MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 16 Gennaio - agg. 00:47
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi governo Conte, 5 scenari possibili: dai responsabili al rebus Draghi

Italia > Politica
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Alberto Gentili
Crisi governo Conte, 5 scenari possibili: dai responsabili al rebus Draghi

Fino a ieri pomeriggio, fino allo strappo di Matteo Renzi e alle dimissioni delle due ministre di Italia viva, sul tavolo c’era di fatto una sola opzione: la nascita di un nuovo governo guidato da Giuseppe Conte, l’ormai famoso Conte-ter, rivisto e corretto. Adesso tutto è cambiato. Il premier fa sapere di non voler avere «più nulla a che fare con Renzi», Luigi Di Maio parla di «strade divise» e Nicola Zingaretti definisce il senatore di Rignano «inaffidabile». A questo punto lo scenario cambia. E la crisi appena innescata potrebbe riservare molte sorprese, compreso un improbabile ritorno “a casa” di Renzi. Ecco le varie ipotesi sul campo.

APPROFONDIMENTI
LA GIORNATA

Governo, crisi in DIRETTA. Conte lunedì alla Camera per la...

IL RETROSCENA

Giuseppe Conte, caccia ai responsabili (anche in Iv): ne servono 15,...

POLITICA

Quando Renzi diceva: «Iv non vuole creare problemi al governo,...

GOVERNO

Governo, i timori del centrodestra. Salvini chiama Berlusconi:...

Conte-ter con “responsabili”

Probabilità: 50%

La partita, quella vera, come al solito si gioca in Senato dove i numeri sono incerti e ballerini. Conte è determinato a non dimettersi, a conservare l’interim delle due deleghe (Agricoltura e Famiglia) lasciate da Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e ad andare a palazzo Madama a cercare una nuova fiducia nei prossimi giorni. Ma per farlo deve prima nascere in Senato un nuovo gruppo di “responsabili”, appunto. Il nome già c’è: Udc. Vi potrebbero far parte, come dimostrano i contatti tra Gianni Letta e Goffredo Bettini, i centristi che attualmente sono nel gruppo di Forza Italia-Udc, ex grillini, qualche forzista  e anche qualche renziano contrario alla rottura con nConte. I voti necessari sono circa 18. Se nascesse il gruppo, potrebbero cadere le perplessità del Quirinale riguardo a «una maggioranza raccogliticcia». Quelle del Pd sono già cadute: Dario Franceschini dice che «non bisogna vergognarsi di cercare in Aula i responsabili, ma bisogna farlo alla luce del sole».

Giuseppe Conte, caccia ai responsabili (anche in Iv): ne servono 15, in palio posti da ministro

Conte-ter con Italia viva

Probabilità: 5%

Come si diceva fino a ieri era l’ipotesi più probabile, ma ormai Renzi si è bruciato i ponti alle spalle. Di certo, Conte e i 5Stelle non lo vogliono più. E anche il Pd ormai, pur temendo di essere cannoneggiato alle spalle da Renzi dai banchi dell’opposizione, ormai ha deciso che con Italia viva non si può ricucire. Inoltre l'ipotesi del Conte-ter con Renzi comporterebbe un ridimensionamento del premier (che dovrebbe ingoiare uno o due vicepremier e cedere la delega ai Servizi), ragione in più per l'avvocato per dire di no. 

Nuovo premier, stessa alleanza

Probabilità: 5%

Da mesi Renzi lavora per spedire a palazzo Chigi un premier del Pd, facendo i nomi di Dario Franceschini e Nicola Zingaretti. Oppure, in alternativa, di Luigi Di Maio. Ma questa strada è sbarrata dai grillini e anche dal Pd, che non vuole rompere con Conte in vista delle elezioni e della nascita di uno schieramento progressista anti-Salvini. Inoltre i 5Stelle non hanno alcuna voglia di lasciare palazzo Chigi a un esponente del Pd. 

Governo di scopo o elettorale

Probabilità: 30%

Se tutto precipita, se Conte non dovesse riuscire a ottenere i voti dei “responsabili” in Senato, potrebbe nascere un esecutivo tecnico con qualche esponente politico in prima linea contro la pandemia (come Speranza, Boccia, Gualtieri), votato da una maggioranza trasversale. Questo governo potrebbe essere guidato da Luciana Lamorgese (attuale ministra degli Interni), da Marta Cartabia (ex presidente della Corte costituzionale) o dall’economista Carlo Cottarelli. L’esecutivo avrebbe breve durata: servirebbe per portare il Paese al voto appena la pandemia allenterà la presa, presumibilmente verso maggio o giugno.

Governo istituzionale

Probabilità: 10%

Vale lo schema del governo di scopo ed elettorale: nel caso che Conte non avesse i numeri in Senato, potrebbe essere tentata la strada di un esecutivo guidato da Mario Draghi con un orizzonte fino al 2023. La maggioranza dovrebbe essere bipartisan. Ma il Pd non ne vuole sapere e anche Giorgia Meloni già si è chiamata fuori. In più è tutta da verificare la disponibilità dell’ex presidente della Bce, dato come candidato “forte” per il Quirinale, ad assumere l’incarico. 

 

 

Ultimo aggiornamento: 15 Gennaio, 08:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

​Web tax, norma pasticciata
slitta l’incasso di 700 milioni

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli Revisione auto, bollo e patente: novità e regole del 2021
IL PREMIER

Conte: «Recovery piano coraggioso
In un anno torneremo alla normalità»

Crisi di governo, ecco gli scenari possibili Orlando: «Se ci sono i numeri? Lo vedremo in Parlamento»
IL MINISTRO

Di Maio: «Costruttori anche in Iv, sono ottimista. Ma meglio il voto di un governo posticcio»

Crisi governo, Conte lavora al rilancio. Fonti vicine al premier: «Mai più con Renzi» Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso
IL PUNTO

Conte lavora al rilancio. Fonti vicine al premier: «Mai più con Renzi» Di Maio: «Costruttori anche in Iv»

Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso Governo, Orlando: “Se ci sono i numeri? Lo vedremo in Parlamento”
LE ALTRE

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

Gf Vip, Elisabetta Gregoraci torna da Dubai e va in studio. Scoppia la polemica: «E la quarantena?» Grande Fratello Vip, Elisabetta Gregoraci contro Pierpaolo Pretelli e Giulia Salemi: «Ho passato tutto all'avvocato»
Pagina successiva
caricamento

POLITICA

Conte: nel giro di un anno torneremo alla normalità, Recovery piano forte e coraggioso

Crisi governo, Di Maio: costruttori anche in Iv, sono ottimista. Ma meglio il voto di un governo posticcio

Crisi governo, Conte lavora al rilancio. Fonti vicine al premier: «Mai più con Renzi»

Crisi governo, l'operazione "responsabili" si complica: ecco gli scenari possibili

di Marco Conti

De Luca: «Campania in corsa per essere prima regione Covid free in Europa»

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ