La Sicilia torna in zona gialla a partire da lunedì prossimo. A comunicarlo al governo della Regione è stato il ministro della Salute Roberto Speranza. L'occupazione delle terapie intensive è al 13,7% e per l'area medica siamo al 35,6%, l'incidenza a 7 giorni. è scesa a 946,5 su 100mila abitanti. Il Molise, invece, da zona bianca diventa gialla. Sono queste le nuove fasce di colore che, con l'ordinanza del Ministro della Salute Speranza di oggi, saranno in vigore da lunedì prossimo.
Per il Molise i dati indicano un tasso di occupazione delle rianimazioni al 15,4% e dei posti letto in area medica al 23,9%, l'incidenza a 7 giorni è a 859,6 su 100mila abitanti. È quanto emerge dalle tabelle sugli indicatori decisionali, aggiornate al 10 febbraio, che l'Adnkronos Salute ha potuto visionare. Ad oggi quindi diventano 13 le regioni in zona gialla, 5 in arancione e 2 in bianca. Nel dettaglio: Valle d'Aosta, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo e Marche sono in zona arancione; Lombardia, province autonome di Trento e Bolzano, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Lazio, Puglia, Campania, Sardegna, Sicilia, Molise e Calabria in giallo; infine in zona bianca Umbria e Basilicata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout