MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 28 Febbraio - agg. 04:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi di governo, renziani verso l’astensione ma avvertono Matteo: da noi mai voti contro il Pd

Italia > Politica
Domenica 17 Gennaio 2021 di Emilio Pucci
Crisi di governo, renziani verso l astensione ma avvertono Matteo: da noi mai voti contro il Pd
1
  • 50

Sabato De Filippo, ieri Rostan, oggi è possibile che si sfili D’Alessandro. Italia viva perde deputati ma per ora non frana al Senato dove i voti contano doppio. Il Pd e il Movimento 5Stelle continuano a bussare alla porta. Convinti che si sfileranno altri pezzi, che la maggioranza potrà consolidarsi nelle prossime settimane. Per i rossogialli potrebbero staccarsi in tre, chi sta lavorando al dossier preme su Conzatti, Parente, Grimani, Vono, Comincini e Marino, ma Renzi – che ieri sera è tornato a radunare i parlamentari - si dice ancora tranquillo: «Non credo che Conte avrà la maggioranza assoluta», ripete. Il senatore Nencini è un caso a parte, «io – ripete - faccio parte del Psi, non di Italia Viva». Anche lui però dovrebbe “resistere”, perlomeno è questo il convincimento nelle fila renziane. 

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Crisi di governo, Mastella: «Siamo gli straccioni di Volturara...

DIRETTA

Governo, crisi in diretta. Renzi: «Da Conte a Salvini,...

PERSONE

Matteo Renzi ospite a "Mezz'ora in più"

IL RETROSCENA

Crisi di governo, Mattarella darà il via libera al Conte ter...

POLITICA

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non...

LA SITUAZIONE

Governo, crisi in diretta. Giuseppe Conte lontano da quota 161...

LA LITE

Calenda svela telefonata di Mastella: «Tu appoggi Conte e il Pd...

Governo, crisi in diretta. Renzi: «Nessun problema con Conte, ma non voto governo che non prende il Mes». Rostan (Iv): voto fiducia a Conte

Nella chat interna silenzio assoluto. Si susseguono solo gli appelli all’unità, a non ascoltare le sirene dem. «Perché – il refrain del senatore di Rignano – siamo forti solo se manteniamo la compattezza». Sabato Renzi ai suoi aveva spiegato che il canale con il Pd e con M5S era ancora aperto, «ci stanno sondando», aveva riferito, ma ieri si è registrata una nuova frenata. «Magari – osserva un altro fedelissimo dell’ex presidente del Consiglio – ricominceranno a parlarci da mercoledì, ma sempre dagli stessi temi sul tavolo bisognerà ripartire». Dunque nessun arretramento. 

Con un piano B in tasca. Se il centrodestra aprirà all’alternativa di un governo di unità nazionale, Italia viva darà subito l’ok. Un esecutivo tecnico, non politico. Sarà la controffensiva al percorso del governo di minoranza che ha deciso di imboccare Conte. I nomi restano quelli di Draghi o Cartabia, mentre lo scenario di un esecutivo a guida Franceschini o Di Maio – che pure Renzi aveva ipotizzato – sembra ormai essere scomparso. «Difficile», sostengono da Iv. Ma la partita al Senato è decisiva non solo per il premier. Anche Renzi si gioca tantissimo. Coloro che non hanno (finora) aperto ai dem ma non nascondono il proprio malessere, all’ex presidente del Consiglio il giorno dopo la conta al Senato faranno un discorso netto: «Ti abbiamo seguito fin qui ma ora devi risolvere la situazione perché non possiamo votare contro il Pd. Il nostro elettorato non ce lo permetterebbe mai». 

C’è chi si spinge a parlare anche dell’eventualità di un appoggio esterno, altri invece puntano su un progetto con Calenda. In ogni caso la paura dei renziani è quella di essere schiacciati all’opposizione, di venire dipinti alla stregua dei leghisti e di Fdi, e per la nostra storia – il ragionamento di diversi deputati e senatori – non ce lo possiamo permettere». Non basta dunque dire che Italia viva voterà lo scostamento di bilancio e il dl ristori. «Non è pensabile, deve trovare il modo per riportarci in maggioranza», osserva un senatore. 

In realtà Renzi la strada l’ha già tracciata: «Io – ha spiegato ieri - sto dalla parte dell’Italia, sono un patriota, ma se mi chiedete se faccio parte della maggioranza dico “non più”». Ed ancora: «Non sarò compartecipe di disegni mediocri. Non voterò mai un governo che si ritiene il migliore del mondo e di fronte a 80mila morti non prende il Mes».

L’ex premier pensa di ritornare centrale non appena sarà chiaro che non ci sono le condizioni per Conte di andare avanti. Di sedersi al tavolo «per aiutare – ha spiegato ai suoi - il presidente della Repubblica Mattarella a rilanciare il Paese». Se la maggioranza dovesse uscire dalla prova della Camera e del Senato con numeri risicati, Renzi proverà a trattare di nuovo. Senza pregiudizi su un Conte ter, «nessun veto sui nomi», ma con la certezza che l’inquilino di palazzo Chigi «ha ormai le ore contate». «Se Conte pensa di aver fatto tutto bene, allora si andrà avanti. Se pensa che ci sono sue responsabilità, che è pronto a mettere sul tavolo in una riunione con la coalizione, allora i problemi si risolvono in due ore», taglia corto il presidente di Iv, Rosato.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio, 14:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

​Milano, spunta “la discoteca” all'aperto in Darsena: assembramenti e poche mascherine

Roma, chiusa una piazza a Trastevere Caos a Roma e Napoli: vie dello shopping invase
IL CASO

Fratelli d'Italia presenta l'ex leghista Vinci a Reggio Emilia: multati tutti per assembramento

Video Meloni e le offese sessiste. Il compagno in tv: «Fiero di te»
PIEMONTE

Alpinista salvato nel Cuneese, era rimasto appeso a una roccia 8 ore. Un morto sulla Presolana

Scialpinista cade al Terminillo Foto
LA RIUNIONE

Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni»

Sardegna in bianco Zona bianca, cosa si può fare?
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ