MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Giovedì 25 Febbraio - agg. 09:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi di governo, il Pd a Conte: «Senza numeri si va a casa». E frena sul voto anticipato

Italia > Politica
Sabato 23 Gennaio 2021 di Emilio Pucci
overno_conte_news_oggi_elezioni_renzi_m5s

Prima del voto al Senato sulla relazione sullo stato della giustizia serve «una iniziativa politica del governo e del ministro Bonafede per dare il segnale di un fatto nuovo senza il quale si rischia di andare a sbattere». E’ un vero e proprio appello quello del vice segretario dem, Orlando, rivolto a Conte. Lo considera «insostituibile», però gli chiede di fare di tutto «per allargare la maggioranza», prevedendo anche un Conte ter, perché se non si riesce nell’impresa allora «l’unica alternativa sono le urne», osserva. Anche se il partito allontana per ora l’ipotesi di elezioni anticipate.

APPROFONDIMENTI
GOVERNO

Crisi di Governo, Conte pensa alle dimissioni per convincere i...

IL MINISTRO

Crisi governo, Di Maio: «Trovare maggioranza in 48 ore o si...

LO SCENARIO

La lezione dell’Euro/L’unica via possibile per uscire...

L'INTERVENTO

Crisi di governo, il ministro Boccia: «Con Renzi confronto...

LA CRISI

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il...

POLITICA

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai...

IL RETROSCENA

​Crisi di governo, Conte non molla: un nuovo gruppo o si vota

CRISI GOVERNO

Governo, Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede....

IL VERTICE

Conte incontra i sindacati: «Voglio confronto intenso sul...

IL RETROSCENA

Conte, elezioni più vicine: governo a rischio con il voto del...

IL TEMA

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi....

L'ANALISI

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario...

POLITICA

Orlando (PD): «Senza Conte rischia di non esserci più la...

BERLUSCONI

Maria Rosaria Rossi, fedelissima di Silvio Berlusconi vota la fiducia...

Crisi governo Conte, dalle dimissioni pilotate ai “Responsabili”: gli scenari in vista del voto in Senato

«Il problema è molto più complicato di certe facilonerie – spiega un parlamentare dem vicino al segretario Zingaretti - il Pd vuole dare all’Italia un governo autorevole e stabile che possa con credibilità affrontare i prossimi mesi e chiudere la legislatura. Alzi la mano chi ha il coraggio di dire senza essere deriso che Italia viva garantisce credibilità e stabilità o durata a un governo». Insomma il rischio è che la situazione si avviti e il voto da «ultima risorsa», come dice Bettini, diventi «l’unica strada». Il presidente del Consiglio è sì disponibile a ragionare su un nuovo esecutivo ma non vuole salti nel buio.

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Da qui lo stallo. Perché quella che nel Pd e M5s chiamano «la pesca miracolosa» non sta portando frutti. I pesci non abboccano all’amo. E la spiegazione è quella di un contiano che sta cercando di convincere i dubbiosi: «Ora deve essere lui a metterci la faccia. Il costruttore deve farlo lui, deve creare il contenitore». Conte ha parlato di un soggetto liberale, europeista, ambientalista, richiamandosi anche ai principi del socialismo. «Ma ora – osserva un big M5s schierato dalla sua parte – è arrivato il momento che si metta in gioco fino in fondo e faccio il suo “predellino”». La lista Conte insomma, quella lista che gli emissari del premier evocano nei loro incontri.

 

La lezione dell’Euro/L’unica via possibile per uscire dalla crisi

«Ma chi mi garantisce il posto alle prossime elezioni?», la risposta degli azzurri che sono stati contattati. Conte in ogni caso prosegue nella sua caccia ai volenterosi, anche se ha bisogno di più tempo. Per questo motivo la maggioranza tenterà nella conferenza dei capigruppo di spostare a giovedì il voto a palazzo Madama sulla relazione di Bonafede. Qualora si riuscisse subito a fare un gruppo non avrebbe problemi (alla Camera Tabacci, anche grazie all’aiuto di ex M5s come Lapia e Rizzone, dovrebbe riuscirci a breve).

Il Guardasigilli illustrerà la situazione della giustizia, ci saranno le risoluzioni, il governo potrebbe rimettersi all’Aula o sperare nelle assenze. Ma il Pd – e il premier è d’accordo – chiedono al ministro di via Arenula un passaggio sulla riforma della prescrizione per ammorbidire Iv. «Sbagliato trasformare un passaggio ordinario in uno strumento da utilizzare per rompere», il messaggio del Pd Mirabelli ai renziani. Le manovre per sfilare i vari Comincini e Grimani a Renzi, sul quale ormai c’è il veto del presidente del Consiglio e di una parte M5s, sembrano destinate a fallire. «Il problema è che il Pd – osserva un big pentastellato – non si vuole far carico dei renziani nelle liste».

Allarme anche in M5s: «Conte ci porta a sbattere”. E i più vicini al premier si fanno una domanda: ma perché affidarsi a Tabacci? Scenda in campo lui».
 

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio, 16:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Pressing Ue sui vaccini, AstraZeneca ci offre le dosi degli altri Paesi

Pfizer efficace al 94%: studio su 1,2 milioni di persone Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua
CORONAVIRUS

Vaccino, Fda approva Johnson & Johnson Pfizer: «Due miliardi di dosi nel 2021: +50%»

Foto Arriva in Ghana il primo carico di Covax
IL PIANO

Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre

Covid, mappa Ue Foto
CONSULTA

Covid, Corte Costituzionale: «Spetta a Stato e non a regioni determinare le misure contro la pandemia»

Foto Marta Cartabia, ministro alla Giustizia: chi è
POLITICA

I sottosegretari del governo Draghi. Scelti 39 nomi: 19 donne e 20 uomini. A Gabrielli la delega ai Servizi

M5S, i paletti di Conte per la leadership: Movimento unito e alleanza con i dem Governo: «Ristori subito per chi chiude»
Pagina successiva
caricamento

POLITICA

Bologna, consigliere comunale del M5S muore di Covid: Andrea Biancoli aveva 48 anni

I sottosegretari del governo Draghi. Scelti 39 nomi: 19 donne e 20 uomini. A Gabrielli la delega ai Servizi

Governo: «Ristori subito per chi chiude»

di Marco Conti

Nuovo Dpcm, ipotesi lockdown. Cts: «Variante inglese predominante, non riaprire palestre e cinema»

Giuseppe Conte torna professore, venerdì terrà lezione all'Università di Firenze

Video

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ