probabilmente il nuovo galateo sta facendo qualcosa di efficace anche per i virus influenzali. Per questo motivo siamo a livello basale, proprio come accaduto nel mese di agosto scorso in Australia. Inoltre possiamo contare su un maggior numero di vaccinati rispetto agli anni passati”.

Non è mai accaduto prima, anche se è ancora presto per dire che quest'anno l'influenza non ci sarà: “qualcosa potrebbe muoversi con l'arrivo del freddo intenso e degli sbalzi termici. Per difenderci, come contro il Covid, continuiamo a portare avanti la disinfezione e l'uso della mascherina”.

Vuoi bruciare più calorie? Allenati con il freddo, il trucco che in pochi conoscono

Influnet, colpito poco più di uno su mille

I dati della sorveglianza Influnet, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità, relativi alla stagione influenzale 2020-2021 in Italia indicano per la prima settimana del 2021, dal 4 al 10 gennaio, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali sotto la soglia basale. Vale a dire con un valore pari a 1,43 casi per mille assistiti.

Per capire quanto sia basso il dato, basta paragonarlo con quello rilevato nella scorsa stagione in questa stessa settimana: il livello di incidenza, 12 mesi fa, era pari a 6,6 casi per mille assistiti.

La situazione è simile in tutta Italia, in tutte le Regioni italiane infatti il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia basale.

Mangia questi 4 cibi, soprattutto in questo periodo dell'anno

Influenza per fascia d'età

Dalle rilevazioni effettuate dai 718 medici sentinella di Influent, emerge che nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 2,24 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni la soglia scende a 0,90, nella fascia 15-64 anni a 1,43 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,17 casi per mille assistiti.

Casi complessivi

Nella prima settimana del 2021, i casi stimati di sindrome similinfluenzale sono stati circa 86.000, per un totale di 1.427.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza.

Coronavirus, Australia potrebbe non riaprire frontiere per l'intero 2021

Ultimo aggiornamento: 22:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Lazio, mascherine e false certificazioni, Benotti ai pm: «Arcuri mi disse: non chiamare più»

Tre arresti per la truffa Foto
ROMA

Bonetti: «Intervento da 200 milioni per aiutare tutte le famiglie»

Scuola, picco della Dad, didattica a distanza: «Da lunedì a casa tre studenti su quattro» Scuola, vacanze estive ridotte per «compensare le lacune» dei ragazzi. Ecco il piano del governo britannico
INSPIEGABILE

Tutta la famiglia contagiata dal virus, lui immune. Studio nazionale sul suo caso

Una sola dose a chi ha avuto il Covid: via libera del ministero Foto
LE SEGNALAZIONI

​Lettere dell'Ulss in ritardo. Anziani convocati soltanto qualche ora prima. Saltano il turno ma l'Ulss tranquillizza

L'APPELLO

Vaccinate le maestre prima di noi professori universitari. Tra chiudere l'aula di un Ateneo e una prima elementare, non c'è nemmeno da porsi la domanda

Pagina successiva
caricamento
Video

Stefania Orlando, come sono cambiate le abitudini dopo il GfVip

Maria Teresa Ruta e quel commento al Gf Vip sulla Cuccarini: ecco la risposta 'meditata' di Lorella

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ