MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Venerdì 26 Febbraio - agg. 10:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi di governo, l’offerta del centrodestra: elezioni non per forza, possibile esecutivo con noi

Italia > Politica
Domenica 17 Gennaio 2021 di Barbara Acquaviti
Crisi di governo, l offerta del centrodestra: elezioni non per forza, possibile esecutivo con noi

Al quarto vertice in quattro giorni, è Matteo Salvini questa volta anche nel ruolo di padrone di casa a indicare, agli alleati riuniti in via Bellerio, la contromossa: «La nostra prima opzione resta il voto, ma dobbiamo offrire un'alternativa al Quirinale e a chi ha paura di andare a casa. Perché, diciamoci la verità, sappiamo bene che le elezioni sono difficili da ottenere».

APPROFONDIMENTI
IL RETROSCENA

Crisi di governo, Mattarella darà il via libera al Conte ter...

POLITICA

Crisi di governo, cosa può succedere: Conte ter al 40%, solo...

CRISI GOVERNO

Crisi di governo, Boschi (Italia Viva): «Da soli non hanno i...

ROMA

Crisi di governo, Provenzano: «L’Aula ascolti il premier....

Una «prospettiva diversa» che, al termine di un'ora di riunione, lo stesso leader della Lega riassume così: «Se hanno i numeri li tirino fuori e ricomincino a lavorare. Se non hanno i numeri si facciano da parte e, o si va alle elezioni, cosa che in democrazia mi sembra naturale, oppure lascino al centrodestra l'onore e l'onere di farsi carico dei problemi di questo paese». Stessi identici toni di Silvio Berlusconi che a sera chiosa: «Se Conte non ha i numeri, si ridia subito la parola al Colle perché assuma nel più breve tempo possibile le decisioni necessarie».
In presenza a Milano ci sono Antonio Tajani, Maurizio Lupi e Giovanni Toti. Collegati via Zoom Silvio Berlusconi (che Salvini dice di aver trovato «tonico», a dispetto del recente ricovero), Giorgia Meloni, Giancarlo Giorgetti e i due centristi Lorenzo Cesa e Antonio De Poli. Una presenza, la loro, che, insieme alla nota diramata poche ore prima per dichiararsi indisponibili a «giochi di palazzo», colloca l'Udc fuori dall'operazione costruttori'.
L'idea di mettere sul piatto l'opzione di un governo alternativo di centrodestra trova il leader di Forza Italia da sempre d'accordo, così come la linea della presidente di Fdi è coerentemente quella di ridare la parola al popolo. Non a caso Meloni non ci mette la faccia, ma lascia fare.

D'altra parte, anche l'idea di creare una war room permanente nasce dalla necessità di controllarsi l'un l'altro ed evitare fughe di lato o in avanti più che dalla reale compattezza.

Per ora, comunque, la coalizione riesce a tenere una linea unitaria e a evitare di perdere pezzi, anche dai cosiddetti cespugli'. Domani verrà presentata una risoluzione comune per bocciare le comunicazioni di Conte.
Ma le ricette per il dopo restano diverse. Spiega un partecipante al vertice: «Fino a martedì siamo tutti sulla stessa barca perché tutti vogliamo che il Conte ter non vada in porto. Ma un minuto dopo comincerebbero i problemi, perché mezza coalizione punta al governo di larghe intese, l'altra metà ad andare a elezioni». E tuttavia, ammette un dirigente di FdI, se si dovesse aprire mai l'ipotesi di un governo a guida Salvini anche Giorgia Meloni farebbe fatica a tirarsi indietro.

 

Crisi di governo, Mattarella darà il via libera al Conte ter anche con un voto in più

Crisi di governo, cosa può succedere: Conte ter al 40%, solo il 10% all'ipotesi nuovo premier

 

 

Arrivi da M5S

 

Poi ci sono i numeri, soprattutto quelli di un'operazione responsabili che stenta a decollare. La convinzione, tra le forze di opposizione, è che il presidente del Consiglio, una volta incassata la fiducia della Camera domani, voglia salire al Quirinale per dimettersi senza passare da palazzo Madama, puntando a ottenere un pre incarico e a guadagnare tempo.

Ma nel centrodestra pensano che neanche a Montecitorio il premier possa dormire sonni così tranquilli: i giallorossi dice il pallottoliere - senza Italia viva sono 316, poi ci sono 13 deputati non iscritti a nessuna componente i cui voti vanno verificati uno per uno. E questo, sottolineano, «vale per loro, ma anche per noi». Ed è per provare a far traballare ancora di più i numeri che Antonio Tajani alimenta il venticello del sospetti: quattro o cinque senatori eletti con il M5S, dice, «guardano con attenzione al centrodestra».

 

Crisi di governo, cosa può succedere: Conte ter al 40%, solo il 10% all'ipotesi nuovo premier

 

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio, 09:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
FOGGIA

Foggia, ucciso per cento euro, arrestati cinque ragazzi. «L'omicida ha 17 anni» Foto

PIEMONTE

Insulti dei prof alla ragazza che chiede lezioni a giugno. Ora si muove il ministero

Foto Covid, Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato", la mappa delle restrizioni
COVID

Vaccino monodose J&J: «Decisione nei primi 15 giorni di marzo»
Siero al rallentatore agli over 80

Variante inglese, 10 casi a La Maddalena. Il sindaco: «Da oggi siamo in lockdown almeno 7 giorni» Quasi 20.000 nuovi casi, l’Umbria verso il rosso, in 5 a rischio arancione
DECRETO RISTORI

Fisco, slitta la rottamazione: due mesi in più per pagare

Lockdown, nel nuovo dpcm misure dal lunedì «Ristori subito per chi chiude»
LA MISURA

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Milleproroghe è legge Foto
Pagina successiva
caricamento

POLITICA

M5S, riparte la diaspora i leader sotto processo. E Conte incontra Grillo

di Emilio Pucci

M5S, Conte sarà il capo politico del movimento: la decisione dopo l'incontro con Beppe Grillo

di Emilio Pucci

Salvini: «Lockdown a Pasqua? Parlarne oggi irrispettoso per gli italiani». Ira Zingaretti

Pd, dem sempre più spaccati: verso il congresso su idee e leadership

di Francesco Malfetano

Draghi, ok ai sottosegretari: la metà sono donne. Gabrielli ai Servizi. Il sì dopo le liti tra i partiti su quote, Interno ed Editoria

di Barbara Acquaviti e Fabrizio Nicotra
Video

Valanga lungo un canalone in Alpago

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ