MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 7 Marzo - agg. 04:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Virus, dalla Francia ad Assisi contagiati
otto giovani frati a causa di un contatto

Italia > Primo Piano
Domenica 9 Agosto 2020 di Luca Benedetti
Laboratorio di analisi

ASSISI  Dieci positivi in più per un dato giornaliero sul coronavirus che non si vedeva dal 7 di aprile. L’Umbria torna indietro di quattro mesi e i casi dei positivi di ieri, sono di fatto, tutti casi di importazione. Ma rilanciano l’allarme per una crescita del virus anche in una delle regioni dove, nelle scorse settimane, il Covid-19 era arretrato di più.
In testa ai positivi gli otto novizi che studiano per diventare frati ad Assisi. Otto di una comunità di 25 giovani religiosi che tra un anno diventeranno frati e che si ritrovano in isolamento a due passi dal Sacro Convento. 
Il bilancio dice che sono infettati due novizi francesi, 4 italiani e due croati colpiti dal Covid-19. 
Il contagio sarebbe arrivato dalla Francia, perché i genitori di uno dei novizi infettativi sono risultati positivi al Covid-19. Genitori che avrebbero accompagnato ad Assisi il figlio nei giorni scorsi visto che i futuri frati francescani sono arrivati in città cinque giorni prima che venisse diagnosticato il Covid-19.
«I giovani sono in isolamento-spiega padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento- e sono state applicate e prese tutte le procedure sanitarie, in totale sono 25 i novizi in isolamento. I ragazzi risultati positivi, provenienti da diverse parti del mondo, sono entrati a far parte del noviziato solo 5 giorni fa e non hanno avuto contatti con la comunità e i pellegrini. Le attività e la vita comunitaria continuerà con normalità in osservanza dei dispositivi previsti dalla legge e dal ministero della salute». 
Da Assisi spiegano che la comunità del Sacro Convento «procede nel suo cammino ordinario di accoglienza dei pellegrini e dei turisti». Alcuni religiosi entrati in contatto con i novizi sono stati sottoposti al tampone e sono risultati negativi. Come negativi i frati del Sacro Convento (la comunità è composta da una sessantina di religiosi che curano la basilica dedicata a San Francesco) sottoposti ai tamponi fatti nelle scorse settimane. Gli altri casi arrivano dal Terni(positivo un giovane nigeriano) con un Orvietano infettato dopo un viaggio in Albania dove era andato per lavoro.
Il fatto che i nuovi positivi (ieri si è registrato anche un guarito) siano tutti casi di importazione, conferma il monitoraggio della Regione. «Praticamente- spiega il direttore generale della sanità regionale, Claudio Dario- ci troviamo di fronte anche con questi ultimi dati di fronte a casa di importazione. È necessario che chi arriv dalle zone ad alta densità rispetti la quarantena. Come regione siamo molto reattivi. I cluster che ci troviamo ad a fronte, a parte quel caso di assisi, sono tutti di entità minima e i focolai vengono subito isolati e circoscritti. Il sistema ha tenuto bene ma è necessario garantire da parte di tutti- chiude Dario- la disciplina, dalle mascherine al distanziamento, che è il piccolo sacrificio che dobbiamo fare per continuare ad avere la nostra libertà».

APPROFONDIMENTI
MONDO

Virus, boom di contagi in Francia: a Parigi con la mascherina. Spagna...

IL FOCUS

Seconda ondata, boom di nuovi casi in Europa: ma ora il virus fa meno...

SUPERTAG

Covid 19, la pandemia che ha cambiato il mondo

Ultimo aggiornamento: 10 Agosto, 14:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6,4%: 661 casi e 11 morti. Ricoveri in crescita, intensive giù

ABRUZZO

Covid, a Pescara madre e figlia morte a distanza di un'ora in due diversi ospedali

Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana Morta Maria Teresa D'Istria: era medico di famiglia a Torre del Greco e aveva 66 anni
LA PANDEMIA

Ieri 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ