MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 28 Febbraio - agg. 04:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Governo, il timing della crisi: per Conte giorni decisivi, cosa accade oggi e domani

Italia > Politica
Lunedì 18 Gennaio 2021 di Francesco Malfetano
Governo, il timing della crisi: per Conte giorni decisivi, cosa accade oggi e domani

La resa dei conti sarà in due atti. Oggi e domani il governo Conte infatti, andrà in Parlamento senza alcuna certezza di avere i numeri dalla loro. Sono state e saranno ancora ore febbrili, scandite da telefonate, messaggi  e interviste. Al di là delle dichiarazioni e dei retroscena però, al momento il solo punto indiscutibile è che la crisi del governo Conte-bis - e i relativi risvolti - sono all'apice del loro svolgimento mentre si avvicinano due date fondamentali.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Giuseppe Conte affronta ore decisive per la crisi di Governo

LA CRISI DI GOVERNO

Conte, la Camera vota la fiducia: 321 sì e 259 no. Il premier:...

ROMA

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la...

IL RETROSCENA

Crisi di governo, renziani verso l’astensione ma avvertono...

 

 

Lunedì

 

Il primo appuntamento è per oggi, lunedì 18, alle ore 12 alla Camera dei Deputati. Il premier Giuseppe Conte si presenterà davanti ai deputati e con un lungo discorso - almeno 30 minuti - spiegherà le proprie posizioni prima dell'inizio della discussione generale che porterà alla presentazione della risoluzione e della questione di fiducia. Dopo i vari interventi, una sanificazione dell'Aula, la replica del premier e le dichiarazioni di voto, inizierà attorno alle 19 l'inizio della chiama di fiducia che terminerà poco dopo le 20 con il resoconto del voto finale.

 

Martedì


Se però oggi i numeri sono più definiti, o quantomeno più clementi nei confronti dell'esecutivo in carica, la parte più difficile si terrà domani. Il 19 gennaio infatti, l'iter descritto in precedenza verrà freplicato - con molte incertezze in più - all'interno del Senato. A palazzo Madama l'appuntamento è alle 9.30 e, tra i vari scenari a disposizione, l'obiettivo di Conte e dei suoi è raggiungere il "numero magico" 161, ovvero la maggioranza assoluta. Soglia che però al momento sarebbe ancora lontana e, peraltro, non è nemmeno escluso che basti aver la maggioranza dei voti per continuare. Da qui anche l’ipotesi - si tratta di indiscrezioni non confermate- che Conte possa intervenire oggi alla Camera e poi non attendere il voto di fiducia ma recarsi al Quirinale per le dimissioni che anticiperebbero un Conte ter, frutto di una nuova maggioranza politica. Per ora però, nulla è definito e il destino del governo appare appeso a un filo. 

 

Conte oggi alla Camera: appello all'unità ma niente processo a Renzi. Salvini: «Se non ha i numeri elezioni»

 

Ultimo aggiornamento: 15:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Inter, il futuro di Lautaro Martinez è nerazzurro e la Lu-La mette nel mirino il Genoa

ROMA

Fisco, c'è rinvio su rate rottamazione
Cartelle, stralcio sotto i 5.000 euro?

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)
LA SVOLTA

Lombardia arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia pronta a chiudere le scuole Foto

Covid, Cts a Draghi: «Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni. C'è impatto contagi a scuola» Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
IL VERTICE

Web tax, cade il veto degli Usa al G20: accordo più vicino

Franco: serve risposta coordinata alla pandemia
PADOVA

Senza matrimoni aziende del settore alla canna del gas, protesta in piazza

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ